Oggi muffin vegan alle mandorle, ebbene si avete capito bene vegan, ormai ci sto prendendo gusto, dopo le mini sbrisolone vegan, oggi un’altro esperimento riuscito al 100%, naturalmente visto che oggi è venerdì è anche senza glutine, per gli amici del 100% Gluten Free (fry)Day. Devo dire che una bella spinta a sperimentare ricette “senza” me l’ha data il contest di Andante con gusto, E’ SENZA? E’ BUONO! in questa ricetta non c’è burro, ne latte, ne uova, ne farina di frumento. Come accompagnamento una cremina ai frutti di bosco e latte di mandorle.
Assicuratevi sempre che i prodotti che utilizzate siano presenti nel prontuari AIC.
Ingredienti per 12 muffin:
95 g di farina di mandorle
95 g di fecola di patate
50 g di farina di grano saraceno
15 g di cacao
140 g di zucchero di canna
40 g d’olio d’oliva
10 g di lievito
230 g di latte di mandorle
100 g di mandorle tritate
Per la cremina ai frutti di bosco e latte di mandorle:
200 g di latte di mandorle
100 g di zucchero di canna
20 g di fecola di patate
150 g di frutti di bosco
2 cucchiai d’acqua
Preparazione:
Per prima cosa preparate i muffin, preriscaldate il forno a 180 gradi, mescolate le farine, il cacao e il lievito. In una ciotola versate il latte di mandorle tiepido, unite zucchero e olio, mescolate bene, unite le farine e le mandorle tritate. Rivestite uno stampo da muffin con i pirottini di carta, riempite con l’impasto e infornate per 20 minuti. Mentre i muffin cuociono preparate la cremina, mettete i frutti di bosco in un tegame insieme a due cucchiai d’acqua, fate cuocere un paio di minuti, filtrate e tenete il succo da parte. In un altro tegame versate il latte di mandorle, lo zucchero di canna e la fecola, fate cuocere finché non inizierà ad addensarsi, versate anche il succo di frutti di bosco, mescolate bene e allontanate dal fuoco. Sfornate i muffin, fateli raffreddare su una griglia e servite con la cremina ai frutti di bosco.
Con questa ricetta partecipo al contest E’ SENZA? E’ BUONO!
Organizzatore e ospite del contest Cose dell’altro pane
Con questa ricetta partecipo al contest PER UN PUGNO DI MANDORLE
20 commenti
Oh, mamma!!! Una meraviglia! Rimango allibita da quello che riuscite a fare! E questi li sperimento subito, perché sono certa che al mio pargolo n. 3 piaceranno senz'altro!!!
Sono felice che abbiate usato anche il latte di mandorle e in che modo, poi!
Grazie, grazie e grazie perché vi siete messe in gioco anche questa settimana, e mi avete pensata anche per il mio contest <3 con una ricetta così salutare e buona allo stesso tempo!
grazie a te, sono sempre felice mettermi in gioco, e questi muffin hanno passato il test dell'assaggio di mio figlio, alla prossima-
Non solo gluten Free…anche Vegan adesso!!!
Meravigliosi questi muffin…e sicuramente più light del mio golosissimo post di oggi :D
Meraviglioso capolavoro! Posso descrivere così questi golosi bocconcini?!! Splendida ricetta davvero, bravissima
Ci sto provando anch'io a realizzare rimette gluten free e vegan, quindi apprezzo molto questa ricetta e trovo molto interessante la salina di accompagnamento …. Un abbraccio Miria!!
Saranno sicuramente ottimi, adoro le mandorle e il latte di mandorle!!!!!! Copio subito la ricetta!
Ma che bella proposta e poi le foto che accompagnano questa ricetta sono luminose e colorate e mettono subito allegria.
Rubo subito un muffin al profumo di mandorla
Enrica
Ottima scelta. Amo mandorle e latte di mandorle…
Ecco, senza non solo è possibile: è buono, sano per chi mangia e stimolante per chi cucina.
Grazie :)
gustosi questi muffin e poi siete riuscite, con una sola ricetta, a creare qualcosa di gustose e genuino oltre che senza glutine ;)
complimenti!!!! bravissime!!!!
buona serata
I Muffin Vegani non li ho ancora provati ma davvero mi sembrano pieni di gusto e sofficiosi, davvero interessanti.
Brava.
Coscina di pollo
un altro piccolo capolavoro dopo le sbrisoline hanno un aspetto soffice soffice…gnam!
Sono davvero deliziosi Miria!!!!
Complimenti cara!!!
Un caro abbraccio e buon weekend
Carmen
Anch'io preparo spesso dei piatti vegan, complice il mio fratellino animalista. Gli farò di sicuro questi deliziosi muffins…sono fantastici!! Buona domenica, Mary
Saraceno e frutti di bosco è un abbinamento delizioso! Ho voluto passarti il Versatile Blogger Award anche per queste ricettine particolari con cui ci stupisci continuamente…se ti va fai un salto a prenderlo http://wp.me/p2iThT-ue
Ciao, Alessia
ma come si deve fare con te? non sbagli un colpo! bravissima e che bella foto solare! Un bacio e grazie mille!
una ricetta veramente buona, vista la presenza delle mandorle che io adoro. Poi la cremina ai frutti di bosco!!!! meravigliosa. Complimenti anche per le bellissime foto.
Complimenti per questa ricetta molto ricca, anche se con tanti senza!
Brava davvero.
Buona domenica col sorriso :-D
Diventi ogni giorno più brava., Anche io sto apprezzando molto le ricette "senza" e spesso me le preparo… Questi muffins tra l'altro sono da sballo!!! bacetto!
Carissime, vi inserisco nei dolci per la colazione vero? Non avete indicato la categoria. Grazie per la partecipazione.
Un abbraccio, Pat
che beli……brava!! ottima la cremina…
claudia