• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Gigli al Cacao Amaro con Prosciutto e Fichi

di Miria Onesta 14 Settembre 2014
scritto da Miria Onesta 17 commenti
Settembre è il mese in cui i  fichi sono al massimo della maturazione, dolci e succosi,  sono ottimi ingredienti per crostate o soffici torte dal sapore rustico, ma perfetti anche in in ricette salate. Nella ricetta di oggi li ho abbinati al prosciutto per un primo, invece che per il classico antipasto, utilizzando i gigli al cacao amaro, una pasta dal sapore particolare, intenso e corposo, che ben si sposa alla dolcezza dei fichi e alla sapidità del prosciutto. 


Ingredienti per 4:
300 g di gigli al cacao amaro PastAmore
4 fichi
120 g di prosciutto
Olio Extravergine d’oliva
Peperoncino
Pecorino fresco
Preparazione:
In una padella fate soffriggere l’ olio, il peperoncino e 80 g di prosciutto tagliato a listarelle per 5 minuti, aggiungete i fichi tagliati a spicchi e lasciate insaporire per 1 minuti. Cuocete i gigli al cacao amaro in abbondante acqua salata, scolateli al dente ed uniteli al condimento, spadellate delicatamente per un minuto e impiattate. Servite con petali di pecorino e il  prosciutto rimasto.

FruttaRicette con i fichi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta al Mais con Noci e Prugne
Post successivo
Concorsi a Base di Like? No, Grazie

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

17 commenti

CONTROTUTTI 14 Settembre 2014 - 10:46

un formato di pasta insolito, in un primo delizioso. prosciutto e fichi, che bonta'

Rispondi
dueamicheincucina 16 Settembre 2014 - 16:07

grazie

Rispondi
La Cassata Celiaca 14 Settembre 2014 - 18:09

mai vista questa pasta….che piatto fantastico! ancora non ho mangiato un fico ( e non è una battuta!) quest'anno! splendida ricetta e splendida foto!!! ma quanto sei brava? bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 16 Settembre 2014 - 16:07

grazie di tutto, sei sempre dolcissima, un bacione

Rispondi
Simo 14 Settembre 2014 - 19:07

interessante quella pasta e ancor più interessante come la avete condita!
delizia……………………..
Buonissima serata, un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 16 Settembre 2014 - 16:15

grazie, Simo, un bacio

Rispondi
Paola 14 Settembre 2014 - 19:49

Che carino questo tipo di pasta e intrigante l'abbinamento con i fichi e il prosciutto! Un abbraccio
Paola

Rispondi
dueamicheincucina 16 Settembre 2014 - 16:16

grazie, si un formato dalle mille risorse, baci

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 14 Settembre 2014 - 21:02

Particolarissimo questo formato, mai visto! Che bell'abbinamento, molto sfizioso ed elegante!!
Noi domani si prova la recake:)
Buonanotte, un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 16 Settembre 2014 - 16:18

ciao, viene dalla nostra regione, corro a vedere la re-cake, baci

Rispondi
Maria Bruna Zanini 15 Settembre 2014 - 5:52

Golosissimo questo tuo piatto e foto bellissime! Complimentiiii
Ti abbraccio
ciaooo

Rispondi
dueamicheincucina 16 Settembre 2014 - 16:26

grazie

Rispondi
Elisa Di Rienzo 15 Settembre 2014 - 13:40

ma che buffa questa pasta!!!!!
il condimento con i fichi l'ho già provato ed è molto particolare, a me piace!
ciao

Rispondi
dueamicheincucina 16 Settembre 2014 - 16:29

grazie Elisa, piace anche a me e anche parecchio, un bacione

Rispondi
Mila 16 Settembre 2014 - 6:26

Ke carina sta pasta…peccato che per la pioggia quest'anno di fichi ne ho visti davvero pochi!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 16 Settembre 2014 - 16:40

si è vero, anche qui, tutti rovinati

Rispondi
Virginia S. Il GattoPasticcione 17 Settembre 2014 - 10:23

Che ottimo abbinamento, davvero un bellissimo piatto, complimenti, bacioni!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web