La pasta e ceci è un classico primo piatto della cucina italiana, l’adoro in inverno in versione minestra, preparata con maltagliati fatti in casa, il mio comfort food preferito. Questa versione di pasta e ceci con agretti, profumata con fiori di rosmarino e scorza di limone, leggera e fresca, è perfetta per la primavera, la stagione degli agretti.
Ceci e olio extra vergine di oliva umbro di Colfiorito Casale1485
Le casarecce sono di Pasta Liguori Pasta di Gragnano IGP trovate nella Degustabox di marzo
- 320 g di casarecce
- 100 g di ceci secchi
- 150 g di agretti
- La buccia di metà limone grattugiata
- 20-25 fiori di rosmarino
- Olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- Peperoncino
- Sale
- Tenete a bagnp i ceci in acqua fredda per 8-10 ore.
- Mettete in un tegame con acqua pulita e fate cuocere per circa 2 ore, salate a fine cottura, scolate e tenete da parte.
- Pulite e lavate gli agretti, tuffateli in acqua bollente salata per 2-3 minuti, scolate e tenete da parte.
- Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata e buttate la pasta.
- In una padella fate soffriggere 4 cucchiai di olio con l’aglio e il peperoncino, unite i ceci e fate insaporire per 5 minuti, unite gli agretti e lasciate ancora per un paio di minuti, aggiungete la buccia del limone.
- Scolate la pasta ed unitela al condimento, fate amalgamare bene e impattate, unite i fiori di rosmarino e servite.
4 commenti
Buonissimo primo piatto, davvero aromatizzato bene! Complimenti!
grazie Luna
Adoro gli agretti, ma ancora non li ho visti al supermercato!!!
Questi sono i primi che compro