• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatineDOLCIINTOLLERANZESenza glutineSenza lattosio

Torta rovesciata alle pesche

di Miria Onesta 25 Settembre 2017
scritto da Miria Onesta 4 commenti

Torta morbida alle pesche e mandorle, senza glutine e senza lattosio

La torta rovesciata alle pesche è un dolce dalla consistenza morbida che si scioglie letteralmente in bocca. Sembra quasi  farcita con crema pasticcera, e invece no è tutto merito della cottura a testa in giù. Nell’impasto farina di mais, farina di riso e mandorle, rendono questo dolce adatto anche a chi è intollerante al glutine. Questa torta alle pesche è perfetta anche per chi non tollera il lattosio, infatti è preparata con latte di mandorle e burro chiarificato.

Ho preparato questa torta con le ultime pesche raccolte nel mio giardino. Piccole e non perfette, meno belle di quelle che si trovano al mercato, sono però  buonissime. Hanno  una consistenza soda e corposa, perfette da usare in cottura.

Torta rovesciata alle pesche

Torta rovesciata alle pesche

Torta rovesciata alle pesche

Preparazione 20 minuti
Cottura  40 minuti

Autore: 2 Amiche in Cucina
Tipo ricetta:  Dolci
Per: 8 persone

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 2 uova
  • 80 g di zucchero di canna
  • 60 g di burro chiarificato fuso
  • 80 g di latte di mandorle non zuccherato
  • 40 g di farina di mais fioretto
  • 20 g di amido di mais
  • 20 g di farina di riso
  • 40 g di mandorle
  • 5 g di lievito per dolci

Per le pesche

  • 400 g di pesche
  • 20 g di zucchero di canna

Preparazione:

  1. Per prima cosa preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Rivestite il fondo di una teglia da 22 cm con la carta forno.
  3. Frullate finemente le mandorle con un cucchiaio dello zucchero.
  4. Eliminate la pelle e il nocciolo alle pesche, tagliatele a cubetti ed unite 10 g di zucchero di canna, mescolate bene e tenete da parte.
  5. Montate le uova con lo zucchero, poi  unite il burro fuso e il latte di mandorle.
  6. Con una spatola unite le farine, il lievito ed infine le mandorle frullate.
  7. Amalgamate bene con una spatola.
  8. Versate le pesche sul fondo della teglia, coprite con l’impasto e mettete in forno per circa 30-35 minuti. Torta rovesciata alle pesche passo passo
  9. Sfornate e fate raffreddare per almeno 10 minuti, accendete il grill.
  10. Capovolgete su una griglia ed eliminate delicatamente lo stampo e la carta forno. Cospargete con lo zucchero di canna rimasto e infornate finché la superficie non sarà dorata. Fate attenzione a non bruciare la torta. Sfornate, fate raffreddare e servite.Torta rovesciata alle pesche passo passo

Torta rovesciata alle pesche passo passo

Per la preparazione di questa torta ho utilizzato la  Bevanda alla mandorla non tostata senza zucchero AlproTorta rovesciata alle pesche

Torta rovesciata alle pesche 4

Torta rovesciata alle pesche

Torta rovesciata alle pesche

ColazioneFruttaFrutta secca
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Confettura di fichi e Porto
Post successivo
Mafaldine al tonno e zucca

Ti potrebbe anche interessare

Parmigiana di melanzane per Sant’Anna, ricetta di Ischia

1 Luglio 2022

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

4 commenti

Selene 25 Settembre 2017 - 14:00

Dev’essere davvero deliziosa adoro le torte con le pesche, se poi sono bio dal tuo giardino di certo sono stra-buone!!!

Rispondi
Luna 27 Settembre 2017 - 11:44

Adoro i dolci con la frutta e spesso ho fatto le torte rovesciate ma con ananas o kiwi, con le pesche ancora mai, devo rimediare!
Oltretutto piace molto anche a me utilizzare lo zucchero di canna e la farina di riso, ottimi ingredienti :)

Rispondi
Francesca Chirola 29 Maggio 2019 - 19:40

L’ho fatta ieri sera: buonissima! Avevamo degli amici a cena e ho fatto un figurone, grazie!

Rispondi
Miria Onesta 10 Giugno 2019 - 18:37

Grazie a te per averla provata, sono felicissima ti sia piaciuta.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web