• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
INTOLLERANZESecondiSenza glutineSenza lattosioSenza uova

Burger di quinoa e verdure con erbe aromatiche

di Miria Onesta 13 Maggio 2016
scritto da Miria Onesta 6 commenti

I burger di quinoa e verdure, sono perfetti come piatto unico, accompagnati da un’insalata con pomodori e cipolla di Tropea fresca. Sono preparati con quinoa, e verdure di stagione. Nell’impasto niente uova, ma avocado e patate lesse, alcune gocce di tabasco renderanno questi burger ancora più saporiti. Piaceranno a grandi e piccini, se li servite ai bimbi, non aggiungete il tabasco. Sono adatti anche a chi ha problemi d’intolleranze alimentari, sono senza glutine, senza lattosio e senza uova.
Non lasciatevi spaventare dalla lista degli ingredienti, questi burger sono facilissimi, potete variare le verdure in base alla stagione, sono perfetti in ogni periodo dell’anno.
Ho servito i miei burger con acqua aromatizzata all’arancia e fiori di sambuco, a breve la ricetta.

Burger di quinoa e verdure
Burger di quinoa e verdure

Burger di quinoa e verdure  

Portata: Secondi
Porzioni: 12 burger

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • 100 g di quinoa
  • 80 g di patate lesse
  • 1/2 avocado
  • 100 g di fave
  • 1 carota
  • 25 g di cipolla dorata
  • 8 asparagi
  • 120 g di zucchine
  • Un cucchiaio di maizena
  • 4 fili di erba aglina
  • Un rametto di finocchietto selvatico
  • 2 rametti di timo limone
  • Un rametto di prezzemolo
  • 4 foglioline di santoreggia
  • 3 foglioline di menta
  • Un rametto di maggiorana
  • Un rametto di origano fresco
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extra vergine di oliva
  • Tabasco a piacere

Per servire

  • Insalata
  • Pomodori
  • Cipolla di Tropea fresca
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Prima di cominciare meglio preparare tutti gli ingredienti.
  2. Sciacquate la quinoa e fate cuocere in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, o come descritto sulla confezione.
  3. Mentre la quinoa cuoce preparate gli altri ingredienti.
  4. Tuffate le fave in abbondante acqua bollente, fate cuocere per 5 minuti, scolate e tenete da parte.
  5. Sbucciate e tagliate l’avocado a cubetti, pelate le patate e schiacciatele calde.
  6. Pelate la carota e tagliatela a cubetti, tritate anche la cipolla.
  7. Togliete le estremità alla zucchina, lavatela e tagliatela a cubetti.
  8. Eliminate la parte dura agli asparagi e tagliateli a pezzettini.
  9. Tritate anche le erbe aromatiche.
  10. Adesso che tutto è pronto, scolate la quinopa in una ciotola e fate raffreddare.
  11. Unite le verdure, l’avocado, le erbe aromatiche e mescolate.
  12. Aggiungete anche la maizena, 2 cucchiai di olio, alcune gocce di tabasco, regolate di sale e pepe.
  13. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  14. Rivestite una teglia con la carta forno, versate 2 cucchiai di olio.
  15. Aiutandovi con uno stampo rotondo formate dei burger, eliminate lo stampo e fate cuocere il forno per circa 20 minuti.
  16. Servite con insalata fresca.
Burger di quinoa e verdure
Burger di quinoa e verdure

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Ricette con le zucchineVeganVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ciambellone alle nocciole
Post successivo
Acqua aromatizzata all’arancia e fiori di sambuco

Ti potrebbe anche interessare

Parmigiana di melanzane per Sant’Anna, ricetta di Ischia

1 Luglio 2022

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

24 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

13 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

6 commenti

Luna 14 Maggio 2016 - 9:59

Invitantissimo piatto di Burger su quel letto colorato e vivace di insalata! Adoro ^_^

Rispondi
Daniela 14 Maggio 2016 - 23:49

mmmmm che piatto invitante!!!! Mi piace tantissimo.
Un bacio :)

Rispondi
valentina 15 Maggio 2016 - 7:53

Proverò la tua ricetta, quando faccio i Burger alla quinoa mi di spappolano sempre e non capisco dove sbaglio…sarà la maizena ….? Boh…comunque la proverò mi hai messo voglia.
Ciao e buona domenica cara,
Vale

Rispondi
Emanuela 17 Maggio 2016 - 13:47

Miria!! che piatto spettacolare mi piace anche come lo hai presentato non è facile da fotografare sai? e il piatto? troppo bello *____*

Rispondi
Cristina 7 Febbraio 2017 - 18:03

Ma la maizena ?
Leggermente diluita.?

Rispondi
Due Amiche in Cucina 10 Febbraio 2017 - 14:41

Ciao Cristina, no l’ho aggiunta così in polvere all’impasto.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web