• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Polpettone Farcito, con Crema di Zucca

di Miria Onesta 10 Ottobre 2012
scritto da Miria Onesta 24 commenti
Buongiorno, terzo appuntamento col la zucca, oggi un secondo. Il polpettone comodo da preparare in anticipo, è sempre ben accetto , ma alcune volte risulta troppo secco e un po’ noioso. Nella nostra versione c’è zucca grattugiata nell’impasto di carne di tacchino, un ripieno di zucca e formaggio, servito poi su una passatina di zucca.
Ingredienti per 2
Polpettone:

180 g di carne di tacchino (coscia)
15 g di zucca
15 g di pangrattato
10 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
Insaporitore per Carni Ariosto
Per farcire:

Fettine di formaggio
100 g di zucca
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Olio d’oliva 
Sale 
Per la crema di zucca:

60 g di zucca cotta a vapore
50 g di latte
10 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio d’acqua
2 cucchiai di panna da cucina
Preparazione:
Per prima
cosa, in una padella, fate cuocere la zucca per la farcitura, con olio e sale,
schiacciatela con una forchetta e fatela freddare, poi  unite il parmigiano. Per il polpettone mettete
in un mixer la carne a pezzetti e frullate, unite la zucca e l’uovo e azionate
per 30 secondi, versate la carne in una ciotola ed unite il pangrattato, il
parmigiano e condite con l’insaporitore. 
Mettete la carne tra due fogli di pellicola e stenderla con un
mattarello cercando di formare un rettangolo. Togliete la pellicola superiore e
spalmate sulla carne  il composto di
zucca e parmigiano, poi sistemate le fettine di formaggio e aiutandosi con la
pellicola sotto la carne, fate un rotolo ben stretto. Avvolgete il polpettone
con carta forno a chiudete bene le estremità (foto), mettetelo in una padella con
un filo d’olio, fate cuocere coperto per circa 20 minuti. Quando il formaggio
comincerà ad uscire dalla carta, togliete la carta forno, in questo modo  il formaggio formerà una crosticina croccante intorno al
polpettone, proseguite la cottura per altri 20 minuti circa. Nel frattempo
preparare la crema di zucca. Schiacciare la zucca, mettetela  in un tegamino con
gli altri ingredienti, fate scaldare e frullate con un mixer ad immersione,
lasciate cuocere 1-2 minuti. Quando il polpettone si sarà leggermente raffreddato,
tagliatelo a fette e servitelo sulla crema di zucca.
CarneRicette con la zuccaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Gnocchi di Zucca e Patate con Crema di Formaggi e Salsiccia
Post successivo
Pane alla Zucca e Curry

Ti potrebbe anche interessare

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Polpettone di pane e cicoria con uovo sodo

11 Aprile 2022

Involtini di merluzzo con cicoria e pomodori secchi

23 Marzo 2022

Involtini di pesce alle mandorle e erbe aromatiche

5 Marzo 2022

Polpette di pane raffermo al sugo, ricetta antispreco

25 Febbraio 2022

24 commenti

Yrma 10 Ottobre 2012 - 7:47

Complimenti per la collaborazione!!!!e..che ricetta!!!Davvero notevole, un abbraccio amica mia!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Ottobre 2012 - 8:29

grazie Yrma un bacione

Rispondi
Any 10 Ottobre 2012 - 8:00

Wooow…. quante belle ricette con la zucca!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Ottobre 2012 - 8:29

grazie, questa settimana tutta zucca, ne vedrai ancora, baci

Rispondi
SQUISITO 10 Ottobre 2012 - 8:24

bellissima ricettina, saporita e cremosa!
felice giornata!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Ottobre 2012 - 8:30

grazie, buona giornata anche a te

Rispondi
elly 10 Ottobre 2012 - 8:47

Ehi Mimì, causa latitanza "obbligata" ho perso gli altri appuntamenti con la zucca che mi andrò certamente a vedere!! Intanto questo polpettone è di un goloso… Ne assaggerei volentieri una di quelle fette che fanno gran festa in quel bel piatto… e pure la scarpetta con quella salsina… voglio assaggiare! Buona giornata!

Rispondi
Simo 10 Ottobre 2012 - 9:09

ma quanto è bello! Quel colore all'interno è meraviglioso…bello e buono, of course!

Rispondi
Memole 10 Ottobre 2012 - 9:17

Gustosissimo!!!

Rispondi
ISABELLA 10 Ottobre 2012 - 9:20

Buono e bello brave baci ISA

Rispondi
Luisa 10 Ottobre 2012 - 9:40

Leggi zucca e già mi conquistate.. È così invitante ragazze!! Brave

Rispondi
Dory_Mary 10 Ottobre 2012 - 9:43

Un polpettone con la zucca?Bravissime non lo mai fatto così,da provare!Ciao care e buona giornata!

Rispondi
Anna Lisa 10 Ottobre 2012 - 11:03

Ma che meraviglia questa ricetta!
Giuro che ve la copio ;)

Rispondi
Semplicemente Buono 10 Ottobre 2012 - 13:33

Davvero un ricetta spledida! La zucca rende questo polpettone gustoso e anche molto colorato!
e complimenti per la collaborazione!
A presto

Rispondi
carmencook 10 Ottobre 2012 - 13:41

Una ricetta davvero interessante!!
Un'altro splendido modo per utilizzare la zucca!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen

Rispondi
sorrisone 10 Ottobre 2012 - 13:56

Bella quest'idea al mio Cosciotto che adora le polpette gli farò provare subito questa ricetta!
Ciao care ragazze
Coscina di Pollo http://coscinadipollo.blogspot.it

Rispondi
Cinzia 10 Ottobre 2012 - 14:26

Bellissima ricetta!! Complimenti carissime:-) un abbraccio Cinzia

Rispondi
Mirty 10 Ottobre 2012 - 15:40

Bau! Evviva la zucca che a noi piace tanto (si si anche a me!)
Devo stampare questa ricettina per la nonna che è una grande esperta in polpettoni, perchè sicuramente la farà! E'originale e deve essere proprio buona!
Bau bau

Rispondi
Milady 10 Ottobre 2012 - 16:02

interessante ricetta, dalla golosa cremosità!

Rispondi
Giulia 10 Ottobre 2012 - 16:04

Questa è davvero una splendida idea ragazze!!! Concordo, a volte il polpettone risulta un po' asciuttino, ma così dev'essere perfetto… e poi il tacchino lo rende anche più leggero! Un bacio :)

Rispondi
elena 10 Ottobre 2012 - 21:39

Complimenti è un'ottima ricetta e poi è molto interessante la tecnica di come preparare il polpettone..grazie!

Rispondi
patatina 13 Ottobre 2012 - 9:55

ma è bellissimo! davvero perfetto!!! complimenti

Rispondi
Una Pasticciona in Cucina 15 Ottobre 2012 - 17:37

delizioo questo polpettone preparato con la zucca !! Baci

Rispondi
laura 23 Novembre 2012 - 20:33

aggiunta! :D

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web