• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Uovo in camicia con erbette e fiori di campo

di Miria Onesta 25 Marzo 2016
Uovo in camicia con erbette e fiori di campo
1,K

L’ultima ricetta  prima della pausa di Pasqua, è un uovo in camicia con erbette e fiori di campo. Un piatto semplice e leggero, perfetto anche per il dopo-Pasqua, quando avremo da smaltire qualche chiletto accumulato grazie a pizza al formaggio accompagnata da salumi, strangozzi, agnello, pizza dolce e ciaramicola. Le mie erbette sono piccoli germogli di silene o strigoli, crescono spontaneamente qui in Umbria, sono teneri e dal sapore delicato, i fiori invece sono delle violette, raccolte nei campi durante le mie passeggiate.

Uovo in camicia con erbette e fiori di campo

Uovo in camicia con erbette e fiori di campo

Portata: Secondo
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 5 minuti
Cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • 4 uova
  • Silene o strigoli
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Violette edibili

Preparazione

  1. Pulite e lavate le erbette, versate 2 cucchiai d’olio in una padellina, unite le foglioline di silene e un pizzico di sale, fate cuocere per 3-4 minuti.
  2. Nel frattempo portate ed ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, quando l’acqua inizierà a bollire formate un vortice con un mestolo.
  3. Rompete l’uovo al centro del vortice e fate cuocere per 3 minuti. Scolate aiutandovi con un mestolo forato.
  4. Adagiate l’uovo sulle erbette, decorate con le violette e servite.
Uovo in camicia con erbette e fiori di campo

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cucinare con fiori e erbe spontaneeErbe campagnole umbrePasquaRicette con le uova
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bruschetta con puntarelle sottolio e uova
Post successivo
Filetto con insalata di mango, radicchio e salsa al cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Straccetti di tofu e zucchine

23 Giugno 2025

Polpette di pesce islandesi – Fiskibollur

9 Giugno 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

4 commenti

Greta Giordano 25 Marzo 2016 - 10:16

Finalmente un modo alternativo per preparare le uova, grazie per il suggerimento….
http://www.foodandbeautypassion.com

Rispondi
babbi 25 Marzo 2016 - 14:20

bellisimo, oltre che favolose le erbe di campo

Rispondi
Ilaria 25 Marzo 2016 - 22:58

Un piattino molto raffinato…
Ti faccio tantissimi Auguri di Buona Pasqua!!

Rispondi
Simo 26 Marzo 2016 - 9:50

che meraviglia questa ricetta, deliziosamente resa ancor più bella dai fiori freschi…sei bravissima amica mia!
Ancora auguri di cuore

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Portulaca in agrodolce

  • Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Liquore crema di menta, ricetta per farlo in casa

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web