• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Crocchette di patate e pollo, finger food facile

di Miria Onesta 13 Gennaio 2012
551

Le crocchette di patate e pollo, sono un finger food facile, ottime come aperitivo. Una volta li chiamavamo stuzzichini, adesso diciamo finger food, ma poi alla fine il risultato è lo stesso, gustosi bocconcini che si mangiano senza posate, ottimi da presentare in un buffet, vista la facilità con cui finiranno nelle bocche dei nostri ospiti. Serviamoli su un bel piatto, o magari in un cestino, infilzati da forchettine o spiedini di bambù.

crocchette di patate e pollo

Crocchette di patate e pollo

Portata: Antipasto
Porzioni: 30 crocchette

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 80 g di pollo
  • 160 g di patate cotte
  • Olio di oliva
  • Un rametto di rosmarino
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 uovo
  • Pangrattato
  • Olio per friggere  

Preparazione

  1. Fate cuocere  le patate in una padella con il rosmarino, un po’ d’olio e se serve un po’ d’acqua, devono essere asciutte e bene cotte, ma non croccanti.
  2. Passate il petto di polo nel mixer, unite le patate schiacciate, il parmigiano, ½ uovo, regolate di sale e pepe.
  3. Fate delle palline grandi come noci, passatele  nell’uovo e poi nel pangrattato.
  4. Friggete in abbondante olio, scolate con un mestolo forato e fate asciugare su carta da cucina prima di servire.

Provate anche le crocchette di Pollo e Ceci

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarneFinger foodFrittiRicette con le patateVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pizzette di carne e patatine
Post successivo
Tiramisù al pandoro con cioccolato fondente

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

18 commenti

Giovanna 13 Gennaio 2012 - 10:13

meravigliosiiiiiiiiiiiiii ho fameeeeeeeeeeeeeee

Rispondi
dueamicheincucina 13 Gennaio 2012 - 11:01

grazie Giovanna. baci

Rispondi
Max 13 Gennaio 2012 - 11:31

Per me son sempre stuzzichini e anche molto sfiziosi oltre che buoni…ciao.

Rispondi
Deniz 13 Gennaio 2012 - 12:26

Hi! happy days!;) Loves from Turkey!:)
http://www.LensMarket.Com

Rispondi
Makenia 13 Gennaio 2012 - 13:00

I classici "uno tira l'altro" ,non si finirebbe mai con questi sfiziotti di mangiare…che buoni!!A presto care amiche !!!Maria

Rispondi
Flò 13 Gennaio 2012 - 17:59

E' giusto una ricettina che mi farebbe utilizzare il pollo arrosto che ho in freezer..grandee!

Rispondi
Le Ricette di Tina 13 Gennaio 2012 - 18:16

sfiziosi!!!wow che bontà!!!!buon w.e. care

Rispondi
nonna papera 13 Gennaio 2012 - 18:25

sempre buone le crocchette!

Rispondi
due bionde in cucina 14 Gennaio 2012 - 6:33

queste crocchette hanno un aspetto splendido!!!! Il petto di pollo va crudo o cotto prima?
Io sono una frana con la frittura, non mi verrano mai belle come le vostre, ma vorrei provare a farle.
Grazie
buon week end
sabina

Rispondi
dueamicheincucina 14 Gennaio 2012 - 8:17

@ Max, anche per noi rimangono sempre stuzzichini.
@ Deniz, ciao piacere di conoscerti
@ Makenia,vero,non si riesce a resistere
@ Flò, così anche il pollo è sistemato
@ Tina,a noi piacciono tanto le sfizioserie
@ nonna papera, sempre un successo
@ due bionde in cucina, noi il pollo lo abbiamo messo crudo,ma sicuramente vengono bene anche con pollo già cotto
Buon Fine Settimana a tutti

Rispondi
Francesca 14 Gennaio 2012 - 10:55

Buonissimeeeeeeeee!!!

Rispondi
Nani e Lolly 14 Gennaio 2012 - 13:47

Che belle polpettine invitanti!complimenti!

Rispondi
dueamicheincucina 14 Gennaio 2012 - 14:42

Grazie Francesca. A presto

Rispondi
dueamicheincucina 14 Gennaio 2012 - 14:43

Grazie Nani e Lolly. baci

Rispondi
martig 14 Gennaio 2012 - 17:44

bella idea :-) poi buonissimo il pollo

Rispondi
Elvira Coot 15 Gennaio 2012 - 21:00

Mhm che delizia!! E poi sono perfette le palline! Complimenti, davvero sfizioso questo "finger food/stuzzichino" :)

Rispondi
Nus In Cucina 15 Gennaio 2012 - 21:04

Sì ma che belle! E chissà che buone! Da leccarsi le "finger"!

Rispondi
Luisa 16 Gennaio 2012 - 11:15

che belle così presentate!! un piatto completo: secondo e contorno tutt'assieme.. oppure, sfisiosette come antipastino! buone e.. interessante anceh il liquore alla melagrana quassù!complimenti e.. mi unisco al tuo blog!ciao a presto
luisa

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web