• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRAPrimiSenza glutineSenza lattosio

Riso e patate

di Miria Onesta 2 Marzo 2018
scritto da Miria Onesta 8 commenti
Riso e patate

Minestra di riso e patate

Torna l’appuntamento mensile con la cucina regionale italiana, oggi noi blogger de L’Italia nel piatto vi parliamo di “Riso e tradizione”. L’Umbria non è famosa per i piatti a base di riso, ma ho trovato la ricetta, del riso e patate, che col freddo di questi giorni è perfetta. Per fortuna, quando sono in difficoltà, sfoglio il libro La cucina umbra facile, ed è da li che ho preso spunto per questa ricetta. Riso e patate è un primo piatto, ottimo caldo per scaldare in inverno, ma perfetto anche in estate mangiato freddo.

Riso e patate

Ricetta per preparare riso e patate

Portata: Primo
Porzioni:  4 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 45 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 250 g patate
  • 360 g riso
  • 1/2 cipolla
  • 1 carota
  • 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiaini concentrato di pomodoro
  • 100 g passata di pomodoro

Preparazione:

  1. Tritate cipolla e carota, versate in un tegame con l’olio e fate soffriggere.aggiungete le patate tagliate a cubetti e fate cuocere per 5 minuti.
  2. Unite il concentrato e la passata, aggiungete sale e pepe, fate insaporire 15 minuti.
  3. Aggiungete 2 litri di acqua e portate ad ebollizione.
  4. Fate sobbollire per 10 minuti, regolate di sale, poi unite il riso e portate a cottura.
  5. Impiattate, aggiungete pepe a piacere e servite. 
riso e patate
riso e patate

Ricette regionali italiane con il riso

Valle d’Aosta: Risotto alle erbe di montagna
Piemonte: Risotto al Barbera con scaglie di castelmagno
Liguria: Minestra di riso e baccalà
Lombardia: Risotto alla milanese con ossobuco
Trentino Alto Adige: Risotto al teroldego
Veneto: Risi e latte
Friuli Venezia Giulia: Budino di riso
Emilia Romagna: Risotto alla primogenita
Toscana: Minestra di riso e lampredotto
Marche: Riso alla marchigiana
Abruzzo: Risotto alla marinara
Molise: Riso al sugo con scamorza e uova sode
Campania: Riso e latte per il giorno dell’ascensione
Puglia: Risotto alle seppie
Basilicata: Risotto con fagioli e salsiccia di cinghiale croccante
Calabria: Riso e scariola
Sicilia: Arancini di riso alla norma
Sardegna: Arrosu casteddaju ( RISO ALLA CAGLIARITANA )

L'Italia nel PiattoRicette con le patateVegan
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Uova di quaglia alla scozzese-Scotch quail eggs di Jamie Oliver
Post successivo
Orecchiette con broccolo romano e pomodori secchi

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Insalata di farro con tonno, verdure grigliate e...

8 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

8 commenti

Daniela 2 Marzo 2018 - 14:30

A casa mia lo si è sempre fatto bianco, voglio provare la tua versione, deve essere molto gustoso :)
Buon fine settimana

Rispondi
Natalia 3 Marzo 2018 - 7:46

Che buono che è! Lo facciamo anche qui da noi così, cremoso come il tuo.
Buona giornata.

Rispondi
carla emilia 4 Marzo 2018 - 15:58

Mi incuriosisce molto l’idea di mangiarlo freddo d’estate. Proverò di sicuro. Sulla versione calda non ho dubbi! Bacioni

Rispondi
elisa 5 Marzo 2018 - 22:48

Riso e patate si fa anche da noi, ma in bianco.
freddo, d’estate … mai provato!!!
da fare!

Rispondi
Luna 6 Marzo 2018 - 13:22

Adorooooooooo ^_^ L’ho fatto qualche tempo fa riducendo a purea una delle patate in modo da far risultare il riso ancora più cremoso! Ottima ricetta complimenti mi mette gran fame!

Rispondi
milena 6 Marzo 2018 - 19:36

sempre fatto pasta e patate, con il riso devo provare sicuramente!
un abbraccio

Rispondi
Antonella 15 Marzo 2018 - 14:01

Miria, mi hai fatto tornare in mente uno dei piatti che mangiavo da bambina :)
Grazie!

Rispondi
Monia 14 Marzo 2020 - 14:00

a casa mia, alla vostra versione, si aggiunge la maggiorana.
Molto gustosa!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web