• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Pane alla zucca e curry

di Miria Onesta 11 Ottobre 2012
cestino con panini alla zucca
907

Buongiorno, la ricetta di oggi è un pane sofficissimo alla zucca aromatizzato al curry. Un pane dal sapore delicato ma intenso, ottimo con salumi, o anche con piatti di carne, ottimo con il polpettone farcito postato ieri. L’ho fatto impastare e lievitare nella macchina del pane e poi cotto in forno, se non avete la macchina del pane, fate l’impasto a mano e lasciate lievitare in un luogo tiepido finché l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume. Preparare il pane in casa, mi da sempre tanta soddisfazione, soprattutto quando riesco a sfornare pane profumato e con un bel colore vivace, ma soprattutto buonissimo.
Se amate la zucca, provate anche la farinata alla zucca e rosmarino.

panini tondi alla zucca gialla e curry

Pane alla zucca e curry

Portata: Pane
Porzioni: 10 panini

Preparazione: 10 minuti
Lievitazione: 3 – 4 ore
Cottura: 15 – 20 minuti

Ingredienti

  • 520 g di farina 0
  • 120 ml di latte intero
  • 150 ml di acqua
  • 1 bustina di lievito  di birra disidratato
  • 150 g di zucca gialla grattugiata
  • 40 g di strutto
  • 2 cucchiaini di curry
  • 20 g di zucchero semolato
  • 10 g di sale 

Preparazione

  1. Versate nella macchina del pane l’acqua, il latte, lo strutto, lo zucchero, il sale, il curry e la zucca grattugiata, unite anche la farina e la bustina di lievito.
  2. Impostate il programma solo impasto e lievitazione e avviate la macchina del pane.
  3. Quando la pasta sarà pronta, toglietela dalla macchina, e fate i panini, (circa 10) sistemateli su una teglia rivestita di carta forno e fate lievitare ancora finché non raddoppieranno di volume.
  4. Preriscaldate il forno a 200 gradi e infornate per circa 15 – 20 minuti.
  5. Cuocete a 200 gradi per circa 15-20 minuti.
panini sofficissimi dal sapore autunnale della zucca
Pane alla zucca e curry
Con questa ricetta partecipo al contest  Colora il tuo autunno

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestMDPPaneRicette con la zuccaSpezieVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Polpettone Farcito, con Crema di Zucca
Post successivo
Torta con Crema di Zucca e Amaretti

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

30 commenti

Dory_Mary 11 Ottobre 2012 - 8:56

questo pane alla zucca dev'essere fantastico e poi l'aggiunta del curry lo rende di sicuro particolare!Brave una buonissima ricetta autunnale!

Rispondi
maggie 11 Ottobre 2012 - 8:59

che bel colore! brave

Rispondi
giovanna 11 Ottobre 2012 - 9:07

Il colore lo rende unico. Complimenti, immagino il sapore!!!!

Rispondi
SQUISITO 11 Ottobre 2012 - 9:25

ma che splendidi panini!
bravissima!
baci baci!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 11 Ottobre 2012 - 9:32

Sembra così goloso e soffice soprattutto :) E bellissimo il colore :D

Rispondi
Sara Drilli 11 Ottobre 2012 - 9:48

,,,che paninozzi!! :)))

Rispondi
dueamicheincucina 12 Ottobre 2012 - 15:36

grazie ragazze, siete gentilissime

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 11 Ottobre 2012 - 9:52

questo lo devo fare!! amo i lievitati amo la zucca poi con il curry e' il massimo!!!!!
baci

Rispondi
dueamicheincucina 12 Ottobre 2012 - 15:36

grazie, ho scoperto il curry e non lo lascio più

Rispondi
Antonella 11 Ottobre 2012 - 10:08

che bello e buono e il colore è spettacolare

Rispondi
dueamicheincucina 12 Ottobre 2012 - 15:37

si, mette allegria, baci

Rispondi
Simo 11 Ottobre 2012 - 10:14

che colore inebriante….e chissà che buono!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Ottobre 2012 - 15:37

grazie, un bacio

Rispondi
elly 11 Ottobre 2012 - 11:31

Hahaha!! Ma hai un campo di zucche in casa?? Comunque ne sforni una più buona di un'altra. Questi soffici panini sono così invitanti e poi con quel curry… mi stuzzica proprio!! Buona giornata!

Rispondi
dueamicheincucina 12 Ottobre 2012 - 15:37

no, ne ho comprato una fetta, la zucca rende , un bacio

Rispondi
merincucina 11 Ottobre 2012 - 11:49

bellissimi!!!! mi piacciono un sacco!!!

Rispondi
edvige 11 Ottobre 2012 - 12:17

Ammiro tanto qulli che producono pani speciali gustosi come voi purtroppo fare e mangiare il pane non è nel mio dna un anino mi basta per due giorni ma la ricetta e la segno buona giornata

Rispondi
Yrma 11 Ottobre 2012 - 13:16

Meravigliosooooo, ne sono entusiasta!!!!che colore fantastico Mimì!!!!!Un abbraccio mia cara!!!

Rispondi
Flora 11 Ottobre 2012 - 13:33

Che buono e che bel colore ha questo pane…è sicuramente squisito!

Rispondi
mamysandra 11 Ottobre 2012 - 14:10

particolare zucca e curry…xò sono tanto carini <3
brava!!!
Baciotti e strucconi Countrymamy <3

Rispondi
Romy 11 Ottobre 2012 - 14:37

zucca e curry non mancano mai nella mia dispensa connubbio perfetto da provare! Brave ragazze! baci baci

Rispondi
Cinzia 11 Ottobre 2012 - 14:42

Da provare:-) adoro sia la zucca che il curry:-) un abbraccio Cinzia

Rispondi
Michela 11 Ottobre 2012 - 18:39

Wow, che bellissima idea!
Brave ^__^

Rispondi
Milady 11 Ottobre 2012 - 18:45

sembra davvero soffice…e il color oro è splendido.

Rispondi
Ilaria 11 Ottobre 2012 - 20:14

Uhhh, deve essere buonissimo questo pane!!! Lo devo assolutamente provare!

Rispondi
Donatella Clementi 11 Ottobre 2012 - 20:25

Questo pane è golosissimo, davvero… so bene che questo premio l'avete già vinto, ma avevo davvero piacere ad assegnarvelo… passate da me a ritirarlo ;))
Felice Serata :*

Rispondi
-eli- 12 Ottobre 2012 - 6:56

noooo!!!ma questa ricetta è FANTASTICA!!!brave!

Rispondi
renata 12 Ottobre 2012 - 18:09

Ragazze come per i fichi…voi non perdete mai di vista il prodotto di stagione e riuscite sempre a trasformarlo in ricette gustoSISSIME!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti di cuore
Siete bravissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Ely Valsecchi 16 Ottobre 2012 - 18:49

Favoloso!!!! Un pane meraviglioso saporito e profumato, questo abbinamento mi piace da morire, bravissime!!!!!! Grazie inserisco subito! Baci

Rispondi
laura 23 Novembre 2012 - 20:36

aggiunta!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web