I rustici di pasta sfoglia salsiccia e lenticchie sono dei finger food golosi, perfetti per il tavolo del buffet o per uno spuntino rustico. Le idee per il menù di Capodanno non sono mai abbastanza, oggi vi propongo un ricetta facilissima per preparare dei rustici saporiti. Pochi ingredienti, pasta sfoglia, salsiccia, lenticchie e scalogno, una manciata di minuti per la preparazione e in meno di 30 minuti avrete pronti 24 rustici croccanti fuori e con il cuore morbido. E se proprio non avete tempo, potete preparali anche con un po’ di anticipo e scaldarli poco prima di portare in tavola.
5 ricette con le lenticchie
Strudel salato lenticchie e cotechino alla birra
Lenticchie di Colfiorito e salsicce
Cinghiale e lenticchie al ginepro in crosta di torta al testo
Lenticchie in bianco, contorno tipico umbro
Tortini di patate allo zafferano con lenticchie e tartufo

Rustici di pasta sfoglia salsiccia e lenticchie
Portata: Antipasto
Porzioni: 24 rustici
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 300 g di salsiccia
- 60 g di lenticchie di lessate
- 1/2 scalogno
- Pepe
- Olio extra vergine di oliva
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di latte
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 200 gradi. Rivestite una teglia con la carta forno.
- Togliete la pelle alle salsicce e sbriciolatele, mettetene 200 g in una ciotola, unite lo scalogno tritato e mescolate.
- In un’altra ciotola mettete il resto della salsiccia e le lenticchie, unite un pizzico di pepe, pochissimo olio e mescolate.
- Srotolate la pasta sfoglia e dividetela a metà.
- Mettete su una parte di pasta sfoglia la salsiccia con lo scalogno e sull’altra la salsiccia con le lenticchie.
- Arrotolate delicatamente e formate due rotoli, fate attenzione che il punto di chiusura della pasta sia sotto il rotolo a contatto con la teglia.
- Incidete la parte superiore dei rotoli con un coltello affilato.
- Battete il tuorlo con il latte e spennellate i due rotoli.

- Infornate per circa 20 minuti.
- Sfornate e trasferite i rotoli su un tagliere e tagliate dove avete fatto le incisioni prima di cuocere.
- Servite caldi o tiepidi.
Note: Potete cospargere i rustici con semi di sesamo.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok