329
Tra pochissimi giorni, precisamente giovedì, prenderà il via a Foligno I Primi d’Italia, il XVI Festival Nazionale dei Primi Piatti, vi ho già parlato di questa manifestazione, ma stavolta parteciperò attivamente. Anche quest’anno gli organizzatori hanno indetto un contest, questa volta era dedicato alla pasta ripiena, con mio grande piacere ho vinto il contest insieme alla mia amica Elisa, saremo li insieme a goderci il festival e a gustare tutti i bei primi piatti che troveremo sul nostro cammino, tra i vari villaggi del gusto, laboratori per bambini, cooking show e tanto altro ancora. Domenica pomeriggio, la premiazione del contest insieme ad Anna Moroni. Ho scelto d’iniziare questa carrellata di primi con i Fusilli al Sedano, prodotti da PastAmore, azienda umbra, nata dalla passione di due ragazzi con una voglia di fare incredibile. Giada e Ivan partono da zero e mettono in piedi un marchio che merita un posto tra le eccellenze italiane, il loro punto forte sono le materie prime, farine macinate a pietra, prodotti freschi del territorio e nessun colorante nei loro prodotti. Tra le referenze di PastAmore i Maccheroni al Peperoncino, che amo abbinare al pesce, i Fusilli all’Ortica, gli Strozzapreti al Sagrantino, i Gigli al Cacao Amaro che ho abbinato ai fichi e prosciutto, ma ottimi con sughi con selvaggina e naturalmente i Fusilli al Sedano ottimi con le verdure, protagonisti della ricetta di oggi. Incontrerò con piacere Giada e Ivan a Foligno, nel loro Villaggio Trevi, dedicato ai prodotti della città di Trevi e del suo territorio, dove è nata e sta crescendo la loro bella attività.
Questa settimana sarà dedicata tutta ai primi piatti, e allora iniziamo con la prima ricetta.
Ingredienti per 4:
320 g di fusilli al sedano PastAmore
180 g di gorgonzola
80 ml di panna fresca
40 g di granella di mandorle tostate
2 coste di sedano con le foglie (quelle più interne e tenere)
Preparazione:
Togliete le foglie al sedano e tritatele. Fate cuocere i fusilli in abbondante acqua salata. Mentre i fusilli cuociono, in una padella scaldate la panna, aggiungete il gorgonzola a dadini e le foglie di sedano, mescolate finché non si formerà una cremina. Scolate i fusilli al dente e versateli nella padella con la crema di gorgonzola, fate mantecare per un minuto. Aggiungete le coste del sedano a cubetti, la granella di mandorle e servite. Decorate con foglie di sedano.
6 commenti
Sedano, gorgonzola e mandorle…che bell'abbinamento!!!
Che meravigliaaaaa! Veramente laide e corrotte come dice lo Chef Giorgione! Grazieeeeee
Ti abbraccio
ciaooo
Devo dire di non amare particolarmente il Gorgonzola ma il sedano si e molto per cui credo che sia una bella accoppiata :) Se poi ci mettimo anche le mandorle, che metterei dappertutto…la ricetta è da provare assolutamente!
Deve essere un piatto delizioso, lo assaggerò al più presto!
leggeri e saporiti…un trionfo di verde
Che bel colore per questo primo piatto delizioso ed invitante, brava!!!