• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Pane farcito al formaggio e carciofi

di Miria Onesta 14 Marzo 2016
scritto da Miria Onesta 5 commenti
Pane farcito con formaggio e crema di carciofi

Avevo visto questo pane farcito sulla pagina Facebook di Neff Italia ed ero molto curiosa di provarlo, al formaggio ho aggiunto anche della crema di carciofi Spina. Sono molto soddisfatta del risultato, un pane farcito al formaggio e carciofi, semplicemente delizioso. Un’idea sfiziosa, che può risolvere una cena, diventare un veloce antipasto se arrivano ospiti improvvisi, o perché no, una golosa merenda. Perfetto anche nei menù di Pasqua, dove i carciofi non mancano ma.
Potete preparare anche dei panini e servirne uno a testa.

Pane farcito con formaggio e crema di carciofi

Pane farcito con formaggio e crema di carciofi

Pane farcito al formaggio e carciofi
Recipe Type: Antipasti
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 20 mins
Serves: 2
Pagnotta farcita con formaggio, crema di carciofi e erbe aromatiche
Ingredients
  • 1 Filoncino di grano duro da 250 g
  • Formaggio marzolino
  • Crema di carciofi Spina
  • Burro
  • Prezzemolo
  • Maggiorana
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  2. Incidete il filone con tagli distanziati circa 2 cm, senza arrivare in fondo.
  3. Curvate il filone per aprire bene i tagli.
  4. Spalmate i tagli longitudinali con la crema di carciofi.
  5. Farcite i tagli trasversali con il marzolino affettato.
  6. Proseguite e farcite tutti i tagli con il formaggio.
  7. Una volta finito, stringete il filoncino.
  8. Cospargete il filoncino con dei fiocchetti di burro.
  9. Tritate il prezzemolo e la maggiorana e metteteli sul pane.
  10. Infornate finché il formaggio non sarà fuso e il pane dorato e croccante.
3.5.3208

 Pane farcito con formaggio e crema di carciofi passo passo

Pane farcito con formaggio e crema di carciofi

La crema di carciofi Spina ha un profumo e un sapore delicati, preparata solo con carciofi freschi di prima qualità è perfetta da abbinare al formaggio.

Finger foodFormaggi e latticiniPasquaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Farinata con borragine e Parmigiano Reggiano
Post successivo
Crostata cioccolato e pere alla grappa e zafferano

Ti potrebbe anche interessare

Bruschetta con melanzane, pomodori e ricotta salata

20 Giugno 2022

Hummus di cicerchie con grissini al farro e...

2 Maggio 2022

Hummus di lupini alla salvia – Ricetta vegan

7 Febbraio 2022

Grissini salvia e pepe – Ricetta senza lattosio

15 Gennaio 2022

Cestini di parmigiano con pesce spada, ribes e...

30 Dicembre 2021

Polpette di portulaca e ricotta, ricetta senza uova

15 Settembre 2021

5 commenti

babbi 14 Marzo 2016 - 9:57

favoloso…

Rispondi
Mirta e Patata 14 Marzo 2016 - 15:10

Di-vi-no!!!

Rispondi
Luna 14 Marzo 2016 - 16:22

Caspita che idea creativa e stuzzicante! A tavola poi fa un figurone!

Rispondi
Mila 15 Marzo 2016 - 10:04

L’ho visto sul web ed effettivamente ha un aspetto molto invitante!!!

Rispondi
Fabi Fabipasticcio 3 Aprile 2016 - 18:16

E’ un must oltreoceano. Bell’idea l’abbinamento con la crema di carciofi. Che bel passo passo, molto professionale!
A rileggerci presto

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web