• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Fusilli al Sedano con Crema di Gorgonzola e Mandorle

di Miria Onesta 22 Settembre 2014
329
Tra pochissimi giorni, precisamente giovedì, prenderà il via a Foligno  I Primi d’Italia, il XVI Festival Nazionale dei Primi Piatti, vi ho già parlato di questa manifestazione, ma stavolta parteciperò attivamente. Anche quest’anno gli organizzatori hanno indetto un contest, questa volta era dedicato alla pasta ripiena, con mio grande piacere ho vinto il contest insieme alla mia amica Elisa, saremo li insieme a goderci il festival e a gustare tutti i bei primi piatti che troveremo sul nostro cammino, tra i vari villaggi del gusto, laboratori per bambini, cooking show e tanto altro ancora. Domenica pomeriggio, la premiazione  del contest insieme ad Anna Moroni.  Ho scelto d’iniziare questa carrellata di primi con i Fusilli al Sedano, prodotti da PastAmore, azienda umbra, nata dalla passione di due ragazzi con una voglia di fare incredibile. Giada e Ivan partono da zero e mettono in piedi un marchio che merita un posto tra le eccellenze italiane, il loro punto forte sono le materie prime, farine macinate a pietra, prodotti freschi del territorio e nessun colorante nei loro prodotti. Tra le referenze di PastAmore i Maccheroni al Peperoncino, che amo abbinare al pesce, i Fusilli all’Ortica, gli Strozzapreti al Sagrantino, i Gigli al Cacao Amaro che ho abbinato ai fichi e prosciutto, ma ottimi con sughi con selvaggina e naturalmente i Fusilli al Sedano ottimi con le verdure,  protagonisti della ricetta di oggi. Incontrerò con piacere Giada e Ivan a Foligno, nel loro Villaggio Trevi, dedicato ai prodotti della città di Trevi e del suo territorio, dove è nata e sta crescendo la loro bella attività. 
Questa settimana sarà dedicata tutta ai primi piatti, e allora iniziamo con la prima ricetta.

Ingredienti per 4:
320 g di fusilli al sedano PastAmore
180 g di gorgonzola
80 ml di panna fresca
40 g di granella di mandorle  tostate
2 coste di sedano con le foglie (quelle più interne e tenere)
Preparazione:
Togliete le foglie al sedano e tritatele. Fate cuocere i fusilli in abbondante acqua salata. Mentre i fusilli cuociono, in una padella scaldate la panna, aggiungete il gorgonzola a dadini e le foglie di sedano, mescolate finché non si formerà una cremina. Scolate i fusilli  al dente e versateli nella padella con la crema di gorgonzola, fate mantecare per un minuto. Aggiungete le coste del sedano a cubetti, la granella di  mandorle e servite. Decorate con  foglie di sedano. 
Frutta seccaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Confettura di fichi e mandorle al Passito di Pantelleria
Post successivo
Strangozzi con ragù bianco di piccione e roveja al tartufo

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

6 commenti

Mila 22 Settembre 2014 - 9:37

Sedano, gorgonzola e mandorle…che bell'abbinamento!!!

Rispondi
Maria Bruna Zanini 22 Settembre 2014 - 12:26

Che meravigliaaaaa! Veramente laide e corrotte come dice lo Chef Giorgione! Grazieeeeee
Ti abbraccio
ciaooo

Rispondi
Luna B 22 Settembre 2014 - 14:51

Devo dire di non amare particolarmente il Gorgonzola ma il sedano si e molto per cui credo che sia una bella accoppiata :) Se poi ci mettimo anche le mandorle, che metterei dappertutto…la ricetta è da provare assolutamente!

Rispondi
Mariangela Circosta 22 Settembre 2014 - 15:59

Deve essere un piatto delizioso, lo assaggerò al più presto!

Rispondi
CONTROTUTTI 22 Settembre 2014 - 16:57

leggeri e saporiti…un trionfo di verde

Rispondi
Virginia S. Il GattoPasticcione 25 Settembre 2014 - 8:49

Che bel colore per questo primo piatto delizioso ed invitante, brava!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web