In cucina non si butta via niente, un motto che tengo sempre bene a mente. Cerco sempre di riutilizzare gli scarti in cucina e mentre preparavo la confettura di visciole e spezie, mi sono ritrovata con un bel po’ di noccioli pieni di succosa polpa. Invece di gettarli li ho utilizzati per preparare questo liquore di visciole, aromatizzato con spezie e scorzetta di limone bio. Il costo di questo liquore è minimo, giusto quello che spenderete per comprare l’alcool e qualche spezia. Ottimo da bere ghiacciato, ma anche per aromatizzare dolci e gelati.
Liquore di visciole
Portata: Liquore
Preparazione: 10 minuti
Riposo: 11+15 giorni
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 200 g di noccioli di visciole
- 200 ml di alcool
- 1 stecca di cannella
- 2 chiodi di garofano
- i semini di una bacca di cardamomo
- 250 ml di acqua
- 220 g di zucchero
- una scorzetta di limone non trattato
Preparazione:
- Mettete i noccioli delle visciole in un barattolo in vetro a chiusura ermetica, unite l’alcool e le spezie, chiudete ermeticamente e fate riposare al buio per 10 giorni.
- Trascorso il tempo di riposo, versate l’acqua con lo zucchero in un pentolino, aggiungete anche la scorzetta di limone e portate a bollore, fate bollire per 2-3 minuti e allontanate dal fuoco, fate raffreddare.
- Versate lo sciroppo nel barattolo con l’alcool, chiudete di nuovo e fate riposare ancora per 24 ore.
- Filtrate con u passino a maglie fitte o in tessuto.
- Imbottigliate e chiudete ermeticamente, etichettate e fate riposare ancora per un paio di settimane prima di servire.
Se vi piacciono le visciole provate anche la confettura di visciole, la crostata di mandorle con confettura visciole e cioccolato fondente e il liquore di foglie di visciole, da fare con il vino rosso, quando le foglioline sono ancora tenere.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok