• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Farfalle alle Carote e Mandorle

di Miria Onesta 9 Aprile 2013
scritto da Miria Onesta 21 commenti
Buongiorno, la primavera non vuole proprio arrivare, inizio di giornata piuttosto freddino, ma un timido sole fa capolino tra le nuvole, speriamo bene. Per il menù con le carote, dopo la vellutata di ieri, oggi un piatto di farfalle con carotine e mandorle, reso cremoso da un tuorlo d’uovo aggiunto alla fine.

Ingredienti per 2:
160 g di farfalle
100 g di carote
50 g di mandorle pelate 
10 g di burro
un tuorlo
2 cucchiai di latte
Sale

Preparazione:
Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata. Tritate finemente le mandorle e tostatele per 5 minuti in una padella antiaderente con il burro. In un’altra padella, grande da poter contenere tutta la pasta, cuocete per 3-4 minuti le carote, tagliate a striscioline molto sottili, con un filo d’olio e un pizzico di sale. Quando le farfalle saranno cotte, versatele nella padella con le carote, fate insaporire per 3-4 minuti, mescolate il tuorlo con il latte e versate sulla pasta, spegnete il fuoco, mescolate bene, unite anche le mandorle e servite.

Frutta seccaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Vellutata di Carote allo Yogurt
Post successivo
Involtini di Carpaccio e Carote

Ti potrebbe anche interessare

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

Lasagne zucchine e salsiccia, ricetta facile

13 Settembre 2021

21 commenti

Ilaria 9 Aprile 2013 - 6:51

Carote e mandorle è un abbianmento che mi piace tantissimo nei dolci. Non avevo mai pensato a un primo piatto. Dall'aspetto deve essere davvero molto buono.
Stamani mi sono alzata con un cielo bello grigio. Sono arrivata in ufficio e dopo un paio di minuti è venuto giù un breve acquazzone (fiuw… l'ho scampata di poco l'acquata!!), poi il sole, adesso si sta nuovamente preparando alla pioggia. Bastaaaaa… non se ne può veramente più!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:00

è la prima volta che provo questo abbinamento per un primo, qui finalmente splende il sole, baci

Rispondi
Luisa Piva 9 Aprile 2013 - 6:52

siete in periodo "carote"?? adoro il connubio carote e mandorle.. così anche come con le nocciole..
un primo piatto delizioso care

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:05

si, settimana dedicata alle carote, mai provate con le nocciole, baci

Rispondi
giovanna pisano 9 Aprile 2013 - 7:37

wow che delizia di pasta :-) adoro la frutta secca nei primi

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:06

anche a me piace molto, baci

Rispondi
renata 9 Aprile 2013 - 7:50

Che bel primo!!!!!!!!!!!
e che bel colore in questo piatto
Complimenti
Buon Martedì

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:10

Grazie Renata, un bacione

Rispondi
Memole 9 Aprile 2013 - 7:57

Squisite!!!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:11

grazie

Rispondi
Donatella Clementi 9 Aprile 2013 - 8:23

Ma mi fate venire l'acquolina in bocca! Spettacolare questa pasta semplice ma taaaanto golosa!! felice giornata :*

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:13

semplice, ma senza rinunciare al gusto, baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 9 Aprile 2013 - 9:34

Che buone le farfalle con questo condimento :) Ne faccio a iosa di primi piatti ma questa versione davvero mi manca!

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:16

grazie, se le provi fammi sapere

Rispondi
Cinzia Ceccolin 9 Aprile 2013 - 13:16

Devono essere deliziose!! Bravissima :-) ricetta da provare :-) un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:17

Grazie, un bacione a te

Rispondi
Maria 9 Aprile 2013 - 13:39

MHMMMMMMMMMMMMMMM GOLOSE LE TUE FARFALLE, BRAVA E ANCHE DI PIU', UN BACIONE GRANDE GRANDE

Rispondi
dueamicheincucina 9 Aprile 2013 - 14:19

grazie Maria, un abbraccio e un bacione

Rispondi
Any 9 Aprile 2013 - 16:52

Un ottimo primo piatto leggero e delicato.

Rispondi
sorrisone 9 Aprile 2013 - 23:10

carote,mandorle ed un uovo per legare queste farfalle meravigliose! complimenti ricetta super buona!
Coscina di pollo

Rispondi
Erika Bisconti 12 Aprile 2013 - 10:43

Wow!!! Da provare..anch'io gestisco un blog di cucina con mia cugina..prevalentemente siciliana!!se ti va puoi visitarlo e lasciare un commento con il tuo link!! Ancora complimenti!!
reginedellacucina.blogspot.it

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web