Versione finger food della classica polenta con funghi e salsiccia
Amo le ricette della tradizione, ma amo anche reinterpretarle in versione moderna. Queste mese noi de L’Italia nel Piatto, abbiamo scelto come tema “Aperitivo con finger food”, io ho scelto di reinterpretare un classico della cucina umbra, ho preparato dei crostini di polenta ai funghi e salsiccia. La ricetta originale della polenta con i funghi ha un condimento al pomodoro, io ho preferito lasciare in bianco, ma se volete potete tranquillamente aggiungere un po’ di passata. Ho utilizzato dei funghi ovoli e dei galletti, trovati nei boschi umbri, naturalmente se non li avete, potete sostituirli con altri funghi, che potete trovare facilmente al mercato.
Se vi piacciono i funghi ovoli, provare anche la zuppa di ceci e castagne con funghi ovoli.

La polenta sulla “spianatora”
Un tempo la polenta (dopo aver girato per un bel po’, non usavano di certo la polenta precotta) veniva stesa su la tavola per la pasta (in dialetto spianatora). Si condiva con abbondante sugo con le salsicce e una spolverata generosa di pecorino. Si metteva al centro del tavolo, e armati di forchetta, si mangiava tutti insieme. I miei nonni mi raccontavano che le salsicce erano sempre pochine, quindi si faceva a gara a chi arrivava prima a prenderne una.

Crostini di polenta ai funghi e salsiccia
Portata: Antipasto
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 300 g di polenta già cotta
- 60 g di salsiccia umbra
- 30 g di funghi ovoli
- 30 g di funghi galletti
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
- 1/2 spicchio di aglio
Preparazione:
- Cuocete la polenta come fate di solito, stendetela su un tagliere e coprite con un foglio di carta forno.
- Con un matterello stendetela fino ad uno spessore di mm, fate raffreddare.
- Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a pezzettini.
- Versate un cucchiaio di olio in una padella con l’aglio, fate soffriggere per 5 minuti, poi unite i funghi, aggiungete sale, pepe e fate cuocere per 5 minuti.
- Spellate la salsiccia e fatela rosolare in un’altra padella, quando sarà cotta, unitela ai funghi e fate insaporire un paio di minuti.
- Con un taglia biscotti tagliate la polenta.
- Scaldate una piastra antiaderente e fate tostare i dischetti di polenta.
- Mettete funghi e salsiccia su ogni crostino di polenta, mettete su un tagliere e servite.
Note: Se volete fare in fretta, per preparare i crostini, potete anche utilizzare la polenta già cotta che trovate al supermercato.



Le proposte delle altre regioni:
Piemonte: Bignè salati alla Bagna Cauda per l’Italia nel Piatto https://www.lacascatadeisapori.it/bigne-salati-alla-bagna-cauda-per-litalia-nel-piatto/
Liguria: minibaciocche https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2019/11/minibaciocche-per-litalia-nel-piatto.html
Lombardia: Margottini Bergamaschi https://www.kucinadikiara.it/2019/11/margottini-bergamaschi.html
Trentino-Alto Adige: Capuc, Carne Salada e Tosella: i finger food …. https://profumiecolori.blogspot.com/2019/11/capuc-carne-salada-e-tosella-i-finger.html
Veneto: Borek al radicchio https://www.ilfiordicappero.com/2019/11/borek.html
Friuli-Venezia Giulia: Crema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confit
https://www.blogthatsamore.it/2019/11/crema-di-ricotta-crumble-di-farina-di-mais-e-pomodorini-confit.html
Emilia-Romagna: Donzelline alle acciughe https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2019/11/donzelline-alle-acciughe.htmlToscana: Acciughini https://acquacottaf.blogspot.com/2019/11/acciughini.html
Marche: Olive all’ascolana https://www.forchettaepennello.com/2019/11/olive-all’ascolana-la-ricetta-tradizionale.html
Lazio: Le polpette di lesso https://www.merincucina.it/2019/11/le-polpette-di-lesso.html
Abruzzo: Spaghetti alla chitarra con pallottine https://unamericanatragliorsi.com/it/2019/10/spaghetti-alla-chitarra-con-pallottine:-versione-finger-food.html
Campania: Crocchette finger food di rape e patate https://fusillialtegamino.blogspot.com/2019/11/crocchette-finger-food-di-rape-e-patate.html
Puglia: Panzerottini con sponsali https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2019/11/panzerottini-con-sponsali.html
Calabria: Vrascioli ‘e malangiani https://ilmondodirina.blogspot.com/2019/11/vrascioli-e-malangiani.html
Sicilia: Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi e Pinoli https://www.profumodisicilia.net/2019/11/02/involtini-sarde-pomodorini-secchi/
Sardegna: Wrap di pane Carasau https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2019/05/wrap-di-pane-carasau.html
Italia nel piatto: https://litalianelpiatto.blogspot.com/https://litalianelpiatto.blogspot.com/2019/11/aperitivo-con-finger-food-rivisitazione.html