• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRAPrimiSenza uova

Umbricelli al sugo di asparagi selvatici

di Miria Onesta 16 Aprile 2015
umbricelli al sugo di asparagi selvatici
3,3K

Oggi umbricelli al sugo di asparagi selvatici, siamo al 16 del mese e torta la rubrica di cucina regionale L’Italia nel piatto, questa uscita è dedicata ai piatti preparati con ingredienti  primaverili. In questo periodo basta fare una passeggiata per tornare con un bel mazzetto di asparagi, ottimi per preparare tanti gustosi piatti, di solito preparo la pasta fatta in casa con un ragù bianco. Stavolta ho aggiunto pomodoro che si lega alla perfezione agli umbricelli, questi spaghettoni di pasta fresca senza uova, tirati a mano uno ad uno.
Per mostrarvi come si realizzano gli umbricelli, ho anche realizzato la mia prima video ricetta, che se avete voglia di vedere potete trovare su youtube.

umbricelli al sugo di asparagi selvatici

Umbricelli al sugo di asparagi selvatici

Portata: Primo
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 2 ore
Cottura: 25 minuti

Autore: Miria Onesta

Per gli umbricelli

Ingredienti

  • 400 g di farina 0
  • Acqua q.b.
  • Un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Per prima cosa preparate gli umbricelli.
  2. Sulla spianatoia fate la fontana con la farina, aggiungete acqua e sale, impastate bene fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico, fate riposare per un’ora.
  3. Staccate dei pezzi d’impasto grandi come noci e fateli rotolare sotto le mani, fino ad ottenere dei grossi spaghettoni.
  4. Fate riposare per circa 30 minuti.

Per il sugo

Ingredienti:

  • 150 g di asparagi senza la parte dura
  • 200 g di passata di pomodori
  • Uno spicchio d’aglio
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Lavate gli asparagi e tagliateli a pezzetti.
  2. In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio , unite gli asparagi, fate cuocere per 5 minuti, unite la passata, mezzo bicchiere d’acqua, sale e pepe, quando bolle unite il prezzemolo tritato e fate cuocere per 10 minuti.
  3. Cuocete gli umbricelli in abbondante acqua salata.
  4. Scolateli ed uniteli al sugo, fate insaporire per un paio di minuti.
  5. Impiattate, cospargete con altro prezzemolo tritato e servite.
asparagi selvatici
umbricelli al sugo di asparagi selvatici

Se siete curiosi di vedere come si fanno gli umbricelli, in questo video vi mostro come fare.

” target=”_blank” rel=”noopener noreferrer”>

logo l'italia nel piatto

Vediamo cosa ci propongono le altre regione

Valle d’Aosta:  Risotto al burro e fiori di rosmarino 
Friuli-Venezia Giulia: Asparago bianco del Friuli Venezia Giulia 
Liguria:  l’asparago violetto d’Albenga e una ricetta con le uova 
Emilia Romagna: Gli agretti con le uova 
Toscana: Garmugia
Abruzzo: Il Carciofo di Cupello 
Molise: Piselli casce e ova
Lazio: Carciofi alla romana
Puglia: Piselli e carciofi ripieni 
Calabria: Hfavi e buhjularu 

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cucinare con fiori e erbe spontaneeL'Italia nel PiattoPasta fatta in casaRicette con gli asparagiVeganVideo-ricette
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta al cocco e cioccolato fondente
Post successivo
Frollini gluten free all’arancia e cioccolato fondente

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con...

17 Marzo 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Parmigiana di cipolle di Cannara

2 Febbraio 2025

8 commenti

valentina 16 Aprile 2015 - 20:26

Che brava sei stata, sia per la ricetta che per il video. È il secondo clip che vedo oggi….anche regista. …meravigliose….è ti dico che gli umbricelli non li conoscevo e sicuramente mi piacerebbero moltissimo.

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 21:32

grazie, magari come regista ho moltissimo da imparare, un bacio

Rispondi
milena 17 Aprile 2015 - 20:51

no vabbè…bellissimo il video, i tuoi umbricelli te li rubo quanto prima, mi piacciono troppo, con gli asparagi poi saranno divini!
bravissima…un bacione!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 21:34

grazie Milena, un bacio

Rispondi
meris 18 Aprile 2015 - 8:26

Più lo guardo questo video e più mi piace. E brava Miria. Che dire della pasta? Deve essere da leccarsi i baffi!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 21:34

grazie Meris, troppo buona

Rispondi
Giovanna 26 Aprile 2015 - 19:32

Che meraviglia, Miria! Adoro gli asparagi selvatici. E quel video è un’ottima idea, brava. Questi umbricelli sono proprio come i pici toscani!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 21:35

ciao Giovanna grazie, si sono come i pici, un bacio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web