• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostata cioccolato e pere alla grappa e zafferano

di Miria Onesta 15 Marzo 2016
Crostata al cioccolato, pere e zafferano con grappa di Grechetto
914

Crostata cioccolato, pere e grappa di Grechetto

La festa del papà è alle porte, e per festeggiare un dolcetto ci vuole, di solito preparo i bignè di San Giuseppe  fritti, oppure al forno, quest’anno però ho deciso di cambiare e preparare una crostata cioccolato e pere alla grappa e zafferano. Ho preso spunto dalla Szarlotka, la torta di mele polacca, solo che in questa versione la frolla è al cacao, poi uno strato di pere sfumate alla grappa di Grechetto di Todi aromatizzate allo zafferano, una nuvola di meringa, scaglie di mandorle e gocce di cioccolato fondente come copertura.

Crostata cioccolato e pere alla grappa e zafferano

Crostata cioccolato e pere alla grappa e zafferano

Tipo ricetta: Dolci
Cucina: Italiana
Autore: 2 Amiche in Cucina
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora 25 minuti
Per: 8
Crostata con frolla al cacao, pere alla grappa di Grechetto di Todi e zafferano, meringa, scaglie di mandorle e gocce di cioccolato fondente.

Ingredienti:

  • Per la frolla la cacao:
  • 235 g di farina 00
  • 15 g di cacao amaro
  • 2 tuorli
  • 50 g di zucchero semolato
  • 60 g di burro
  • 100 g di panna acida
  • 5 g di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Per lo strato di pere:
  • 700 g di pere abate
  • 30 g di zucchero semolato
  • 20 stimmi di zafferano purissimo
  • 30 ml di grappa di Grechetto di Todi
  • Per la meringa:
  • 2 albumi
  • 30 g di zucchero semolato
  • Per completare:
  • Gocce di cioccolato
  • Scaglie di mandorle
Preparazione:
  1. Per prima cosa mettete lo zafferano in una ciotolina con un cucchiaio di acqua e fate riposare almeno 4 ore.
  2. Iniziate dalle pere.
  3. Sbucciate le pere, tagliatele a cubetti, mescolatele allo zucchero e versatele in una padella, fate cuocere per 15 minuti.
  4. Sfumate con la grappa di Grechetto, aggiungete lo zafferano con la sua acqua, mescolate bene e allontanate dal fuoco, tenete da parte.
  5. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  6. Per la frolla, in una ciotola versate tutti gli ingredienti e amalgamate bene.
  7. Rivestite di carta forno uno stampo da 20 x 20 cm, meglio se a cerniera.
  8. Mettete la frolla al cacao nella teglia e livellate l’impasto pressando leggermente.
  9. Infornate per 25 minuti.
  10. Sfornate e cospargete la frolla con le pere.
  11. Montate gli albumi per la meringa con lo zucchero e decorate lo strato di pere.
  12. Cospargete la meringa con gocce di cioccolato e scaglie di mandorle a piacere.
  13. Infornate ancora per circa 20 minuti.
  14. Sfornate, fate raffreddare ed eliminate lo stampo.
  15. Servite tagliata a cubotti con grappa di Grechetto di Todi
3.5.3208

Crostata cioccolato e pere alla grappa e zafferano

Crostata cioccolato e pere alla grappa e zafferano

 

Festa del papàFruttaFrutta seccaZafferano
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pane farcito al formaggio e carciofi
Post successivo
Frullato al cocco con fragole e banane

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

3 commenti

Luna 15 Marzo 2016 - 12:38

Bellissima è dire poco! E posso solo immaginarne la bontà ^_^ Sempre ricette particolari ed accattivanti, non c’è che dire!

Rispondi
Mirta e Patata 15 Marzo 2016 - 14:17

Davvero meravigliosa! Complimenti!! :-D

Rispondi
Daniela 15 Marzo 2016 - 22:41

Deve essere deliziosa. L’aspetto è meraviglioso :)
Un bacio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web