250
Buongiorno, la primavera non vuole proprio arrivare, inizio di giornata piuttosto freddino, ma un timido sole fa capolino tra le nuvole, speriamo bene. Per il menù con le carote, dopo la vellutata di ieri, oggi un piatto di farfalle con carotine e mandorle, reso cremoso da un tuorlo d’uovo aggiunto alla fine.
Ingredienti per 2:
160 g di farfalle
100 g di carote
50 g di mandorle pelate
10 g di burro
un tuorlo
2 cucchiai di latte
Sale
Preparazione:
Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata. Tritate finemente le mandorle e tostatele per 5 minuti in una padella antiaderente con il burro. In un’altra padella, grande da poter contenere tutta la pasta, cuocete per 3-4 minuti le carote, tagliate a striscioline molto sottili, con un filo d’olio e un pizzico di sale. Quando le farfalle saranno cotte, versatele nella padella con le carote, fate insaporire per 3-4 minuti, mescolate il tuorlo con il latte e versate sulla pasta, spegnete il fuoco, mescolate bene, unite anche le mandorle e servite.
21 commenti
Carote e mandorle è un abbianmento che mi piace tantissimo nei dolci. Non avevo mai pensato a un primo piatto. Dall'aspetto deve essere davvero molto buono.
Stamani mi sono alzata con un cielo bello grigio. Sono arrivata in ufficio e dopo un paio di minuti è venuto giù un breve acquazzone (fiuw… l'ho scampata di poco l'acquata!!), poi il sole, adesso si sta nuovamente preparando alla pioggia. Bastaaaaa… non se ne può veramente più!!!!
è la prima volta che provo questo abbinamento per un primo, qui finalmente splende il sole, baci
siete in periodo "carote"?? adoro il connubio carote e mandorle.. così anche come con le nocciole..
un primo piatto delizioso care
si, settimana dedicata alle carote, mai provate con le nocciole, baci
wow che delizia di pasta 🙂 adoro la frutta secca nei primi
anche a me piace molto, baci
Che bel primo!!!!!!!!!!!
e che bel colore in questo piatto
Complimenti
Buon Martedì
Grazie Renata, un bacione
Squisite!!!
grazie
Ma mi fate venire l'acquolina in bocca! Spettacolare questa pasta semplice ma taaaanto golosa!! felice giornata :*
semplice, ma senza rinunciare al gusto, baci
Che buone le farfalle con questo condimento 🙂 Ne faccio a iosa di primi piatti ma questa versione davvero mi manca!
grazie, se le provi fammi sapere
Devono essere deliziose!! Bravissima 🙂 ricetta da provare 🙂 un bacione
Grazie, un bacione a te
MHMMMMMMMMMMMMMMM GOLOSE LE TUE FARFALLE, BRAVA E ANCHE DI PIU', UN BACIONE GRANDE GRANDE
grazie Maria, un abbraccio e un bacione
Un ottimo primo piatto leggero e delicato.
carote,mandorle ed un uovo per legare queste farfalle meravigliose! complimenti ricetta super buona!
Coscina di pollo
Wow!!! Da provare..anch'io gestisco un blog di cucina con mia cugina..prevalentemente siciliana!!se ti va puoi visitarlo e lasciare un commento con il tuo link!! Ancora complimenti!!
reginedellacucina.blogspot.it