La frittata vegan con verdure e farina di lupini, è una ricetta facile, molto simile alla farinata di ceci. In questo periodo di quarantena, un po’ tutti ci siamo dedicati a sistemare le nostre case, io ho fatto un po’ di ordine in cucina. Sistemando la dispensa, sono spuntati fuori ingredienti dimenticati, prodotti presi, che però poi non ho utilizzato, come la farina di lupini. L’avevo presa tempo fa, curiosa di provarla, poi però è rimasta li ad aspettarmi.
Adesso con più tempo a disposizione, e l’arrivo della Degustabox di Marzo, mi sono decisa a provarla. Eh si, perché nella box ho trovato un barattolino di Kala Namak, il sale viola dell’Himalaya di Gemma di Mare.
Leggendo le caratteristiche di questo sale viola, ho pensato subito di preparare una finta frittata. Il Kala Namak è un sale di origine vulcanica di un bel colore viola, con un profumo di zolfo che ricordo l’odore dell’uovo.
Il risultato è una finta frittata, dalla consistenza morbida, molto profumata con tante verdure al suo interno, piselli, patate, carote e cipolle. Potete dar libero sfogo alla fantasia e unire alla pastella di lupini, le verdure che preferite, zucchine, asparagi, ecc… l’importante è che siano di stagione.
Frittata vegan con verdure e farina di lupini
Portata: Secondo
Porzioni: 2-3 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti circa
Autore: Miria Onesta
Ingredienti
- 80 g di farina di lupini
- 170 g di acqua circa
- 100 g di verdure miste tagliate a cubetti (carote, piselli, patate)
- 2 cipolline borettane
- Un rametto di maggiorana
- Un rametto di prezzemolo
- Olio extra vergine di oliva
- Sale viola dell’Himalaya Kala Namak
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Tritate le cipolline e fatele soffriggere in una padella con un cucchiaio di olio, unite le verdure e fatele cuocere per 5 minuti.
- Versate la farina in una ciotola, unite l’acqua poca alla volta, fino ad ottenere una pastella fluida e senza grumi.
- Versate le verdure nella pastella, unite anche le erbe aromatiche tritate, un filo di olio e il sale.
- Mescolate bene e versate la pastella con le verdure in una padella da 20 cm unta con olio.
- Infornate per circa 10 minuti.
- trascorsi 10 minuti, la frittata si sarà già rappresa, alzate il forno a 220 gradi e accendete anche il grill.
- Proseguite la cottura ancora per circa 10 minuti, fate attenzione a non farla bruciare.
- Quando la frittata sarà ben dorata, sfornate e servite.
Note: Utilizzate una padella con manico adatto al forno, o amovibile.
Versate l’acqua lentamente, dovrete ottenere una pastella fluida, ma non troppo liquida. Se avete fretta, potete utilizzare anche verdure surgelate.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok