Come utilizzare il pane raffermo in cucina, ricette per non sprecare nemmeno una briciola
Il pane non si spreca mai, ma soprattutto in questo periodo ridurre al minimo gli sprechi in cucina è fondamentale. Per risparmiare qualche soldo, e per uscire di casa il meno possibile, che in questo periodo di quarantena forzata ci torna sicuramente utile. Sarà che l’ho sempre sentito dire sia da mamma, che dalle nonne, io per abitudine non lo butto mai, lo utilizzo per preparare una delle mie ricette con il pane raffermo. Come non butto mai altri avanzi in cucina, cerco sempre di riutilizzarli al massimo.
Una delle cose che faccio sempre, è far asciugare bene il pane raffermo, magari in forno, per poi grattugiarlo, perché comprarlo già grattugiato a costo elevato, quando fare il pan grattato in casa è una cosa così semplice? Una fetta di pane raffermo bagnato nell’acqua o nel latte, è immancabile nelle mie polpette. E poi, come rinunciare ad una saporita fetta di panzanella umbra con pomodori freschi, cipolle e qualche foglia d’insalata?
Il pane umbro
Qui in Umbria il pane è “sciapo” (senza sale) ottimo da accompagnare ai nostri saporiti salumi, si conserva bene per alcuni giorni. Il pane umbro è perfetto anche per preparare delle bruschette, condite semplicemente con un filo di olio extra vergine di oliva. In passato le nostre nonne preparavano sempre il pane in casa. Impastavano una volta alla settimana, con la pasta di riporto e i filoni venivano cotti nei forni a legna.
Ricette con il pane raffermo
Frittelle di pancotto
Polpette di pane raffermo e foglie di cavolo con Salame Milano CLAI
Peperoni ripieni di pane, olive e capperi
Polpette di pane e cavolfiore al pomodoro
Pancotto
Gnocchi di pane con roveja, guanciale e pecorino
Panzanella, la ricetta della tradizione umbra
Oltre alle ricette con il pane raffermo, voglio darvi anche un’idea per utilizzare la pasta di pane già lievitata.
Gnocchetti di pasta di pane
In questo periodo di quarantena, è diventata abitudine un po’ di tutti, fare il pane in casa. Con la pasta di pane si possono preparare dei gustosi gnocchetti di pasta di pane da condire con verdure, o con sugo di carne. Facilissimi da preparare, sono pronti in tavola in una manciata di minuti.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.