• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Lasagna autunnale con zucca, cicoria e salsiccia

di Miria Onesta 27 Novembre 2012
lasagna dal sapore autunnale con zucca e salsiccia
967

La lasagna autunnale con zucca, cicoria e salsiccia, è un primo sostanzioso, ancora più buono il giorno dopo.
Oggi non sto nella pelle, in questi ultimi giorni ho ricevuto la notizia di aver vinto ben 2 sfide, quella di Ottobre sulla zucca di Nella cucina di Laura e quella di Novembre di Morena in cucina sulle mele, sono felicissima, si sta avvicinando il primo compleanno del mio blog e ottenere 2 vittorie è un gran bel regalo. La ricetta di oggi è una lasagna dai sapori e colori autunnali, bella sostanziosa può essere tranquillamente un piatto unico.
Provate anche le Lasagne alle fave e asparagi.

lasagna autunnale con zucca e verdure di campo

Lasagna autunnale con zucca, cicoria e salsiccia

Portata: Primi
Porzioni: 4-6 persone

Preparazione: 1 ora
Riposo per la pasta:1 ora
Cottura:

Ingredienti

 Per la pasta

  • 2 uova
  • 200 g di farina di grano duro per pasta

Per il condimento

  • 450 g di zucca
  • 70 g di cicoria già lessata
  • 1 salsiccia
  • 40 gr di ricotta
  • Sale (io Sale Marino Verde delle Hawaii)
  • Olio d’oliva
  • Pepe Bianco
  • Cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • Peperoncino
  • Parmigiano grattugiato
  • Fettine di formaggio

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate la pasta e lasciatele riposare per circa 30 minuti coperta con un telo
  2. . Nel frattempo in un tegame fate soffriggere l’olio con la cipolla, unite la zucca tagliata a cubetti, unite il sale verde, un pizzico di  pepe bianco e lasciate cuocere.
  3. In una padella fate soffriggere olio, aglio e peperoncino, unite la cicoria tagliata molto finemente (io ho usato le forbici) lasciate insaporire 5, unite la salsiccia sbriciolata e lasciate andare finché la salsiccia non sarà ben cotta.
  4. Con un mixer ad immersione frullate la zucca, poi unite la cicoria, lasciate freddare bene ed unite la ricotta.
  5. Stendete la pasta, ricavatene delle strisce e passatele per un paio di minuti in acqua bollente, fatele asciugare leggermente su un telo pulito.
  6. Prendete una pirofila di circa 30 x 30 cm, versate un paio di cucchiai di crema di zucca e cicoria, poi fate uno strato di pasta, ricoprite con la crema, una bella manciata di parmigiano grattugiato e le fettine di formaggio a pezzetti, proseguite alternando la pasta e i condimenti, (ho fatto solo tre strati di pasta e sono sufficienti).
  7. Cuocete in forno a 200 gradi per 20-25 minuti.
  8. L’ho mangiata riscaldata il giorno dopo, era ancora più buona.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarnePasta fatta in casaRicette con la zuccaSalumiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Spezzatino marinato al vino rosso – Cucina Regionale Umbra
Post successivo
Cupolette Integrali al Caffè

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

24 commenti

giuli 27 Novembre 2012 - 9:01

Che buone, devo assolutamente provarle!! Bacioni

Rispondi
serena 27 Novembre 2012 - 9:14

Complimenti per i premi, ragazze e per questa appetitosissima lasagna!

Rispondi
Memole 27 Novembre 2012 - 9:16

Gustosissima!!!

Rispondi
Any 27 Novembre 2012 - 9:18

Complimenti per la vincita ragazze e per questa lasagna autunnale meravigliosa!

Rispondi
sississima 27 Novembre 2012 - 9:19

molto appetitosa questa lasagna, la devo assolutamente provare, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Maria Grazia 27 Novembre 2012 - 9:24

Che bell'abbinamento, mi piacciono questi ingredienti. Molto appetitosa. Di nuovo complimenti per le vincite. Ciao :)

Rispondi
La cucina di Esme 27 Novembre 2012 - 9:54

Complimenti per le vittorie e super complimenti per questa lasagna gustosissima!
bacioni
Alice

Rispondi
sabina 27 Novembre 2012 - 10:30

congratulazioni per tutte queste vittorie
la tua lasagna poi è a dir poco strepitosa
un bacione

Rispondi
Kappa in cucina 27 Novembre 2012 - 10:47

Wow deliziose e super golose!!!gnammy! buonissime!!

Rispondi
Valentina 27 Novembre 2012 - 10:48

sicuramente sostanziosa…ma come resistere sembra veramente buona!!

Rispondi
ondinaincucina 27 Novembre 2012 - 11:11

cpmplimenti per la vittoria ragazze, la vostra torta di mele la meritava tutta!!!!!!!!
buonissima la lasagna!!!!!!
bacioni

Rispondi
Simo 27 Novembre 2012 - 11:34

una lasagna assolutamente strepitosa…qua da me farebbe follie, mi salvo la ricetta, posso?!

Rispondi
SQUISITO 27 Novembre 2012 - 11:49

mamma che buona questa lasagnetta…coloratissima e di gran gusto!
super!!!
bacioni cara

Rispondi
sapori di casa mia 27 Novembre 2012 - 11:52

complimenti!!!!!!! :-)

Rispondi
lalexa 27 Novembre 2012 - 12:14

Wow. Che bontà!!!!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 27 Novembre 2012 - 12:15

Allora triplo complimenti :-))))))) Ed anche per questo ottimo piatto, siamo tutti invitati vero?!

Rispondi
Günther 27 Novembre 2012 - 13:46

mi piace questo strano abbinamento tra cicoria e zucca, una bella lasagna

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 27 Novembre 2012 - 14:23

Che bella questa lasagna, e sicuramente anche buona!!

Rispondi
Claudia 27 Novembre 2012 - 14:29

buoneee!!!! queste le volgio fare, compliemnti!

Rispondi
Paola Scomparin 27 Novembre 2012 - 14:37

buoneeee le lasagne preparate in questo modo, io le ho fatte senza cicoria… le adoro!!!1 Un bacione!!!

Rispondi
sorrisone 27 Novembre 2012 - 16:30

queste lasagne sono perfette in queste giornate di brutto tempo! golose.
Coscina di pollo

http://coscinadipollo.blogspot.it

Rispondi
merincucina 27 Novembre 2012 - 19:15

Che fameeeeeeeee!! Bellissime, complimenti!

Rispondi
CherryBlossom 28 Novembre 2012 - 8:10

ragazze se passate da noi c' è un premio per voi :)

Rispondi
dueamicheincucina 28 Novembre 2012 - 16:17

un abbraccio e un grazie a tutti

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web