548
Buongiorno, con la giornata grigia di oggi ho bisogno di un dolcino che mi dia la carica, e non c’è niente che mi tiri su più del caffè, quindi….semisfere di frolla integrale al caffè con ripieno di confettura alle pesche e caffè. Vi segnalo il nuovo evento BergHOFF in collaborazione conBIEFFE srl, che si terrà a Cassino domenica 2 dicembre 2012, un pomeriggio in compagnia dello Chef Shady, stampate questa ricetta, presentatevi all’evento, riceverete uno sconto del 20% (valido solo domenica) sui prodotti BergHOFF.
Ingredienti per 24-26:
200 g di farina integrale
140 g di zucchero di canna
125 g di burro
1 uovo
2 cucchiai di caffè istantaneo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Preparazione:
In una ciotola mescolate farina, lievito, sale, vanillina e caffè. In un’altra ciotola mescolate ad alta velocità l’uovo, il burro morbido e zucchero. Unite il mix di farina alle uova, impastate bene, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo
per un’ora. Stendete la pasta e foderare degli stampi a semisfera, riempite con la confettura, coprite con un dischetto di pasta e cuocere a 180 gradi per 10-15 minuti. Fate freddare leggermente e togliete dallo stampo, spolverizzate
con zucchero a velo e un pizzico di caffè solubile. Servite con un bel caffè o con liquore al caffè per un dopocena tra amici.
per un’ora. Stendete la pasta e foderare degli stampi a semisfera, riempite con la confettura, coprite con un dischetto di pasta e cuocere a 180 gradi per 10-15 minuti. Fate freddare leggermente e togliete dallo stampo, spolverizzate
con zucchero a velo e un pizzico di caffè solubile. Servite con un bel caffè o con liquore al caffè per un dopocena tra amici.
33 commenti
L'ideale per iniziare la giornata!
Super a meraviglia..Brava!!!
Complimenti ragazze, bellissima presentazione!
Bella l'iniziativa :)
Antonella.
anche io lo mangerei questo dolcetto!!
ehi abbiamo avuto quasi la stessa idea!!! Bellissime!
Ma che carine queste cupolette, al caffé poi!!! Me ne offriresti una…..due……….tre……………:-) Bacioni
Wouw!!!! quelle belle gourmandise, ils sont superbes, j'emporte ta recette avec mois, merci pour ce délicieux partage!
Bisous
come ne assaggeri volentierissimo uno di questi magnifici dolcetti!
bacione grande
mi ci vorrebbe proprio uno dei tuoi dolcetti oggi!!
ve la copio ma userò l'orzo…odio il caffè!
Ne mangerei volentieri uno, bè diciamo anche più di uno!!!! Sono splendidi e golosi e come sempre la presentazione del piatto è al top!
La foto conferma ed esalta le voste cupolette veramente deliziose. Complimet.
io amo molto il caffè e in verità adesso mi andrebbe prprio una bella cupoletta, la marmellata di pesche e caffè non la conosco ma…nn mi so immaginare neanche il sapore!!
avete voi la ricetta?
baci
si, c'è il link tra gli ingredienti
conosco chi impazzirebbe per queste cupolette…ma quando le preparero' dovro' ricordarmi di avvisarla ahahhah, devono essere squisite
Ciao Ragazze, ne posso avere una, oggi ho proprio bisogno di una carica! Baci e a presto
Piacere di conoscervi.. vi ho scoperto per caso, mentre ero in navigazione tra i blog di cucina..
Complimenti per le ricette e soprattutto per queste cupolette deliziose.
A presto
Laura
non ho mai provato l' abbinamento caffè-confettura di pesche…. devo provarlo! bravissime come al solito!
semplicemente adorabili…e deliziose come sapore visto l'abbinamento degli ingredienti, brave amiche!!!!
io sono uno dei pochi esseri umani a cui non piace il caffè, ma questi dolci sono comunque molto invitanti e, presentati in quel piatto lungo, fanno davvero un figurone :-)
Molto molto carine!!!
Bravissime come sempre!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Adoro il caffè,queste tortine poi…una delizia.Peccato essere lontane,altrimenti sarei venuta all'evento di domenica 2 dicembre.
Mi piacciono questi dolcetti al caffè e poi si c'è biosgno di qualcosa che tiri su visto il tempo anche qui in veneto sono due gg che piove!!! :)
baciotti
belli questi dolcetti e bellissime foto. brave ragazze!
finalmente una variante al tiramisù, che si possa sgranocchiare…belle le cupolette al caffè, ottima idea da dessert…complimenti, ciao
col fatto che sono integrali, ne mangerei più d'una, con meno sensi di colpa!
Anche io al caffè non so dire mai di no!
e queste cupolette sono davvero invitanti, bella la forma e sicuramente buonissime!!
brave!
BUONE DAVVERO….MA TANTO TANTO…..BELLA PRESENTAZIONE, UN BACIO DOLCEZZE
questi dolcetti danno veramente la carica e in una gionata così triste e piovosa mi servirebbe proprio!
baci
Alice
Che belle queste cupolette.
Passa da me, ho una sorpresa per te. ^_^
nonho caffè istantaneo perchè non ne uso..ma credo di poter rimediare…e spero di farle presto..sembrano buonissime! e come sempre…gran belle foto ;)
Che buoni!!!
che belli!! ma dove la trovo la farina integrale? io non riesco a trovarla!
la trovo nel mio solito supermercato, la trovi anche tra i prodotti molino chiavazza