• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Spiedini di polpettine e zucchine

di Miria Onesta 26 Luglio 2012
tagliere con spiedini di polpette avvolte in fette sottili di zucchine
3,5K

Polpette di carne avvolte nelle zucchine

Gli spiedini di polpettine e zucchine, una ricetta per invogliare i bambini a mangiare le verdure. Delle piccole polpette di carne e pane, avvolte in sottilissime fette di zucchine e poi cotte in padella con un filo di olio oppure grigliate. Vedrete che anche i bambini che non amano le verdure, gradiranno questa presentazione.
Se siete in cerca di ricette divertenti per bambini con le zucchine, provate anche le barchette di merluzzo e zucchine.

Spiedini di polpettine e zucchine

Portata: Secondo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10-15 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 2 zucchine non molto grandi
  • 170 g di carne macinata mista
  • 30 g di pane
  • 15 g di parmigiano grattugiato
  • prezzemolo
  • maggiorana
  • un pizzico di zenzero (facoltativo)
  • la scorza di 1/4 di limone grattugiata
  • olio di oliva
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. Fate ammollare il pane nell’acqua, strizzatelo bene ed unirlo al macinato.
  2. Unite anche il parmigiano, il prezzemolo, la maggiorana, il sale, il pepe e la buccia di limone grattugiata, mescolate bene.
  3. Tagliate le zucchine nel senso della lunghezza con una mandolina, e salatele leggermente.
  4. Fate delle polpettine molto piccole, arrotolatele nella fetta della zucchina ed infilatele ad uno spiedino.
  5. Continuate così con il resto degli ingredienti.
  1. Cuocete gli spiedini in una padella con un filo d’olio, fate rosolare bene da tutti i lati e servite.
Polpettine di carne avvolte in sottili fette di zucchine
Spiedini di polpettine e zucchine

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

CarneFinger foodRicette con le zucchineRicette per BambiniVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Semifreddo alle albicocche e maraschino
Post successivo
Confettura di ciliegie e banane

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

43 commenti

Günther 26 Luglio 2012 - 10:49

che bella idea, bella da vedere e da gustare, sempre in gamba

Rispondi
Stefania 26 Luglio 2012 - 11:06

che buoni questi spiedini e molto coreografici

Rispondi
Dory_Mary 26 Luglio 2012 - 11:18

che bella idea….sfiziosi…complimenti

Rispondi
Donaflor 26 Luglio 2012 - 12:00

sfiziosissimi questi spiedini…davvero belli anche da presentare!
bacioni e buona giornata

Rispondi
EVELIN 26 Luglio 2012 - 12:03

qualche giorno fa anche io ho pubblicato qualcosa di simile…sono buonissimi gli spiedini proposti così!
Ciao

Rispondi
Ilenia - senticheprofumino 26 Luglio 2012 - 12:10

che delizia questi spiedini!!! bravissime

Rispondi
Marinora 26 Luglio 2012 - 12:24

zucchine zucchine da consumare…. grazie per la ricetta!!!!

Rispondi
Kappa in cucina 26 Luglio 2012 - 12:25

Golosi!gnammy!

Rispondi
ondinaincucina 26 Luglio 2012 - 12:30

che belli e buoni questi spiedini, e non solo per i bambini! E sono ottimi anche per un aperitivo no?
Brave ragazze!!!

Rispondi
L'incantesimo dello zucchero 26 Luglio 2012 - 12:49

hanno un aspetto davvero invitante!

Rispondi
renata 26 Luglio 2012 - 13:04

Buoni e invitanti non solo per i bimbi
COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 26 Luglio 2012 - 13:11

grazie a tutti, a presto

Rispondi
CuciniAmo con Chicca 26 Luglio 2012 - 13:21

Che brave!! bella idea cosi i bambini le mangiano di sicuro

Rispondi
Nelly 26 Luglio 2012 - 13:22

Anche io voglio questi spiedini Amiche!! :) :)
Bravissime! Lasciatemene da parte qualcuno eh!?
Baci bacini!
Nelly

Rispondi
giovanna 26 Luglio 2012 - 13:30

Spiedini veramente deliziosi. Ottima idea.

Rispondi
Antonella - Le Torte di Pezzettiello 26 Luglio 2012 - 13:37

Non sono solo buonissimi ma anche tanto tanto belli!!
un bacio

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 26 Luglio 2012 - 14:23

questa è un'idea davvero originale e sfiziosa che mi piace davvero moltissimo:)

Rispondi
Lucia 26 Luglio 2012 - 15:00

Credo che con questi spiedini si divertirebbero più gli adulti che i bambini… :-D

Rispondi
edvige 26 Luglio 2012 - 15:26

ottimo e belli da vedere e …mangiare ciaooo

Rispondi
Sara Drilli 26 Luglio 2012 - 15:36

Proprio bella presentazione! Brave!!

Rispondi
Monica Baldi 26 Luglio 2012 - 15:51

Bellissimi e buonissimi da provare subito perchè anche d'estate è gustoso!

Rispondi
carmencook 26 Luglio 2012 - 19:54

Ma quanto sono carini!!!
Complimenti alle mie due fantasiosissime amiche in cucina!!!!
Un bacione Carmen

Rispondi
Bianca Neve 26 Luglio 2012 - 19:58

Sono fantastici!
Ne è avanzato uno per me?? Mi si è rifatta fame a vedere questa bontà!

Rispondi
Yrma 26 Luglio 2012 - 21:48

Oh ragazze!!!sono sfiziosissimi!!!!Mi piacciono da mattiiiii, questi ve li copio per le mie cenette estive :-) un bacioneeee

Rispondi
Francy 27 Luglio 2012 - 9:04

Bellissimi questi spiedini! oltretuttto un modo originale e divertente per proporre ai bimbi carne e verdure!! bacioni!

Rispondi
Chiara e Marco 27 Luglio 2012 - 9:15

Secondo me in versione mignon sono perfetti anche per degli aperitivi! Buoni!

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
Ilaria 27 Luglio 2012 - 11:09

Ma che carine queste polpettine avvolte nelle zucchine. Si presentano davvero in un modo delizioso. Un'idea sicuramente "da copiare".
Un bacione!

Rispondi
Lady Boheme 27 Luglio 2012 - 11:37

Deliziosi e molto invitanti!!! Complimenti, buon we

Rispondi
La pasticciona 27 Luglio 2012 - 12:16

sono bellissimi ,sicuramente buoni , ciao

Rispondi
Betty 27 Luglio 2012 - 16:10

ma che cariniiiii… :-P

Rispondi
Isabeau 27 Luglio 2012 - 16:23

E io come i bambini le zucchine mica le mangio…ma voi due siete due diavolette tentatrici…quasi quasi uno spiedino lo assaggerei!

Rispondi
Soul KouZina 27 Luglio 2012 - 17:33

meraviglia!

Rispondi
maria 27 Luglio 2012 - 20:54

Ma che bella idea!!!

Rispondi
EMI 28 Luglio 2012 - 17:23

Sono troppo sfiziosi…ma che idee che avete amiche care!!!baciotti ^^

Rispondi
EMI 28 Luglio 2012 - 17:24

ma che sfiziosi…bella idea che avete avuto amiche care!!!baciotti ^^

Rispondi
Antonella 29 Luglio 2012 - 6:47

Che belli, complimenti ragazze!
Sto partecipando ad un condest col mio blog, spero tanto mi diate un piccolissimo voto :) basta andare http://www.marioragona.it/blog/ e votare "Il fantastico mondo di Antonella".
Buona domenica.

Rispondi
Licia 29 Luglio 2012 - 7:10

Bellissime vero? questi spiedini li preparo pure io,ottimi anche con le melanzane!

Rispondi
Lilli 29 Luglio 2012 - 19:02

che buoni!!

Rispondi
Artù 29 Luglio 2012 - 20:51

Ma che meraviglia…avete presentato in maniera decisamente nuova un piatto molto invitante!

Rispondi
vane 30 Luglio 2012 - 9:59

che belli davvero, ottima idea questi spiedini, belli colorati…bravissime1!!!

Rispondi
grEAT 31 Luglio 2012 - 16:36

ma che idea furba!!! :)
bellissime.
irene

Rispondi
elena 2 Agosto 2012 - 12:25

splendida idea …mi piace un sacco!

Rispondi
kitchenpinching 14 Marzo 2014 - 11:06

Deliziose, l'idea mi piace moltissimo, grazie per aver partecipato alla raccolta :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web