• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Cavolfiore colorato – 7 ricette facili

di Miria Onesta 28 Gennaio 2019
scritto da Miria Onesta 0 commento
raccolta di 7 ricette con il cavolfiore colorato

Raccolta di ricette facili e veloci con il cavolfiore colorato

Il cavolfiore è uno dei protagonisti della stagione invernale, un ortaggio molto versatile, può essere utilizzato in cucina in tantissimi modi. Se scegliete di utilizzare il cavolfiore colorato, porterete a tavola, oltre al sapore, anche colore e allegria. In questo articolo ho raccolto le migliori ricette con il cavolfiore colorato presenti nel blog, verde, viola, arancione e naturalmente bianco.

Cavolfiori colorati

Io li adoro tutti, ma quello che amo di più è il cavolfiore arancione. Mi piace il suo colore caldo che resta bello e intenso anche dopo la cottura. Ottimo per preparare vellutate e cotolette.

Cavolfiore arancione

Il cavolfiore ha pochissime calorie, perfetto anche per chi è a dieta

Naturalmente non fritto, ma bollito, al vapore o grigliato condito con poco olio e tante erbe aromatiche. Ma anche cotto in forno, magari intero come quello che ho preparato seguendo la ricetta di Chiarapassion.

cavolfiore al forno arrosto

Il cavolfiore è ottimo anche crudo

Per preparare insalate saporite e colorate, abbinato a olive, sgombro, frutta secca e semi. Riducetelo in cimette o tagliatelo a fettine sottili da condire con olio extra vergine di oliva, aceto balsamico e erbe aromatiche.

Utilizzate il cavolfiore colorato per la preparazione di creme e vellutate 

Potete scegliere di cambiare colore in base ai vostri gusti, o perché no, preparare una crema di cavolfiore multicolore. Aggiungete formaggio cremoso, yogurt o panna per delle vellutate dal gusto delicato. Per un tocco croccante, aggiungete crostini di pane, magari fritti con un po’ di peperoncino piccante.

Il cavolfiore nella cucina tipica umbra

Il cavolfiore bianco si usa anche nella preparazione di ricette tipiche umbre, come le frittelle, i crostini o zuppe. Ricette semplici ed economiche, arricchite da olio extra vergine di oliva e pane tostato.

Non mettete freni alla fantasia, divertitevi con il cavolfiore colorato, abbinate colori e sapori per creare piatti sempre nuovi.

cavolfiore arancione cotto in forno

Cotolette di cavolfiore

Cotolette di cavolfiore arancione al forno Mangiare verdure è molto importante, hanno innumerevoli proprietà benefiche per la nostra salute, sono ...
Leggi Tutto
Risotto al cavolfiore e gamberi con chicchi di melagrana, ricetta per Capodanno

Risotto al cavolfiore con gamberi e melagrana

Primo piatto benaugurale, risotto al cavolfiore con gamberi e chicchi di melagrana Se non avete ancora deciso cosa preparare per ...
Leggi Tutto
Crema di cavolfiore arancione con porri e crostini di pane croccanti

Crema di cavolfiore arancione e porri

Crema di cavolfiore arancione con porri croccanti e crostini di pane I cavolfiori colorati oltre ad essere belli da vedere, ...
Leggi Tutto
cavolfiore al forno arrosto

Cavolfiore al forno

Cavolfiore verde, arrostito in forno Il cavolfiore al forno è un contorno facilissimo, bello da portare in tavola. Potete fare ...
Leggi Tutto

Cavolfiori colorati al pesto di noci e finocchietto

Insalata tiepida di cavolfiori colorati con pesto di noci, finocchietto selvatico e nigella Quando ero piccola, i cavolfiori era solo ...
Leggi Tutto
Insalata di cavolfiori, sgombro e olive

Insalata di cavolfiori, sgombro e olive

Cavolfiori colorati crudi, con sgombro al limone e olive nere Quando penso ad un'insalata, mi viene in mente l'estate, con ...
Leggi Tutto
Insalata di cavoli, carciofi e noci

Insalata di cavoli, carciofi e noci

L'insalata di cavoli, carciofi e noci, è un piatto leggero e vegan, preparato con verdure di stagione, adoro le insalate ...
Leggi Tutto
Verdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Minestrone di verdure con pasta di lenticchie rosse
Post successivo
Passato di zucca con crema di ceci al tartufo

Ti potrebbe anche interessare

Ricette salate con farine alternative – 20 idee...

25 Ottobre 2021

Dolci con i fichi – 15 ricette facili...

6 Settembre 2021

Ricette con i fagiolini – 10 idee facili...

25 Agosto 2021

Zucchine ripiene – 10 ricette facili e gustose

3 Agosto 2021

Insalate estive – 10 ricette facili e leggere

9 Luglio 2021

Primi piatti con gli asparagi – 10 ricette...

22 Aprile 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web