906
La crema di carote e cicerchie è un piatto vellutato e cremoso, da mangiare insieme a dei croccanti crostini di pane piccanti. Un piatto vegan che appagherà anche i palati di chi ama la carne. Il sapore dolce delle carote renderà questa crema, perfetta anche per i per bambini, che spesso si rifiutano di mangiare i legumi, naturalmente eviterete i crostini piccanti.
Crema di carote e cicerchie
Recipe Type: Zuppa
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
Crema si carote, cicerchie e patate con crostini di pane piccanti
Ingredients
- 140 g di cicerchie secche
- 300 g di carote
- 200 g di patate
- 60 g di cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe bianco
- Pane raffermo
- Erba cipollina
Instructions
- La sera prima mettete le cicerchie in abbondante acqua e fate riposare.
- La mattina seguente cambiate l’acqua e fate cuocere le cicerchie per un’ora, salate a fine cottura, scolate e tenete da parte.
- Sbucciate le carote e le patate, lavatele e tagliatele a cubetti.
- In un tegame versate 4 cucchiai d’olio e la cipolla tritata, fate soffriggere per 5-6 minuti, aggiungete le carote e le patate e fate insaporire per 5 minuti, aggiungete anche le cicerchie, tenendone da parte 4 cucchiai, regolate di sale e aggiungete una macinata di pepe.
- aggiungete circa 800 ml di acqua e fate cuocere per 30 minuti.
- Frullate con un frullatore ad immersione.
- Preparate i crostini di pane.
- Versate 2 cucchiai di olio e un pezzetto di peperoncino in una padella, unite il pane a cubetti e fate soffriggere finché non sarà ben dorato.
- Versate la crema nelle ciotole, mettete al centro le cicerchie tenute da parte e decorate con erba cipollina.
- Servite con i crostini di pane.
Cicerchie e olio extra vergine di oliva Casale1485