1,2K
Dopo i fusilli di ieri, proseguiamo la carrellata di primi, con gli strangozzi, formato di pasta tipico umbro. Li ho abbinati a 3 ingredienti tipici umbri, il piccione, che non manca mai sulle tavole umbre,il tartufo che cresce spontaneamente nella nostra regione e la roveja di Colfiorito, coltivata sugli altipiano incontaminati di Foligno.
Il mio piatto di strangozzi è stato abbinato dal Sommelier Alessandro Scorsone al Lugana Riserva del 2013 della Cantina Zenato
Ingredienti per 4:
320 g di strangozzi
1 piccione
80 g di roveja di Colfiorito Casale1485
30 g di tartufo
50 g di prosciutto
Olio d’oliva
4 foglie di salvia
Un rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
1 spicchio d’aglio
Vino bianco
Sale
Pepe
Preparazione:
Mettete la roveja a bagno in acqua per un giorno, cambiate l’acqua e fate cuocere un’ora nella pentola a pressione, scolate e tenete da parte. In un tegame versate l’olio, il prosciutto tritato, la salvia, l’alloro, il rosmarino e l’aglio, fate soffriggere per un paio di minuti poi aggiungete il piccione, coprite e fate cuocere a fuoco lento per 20-25 minuti. Togliete il piccione dal tegame e fate raffreddare, disossatelo. Tagliate la carne a cubetti mettetela in una grande padella e aggiungete anche il fondo di cottura filtrato, proseguite la cottura ancora per 10 minuti. Buttate gli strangozzi in abbondante acqua salata. Sfumate con il vino, quando sarà evaporato aggiungete la roveja, mescolate bene e fate insaporire per 5 minuti. Scolate gli strangozzi al dente e versateli nella padella con il condimento, aggiungete anche il tartufo grattugiato, fate insaporire per un paio di minuti e servite.
4 commenti
Ecco una cosa che non ho mai mangiato…il piccione…. forse sono un filino schettina vivendo a Milano, ma so benissimo che sono d'allevamento! da provare! un abbracciO! belle foto!
Oddio, neppure noi abbiamo mai mangiato il piccione!! Particolarissimi i tuoi strangozzi!!
Ciao Miria, innanzitutto complimenti per il contest delle bloggalline!! :)
Noi da brave umbre, il piccione lo abbiamo mangiato, e i tuoi strangozzi devono essere favolosi!!!
Bravissima, un bacione!
Miriaaaaaaaaaaa sei un mito!!!!! Un mito per questo piatto succulento e un mito per il contest!!!!
Non mi stancherò mai di dirti quanto sei brava!!!!!!