• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DAL MONDOPoloniaTorte, plum-cake e ciambelle

Szarlotka – Torta di mele polacca

di Miria Onesta 12 Novembre 2015
scritto da Miria Onesta 16 commenti

Ho conosciuto la Szarlotka, torta di mele polacca durante il mio viaggio in Polonia insieme a Laura, Lucia e Silvia, che vi racconterò presto, ma torniamo a questa torta di mele semplicemente deliziosa. E’ stato amore al primo assaggio, ne ho provate due versioni, una senza meringa in un ristorante, e poi questa, uno strato di frolla, uno di mele e per finire una soffice meringa. Una sera in Polonia abbiamo avuto l’opportunità di entrare in cucina e preparare alcuni piatti tipici, seguendo i consigli della cuoca e ci siamo immerse nella cucina tradizionale polacca, abbiamo preparato i kartacze (grandi gnocchi di patate e cipolle, ripieni di carne) e questa torta, che abbiamo poi mangiato a cena. Tornate in Italia, con le mie compagne di viaggio, abbiamo cercato di ricordare la ricetta e questo è il risultato, devo dire molto simile all’originale.

Szarlotka - Torta di mele polacca

Szarlotka (Torta di mele polacca)

 
Ricette: Dolci
Cucina: Polacca
Autore: 2 Amiche in Cucina
Preparazione: 1 ora
Cottura: 50 minuti
Tempo di cottura: 1 ora 50 minuti
Per: 20
Torta di mele polacca, con frolla, mele e soffice meringa
 
Ingredienti:
  • Per la frolla:
  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 4 tuorli
  • 125 g di burro
  • 200 g di panna acida
  • 10 g di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Per lo strato di mele:
  • 1,2 kg di mele tagliate molto finemente o grattugiate (io ho usato delle mele selvatiche, ma vanno benissimo le renette)
  • 40 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Per la meringa:
  • 4 albumi
  • 65 g di zucchero a velo
Preparazione:
  1. Iniziate dalle mele.
  2. Dopo aver ottenuto 1,2 kg di mele mettetele in un tegame con lo zucchero di canna e lasciatele cuocere a fuoco medio finché non saranno morbide e ben asciutte, tenete da parte.
  3. Preriscaldate il forno a 180 gradi, foderate di carta forno uno stampo da 20 x 30 cm, meglio se a cerniera.
  4. In una grande ciotola versate tutti gli ingredienti per la frolla ed impastate con le mani.
  5. Foderate il fondo della teglia con l’impasto senza fare bordi, lasciatene una parte grande come una mela, che vi servirà per decorare. infornate per 25 minuti.
  6. Sfornate la base di frolla e unite le mele cotte livellando bene la superficie.
  7. Montate gli albumi con lo zucchero a velo e mettete la meringa sulle mele.
  8. Sbriciolate l’impasto tenuto da parte sulla meringa e infornate per altri 25 minuti.
  9. Sfornate fate freddare per circa 10 minuti poi eliminate lo stampo.
  10. Servite tagliata a quadrotti.
 
Note:
Potete servire la torta fredda, oppure tiepida con gelato alla crema.
3.5.3208

Szarlotka preparazioneSzarlotka - Torta di mele polacca

Szarlotka - Torta di mele polacca

Con questa ricetta partecipo a mani in pasta #dolciallemele di  Il Molino Chiavazza

banner_dolciallemele

Condividi
ContestFruttaRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ravioli di barbabietola e patate al burro e noci
Post successivo
Insalata di zucca e sedano rapa con cavolini di Bruxelles e semi

Ti potrebbe anche interessare

Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco

6 Aprile 2022

Plumcake al limone e yogurt, dolce da colazione...

30 Marzo 2022

Mazurek alle mele – Ricetta del dolce polacco...

20 Marzo 2022

Biscotti alle noci per il capodanno persiano (nan-e...

10 Marzo 2022

Irish soda bread – Pane irlandese per San...

1 Marzo 2022

Ciambelle alle mele di carnevale – Almás farsangi...

20 Febbraio 2022

16 commenti

natascia 12 Novembre 2015 - 11:31

Questa torta si fa in tanti modi diversi. Infatti una mia collega polacca la fa con uno strato di frolla (molto più burrosa), uno strato di mele crude a fettine mescolate con la cannella, sopra briciole di frolla con aggiunta di cacao e la meringa a ciuffi solo dopo la cottura, e ripassata in forno. Devo dire che preferisco la tua versione. La proverò, dev’essere buonissima.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 14 Novembre 2015 - 12:21

Natascia, adesso mi è venuta voglia di provare la versione della tua collega

Rispondi
Luna 12 Novembre 2015 - 12:26

Caspita che spettacolo di torta! Bella farcita e super golosa, i Polacchi sanno come coccolarsi a tavola!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 14 Novembre 2015 - 12:20

è verò hanno una buonissima cucina

Rispondi
sabrina 12 Novembre 2015 - 13:36

E’ bellissima e sembra anche molto deliziosa!!!
La proverò sicuramente
Un abbraccio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 14 Novembre 2015 - 12:19

Grazie Sabrina

Rispondi
Daniela 12 Novembre 2015 - 19:20

Una torta deliziosa, tre strati di bontà infinita.
Complimenti :)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 14 Novembre 2015 - 12:20

si veramente buona, grazie Daniela

Rispondi
Mary Vischetti 13 Novembre 2015 - 21:46

Che meraviglia Miria…ha un aspetto goloso e delicato! Adoro le torte di mele e questa mi ispira tanto! Bravissima come sempre! Baci, Mary

Rispondi
Due Amiche in Cucina 14 Novembre 2015 - 12:19

grazie mille Mary

Rispondi
Beatrice 14 Novembre 2015 - 12:12

Complimenti è una torta magnifica! Tra gli ingredienti noto la panna acida, la usi nella frolla?

Rispondi
Due Amiche in Cucina 14 Novembre 2015 - 12:22

Si Beatrice va messa nella ciotola insieme a tutti gli altri ingredienti per la frolla

Rispondi
Arianna 15 Novembre 2015 - 20:15

Ciao! Le versioni di torte di mele sono infinite vedo,girando nei blog ho scoperto mille mila versioni di questo must
QuestA deve essere buonissima
Se ti va seguimi http://ricette-stregate.blogspot.it
io mi sono unita al tuo blog :-)

Rispondi
aglio olio e fantasia 18 Novembre 2015 - 14:08

Quante cose si imparano…grazie ha un aspetto fantastico!

Rispondi
Agnieszka 30 Dicembre 2016 - 22:34

Ciao,sono polacca e sono molto contenta che la nostra torta alle mele piace tanto,è veramente buona.Anche io la faccio in questo modo.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 30 Dicembre 2016 - 23:09

Ciao , ho conosciuto questa torta in Polonia, io da allora l’adoro, una torta di mele strepitosa.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web