• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Biscotti

Ciambelline di Farro ai Semi di Finocchio e Mosto Cotto

di Miria Onesta 8 Febbraio 2013
scritto da Miria Onesta 14 commenti
Buongiorno, oggi il dolcetto per il menù al finocchio, delle ciambelline di farina di farro, con mosto cotto e aromatizzate ai semi di finocchio. Servitele con un bicchierino di mosto cotto, (quello che avevo preparato dopo la vendemmia, guadate QUI) dove potrete intingere le ciambelline, per un fine pasto, o mangiatele così al naturale per uno spuntino pomeridiano. Si conservato per alcuni giorni in un contenitore a chiusura emetica. Se non avete il mosto cotto, utilizzate vino bianco. 
Ingredienti per circa 24 ciambelline:
300 g di farina di farro
100 g di zucchero + 3-4 cucchiai per decorare
60 g di mosto cotto
80 g di olio di semi
2 gr di lievito
1 uovo
10 g di semi di finocchio
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Fate la fontana con la farina, unite gli altri ingredienti ed impastate, tagliate la pasta e fare dei rotolini che chiuderete ad anello, passate le ciambelline nello zucchero e sistematele su una teglia rivestita di cartaforno. Cuocete per 10-15 minuti, fate raffreddare e servite. 
E questo il menù completo di Febbraio 
 Finocchio
Insalata di Finocchi, Arance, Radicchio e Pinoli
Tortilli al Finocchio con Zafferano e Pinoli
Involtini di Arista e Pancetta al Finocchio
Ciambelline di farro ai Semi di Finocchio e Mosto Cotto
Spezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Girandole di carnevale fritte
Post successivo
Calamari con cuore al radicchio

Ti potrebbe anche interessare

Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

24 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

13 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Biscotti al pistacchio e rose con cioccolato bianco

18 Maggio 2022

Štramberské uši – Orecchie di Štramberk, biscotti della...

10 Maggio 2022

Kwarezimal – Biscotti di Malta per la Quaresima

10 Aprile 2022

14 commenti

Martina 8 Febbraio 2013 - 10:54

sono deliziose queste ciambelline…poi il mosto dona quel tocco in più :)

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 8 Febbraio 2013 - 11:36

Un menù molto buono e queste ciambelline devono essere una delizia pucciate nel mosto!!!

Rispondi
Sabrina 8 Febbraio 2013 - 12:21

Buone, buone, buone……
Complimenti!
Mi piacciono tanto queste tue ricettine, e toprnerò spessissimo a curiosare!!
Ti lascio il mio link se ti va di fare un salto da me!
Un abbraccio
sabrina
http://delizieeconfidenze.blogspot.it/

Rispondi
giulia pignatelli 8 Febbraio 2013 - 12:26

saranno buone da morire!!1 Ma soprattutto mi piace il menù completo!

Rispondi
Ci pensa Mamma 8 Febbraio 2013 - 12:38

Buonissime le ciambelline! Ottime per le merende! Mi piace anche tutto il menu!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 8 Febbraio 2013 - 14:18

Buonissime e per me vanno bene in qualunque ora della giornata che sia a fine pasto o per uno spuntino pomeridiano! Buon fine settimana!

Rispondi
Paola Scomparin 8 Febbraio 2013 - 17:58

ciao, che buone queste ciambelline e anche il resto del menù :-D
A che ora si cena??? ;-D

Rispondi
sara non sapeva cucinare 8 Febbraio 2013 - 19:13

che ricetta particolare.. io adoro farro e semi di finocchio, credo proprio che proverò :)
mi piace moltissimo il vostro blog, vi seguo! baci

Rispondi
carmencook 8 Febbraio 2013 - 21:57

Stupende queste ciambelline!! Devono essere buonissime!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
elena 8 Febbraio 2013 - 22:06

Adoro le ciambelline…peccato mi manchi il mosto cotto…bacioni!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 8 Febbraio 2013 - 22:06

E concludiamo in bellezzaaaaa!!!

Rispondi
elly 9 Febbraio 2013 - 9:09

Le ciambelline al mosto cotto!!!! Quanto vorrei mangiarle! Se passo nel pomeriggio ne trovo ancora??? E il tuo menu al finocchio??? Carino, mi piace. Stuzzicoso e allegro!! Un abbraccio Mimì e buon fine settimana!!

Rispondi
Artù 9 Febbraio 2013 - 13:22

Molto interessante il menù a base di finocchio…aspettavo con ansia il tuo dolce…ero davvero curiosa! e mi hai stupita! davvero belle queste ciambelline!!!!

buona domenica

Rispondi
Daniela 9 Febbraio 2013 - 13:58

Buonissime, le mangerei anche durante la giornata…sai quando viene il "buchetto" nello stomaco????
Buon fine settimana :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web