I kwarezimal – biscotti di Malta tipici del periodo di Quaresima, sono preparati senza grassi e uova sono anche senza lievito e senza lattosio. Siamo arrivati al consueto appuntamento con la rubrica Biscotti dal Mondo, questo mese abbiamo deciso di dedicare l’appuntamento ai biscotti tipici della Pasqua. Io ho scelto un biscotto tipico della Quaresima e della Pasqua maltese, i kwarezimal. Biscottoni leggermente gommosi profiumati all’arancia, preparati senza lievito, senza uova e senza grassi, perfetti anche per chi ha problemi d‘intolleranze alimentari.
Ho trovato tante versioni in rete alla fine ho fatto quella di Air Malta, apportando qualche piccola modifica.
Per una Pasqua dal sapore maltese, provate anche i figolla, dei biscotti di frolla e pasta di mandorle, decorati con glassa colorata.

Cosa sono i kwarezimal
I kwarezimal sono dei biscottoni profumati tipici di Malta, preparati nel periodo di Quaresima e fino alla Pasqua. Fecero la loro comparsa in epoca Medievale, quando durante i periodi di penitenza, come la Quaresima, era buona norma evitare ingredienti di origine animale, non era invece vietato il consumo di zucchero. Si potevano consumare dolci in quantità limitata, solo se come i kwarezimal erano prepararti senza uova, latte e grassi, solo farina, frutta secca, arancia, spezie e zucchero.

Ricetta kwarezimal – Biscotti di Malta per la Quaresima
Portata: Dolci
Porzioni: 10 biscotti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Ingredienti
- 300 g di mandorle
- 300 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 cucchiaino di cannella macinata
- 1/2 cucchiaini di noce moscata macinata
- 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
- La scorza di un’arancia grattugiata
- La scorza di un limone grattugiata
- 50 g di succo d’arancia
- 140 g di acqua
Per decorare
- Miele
- 2 – 3 cucchiai di mandorle tritate grossolanamente
Preparazione dei kwarezimal, i biscotti di malta per la Quaresima
- Preriscaldate il forno a 180 gradi, rivestite una teglia con la carta forno.
- Setacciate la farina e il cacao in una ciotola, unite le mandorle frullate, lo zucchero, le spezie, le scorze degli agrumi e l’acqua di fiori d’arancio, mescolate.
- Aggiungete l’acqua e il succo d’arancia e impastate con le mani.
- Formate un rettangolo alto circa 2 cm e tagliate dei biscottoni di circa 10 x 4 cm.
- Praticate dei tagli obliqui sui biscotti e infornate per circa 20 -25 minuti.

- Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una griglia.
- Spennellate i kwarezimal con il miele e cospargete con le mandorle.

Biscotti dal Mondo – Un biscotto per ogni Nazione

Le ricette del team
Alida – Arrufadas de coco ,biscotti portoghesi
Imma – Cornuelles de paques
Lucia – Biscotti greci – Koulourakia di Pasqua senza uova
Miria – Kwarezimal – biscotti di Malta per la Quaresima
Monica – Ka’ik el Eid biscotti di Pasqua
Simona– Traditional easter biscuits
Sisty – Ma’amul libanesi
Biscotti dal Mondo

Mappa Interattiva
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
2 commenti
Devono avere un profumo irresistibile! Da provare!
Tanti auguri di buona Pasqua
Una forma davvero originale e tutti quegli aromi li devono rendere irresistibili! Non sai che darei per l’assaggio :-P
Buona Pasqua Miria <3