• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Cupolette Integrali al Caffè

di Miria Onesta 28 Novembre 2012
scritto da Miria Onesta 33 commenti
Buongiorno, con la giornata grigia di oggi ho bisogno di un dolcino che mi dia la carica, e non c’è niente che mi tiri su più del caffè, quindi….semisfere di frolla integrale al caffè con ripieno di confettura alle pesche e caffè. Vi segnalo il nuovo evento BergHOFF in collaborazione conBIEFFE  srl, che si terrà a Cassino domenica 2 dicembre 2012, un pomeriggio in compagnia dello Chef Shady, stampate questa ricetta, presentatevi all’evento, riceverete uno sconto del 20% (valido solo domenica) sui prodotti BergHOFF.
 
Ingredienti per 24-26:
200 g di farina integrale
140 g di zucchero di canna
125 g di burro
1 uovo
2 cucchiai di caffè istantaneo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Confettura di pesche e caffè
Preparazione:
In una ciotola mescolate farina, lievito, sale, vanillina e caffè. In un’altra ciotola mescolate ad alta velocità l’uovo, il burro morbido e zucchero. Unite il mix di farina alle uova, impastate bene, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo
per un’ora. Stendete la pasta e foderare degli stampi a semisfera, riempite con la confettura, coprite con un dischetto di pasta e cuocere a 180 gradi per 10-15 minuti. Fate freddare leggermente e togliete dallo stampo, spolverizzate
con zucchero a velo e un pizzico di caffè solubile. Servite con un bel caffè o con liquore al caffè per un dopocena tra amici.
Caffè
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Lasagna Autunnale con Zucca, Cicoria e Salsiccia
Post successivo
Scaloppine ai Funghi Galletti

Ti potrebbe anche interessare

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

Apple cake dello Sri Lanka – Ricette senza...

20 Maggio 2021

Baci Perugina al peperoncino fatti in casa

9 Febbraio 2021

33 commenti

CuorediSedano 28 Novembre 2012 - 8:23

L'ideale per iniziare la giornata!
Super a meraviglia..Brava!!!

Rispondi
Antonella 28 Novembre 2012 - 8:29

Complimenti ragazze, bellissima presentazione!
Bella l'iniziativa :)
Antonella.

Rispondi
marsettina 28 Novembre 2012 - 8:41

anche io lo mangerei questo dolcetto!!

Rispondi
merincucina 28 Novembre 2012 - 8:42

ehi abbiamo avuto quasi la stessa idea!!! Bellissime!

Rispondi
giuli 28 Novembre 2012 - 8:54

Ma che carine queste cupolette, al caffé poi!!! Me ne offriresti una…..due……….tre……………:-) Bacioni

Rispondi
Beth 28 Novembre 2012 - 9:28

Wouw!!!! quelle belle gourmandise, ils sont superbes, j'emporte ta recette avec mois, merci pour ce délicieux partage!

Bisous

Rispondi
SQUISITO 28 Novembre 2012 - 9:46

come ne assaggeri volentierissimo uno di questi magnifici dolcetti!
bacione grande

Rispondi
Valentina 28 Novembre 2012 - 9:51

mi ci vorrebbe proprio uno dei tuoi dolcetti oggi!!

Rispondi
Una Fetta Di Paradiso 28 Novembre 2012 - 9:59

ve la copio ma userò l'orzo…odio il caffè!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 28 Novembre 2012 - 10:41

Ne mangerei volentieri uno, bè diciamo anche più di uno!!!! Sono splendidi e golosi e come sempre la presentazione del piatto è al top!

Rispondi
giovanna 28 Novembre 2012 - 13:46

La foto conferma ed esalta le voste cupolette veramente deliziose. Complimet.

Rispondi
i5mondi 28 Novembre 2012 - 13:58

io amo molto il caffè e in verità adesso mi andrebbe prprio una bella cupoletta, la marmellata di pesche e caffè non la conosco ma…nn mi so immaginare neanche il sapore!!
avete voi la ricetta?
baci

Rispondi
dueamicheincucina 28 Novembre 2012 - 15:54

si, c'è il link tra gli ingredienti

Rispondi
CONTROTUTTI 28 Novembre 2012 - 14:17

conosco chi impazzirebbe per queste cupolette…ma quando le preparero' dovro' ricordarmi di avvisarla ahahhah, devono essere squisite

Rispondi
Angela di Finalmente in cucina 28 Novembre 2012 - 15:04

Ciao Ragazze, ne posso avere una, oggi ho proprio bisogno di una carica! Baci e a presto

Rispondi
Laura 28 Novembre 2012 - 15:18

Piacere di conoscervi.. vi ho scoperto per caso, mentre ero in navigazione tra i blog di cucina..
Complimenti per le ricette e soprattutto per queste cupolette deliziose.
A presto
Laura

Rispondi
CherryBlossom 28 Novembre 2012 - 16:31

non ho mai provato l' abbinamento caffè-confettura di pesche…. devo provarlo! bravissime come al solito!

Rispondi
pamelina 28 Novembre 2012 - 17:35

semplicemente adorabili…e deliziose come sapore visto l'abbinamento degli ingredienti, brave amiche!!!!

Rispondi
Paola Scomparin 28 Novembre 2012 - 20:50

io sono uno dei pochi esseri umani a cui non piace il caffè, ma questi dolci sono comunque molto invitanti e, presentati in quel piatto lungo, fanno davvero un figurone :-)

Rispondi
carmencook 28 Novembre 2012 - 21:22

Molto molto carine!!!
Bravissime come sempre!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen

Rispondi
Licia 29 Novembre 2012 - 8:02

Adoro il caffè,queste tortine poi…una delizia.Peccato essere lontane,altrimenti sarei venuta all'evento di domenica 2 dicembre.

Rispondi
Romy 29 Novembre 2012 - 9:46

Mi piacciono questi dolcetti al caffè e poi si c'è biosgno di qualcosa che tiri su visto il tempo anche qui in veneto sono due gg che piove!!! :)
baciotti

Rispondi
maggieincucina.com 29 Novembre 2012 - 9:47

belli questi dolcetti e bellissime foto. brave ragazze!

Rispondi
Francesco Costanza 29 Novembre 2012 - 13:07

finalmente una variante al tiramisù, che si possa sgranocchiare…belle le cupolette al caffè, ottima idea da dessert…complimenti, ciao

Rispondi
Milady 29 Novembre 2012 - 16:45

col fatto che sono integrali, ne mangerei più d'una, con meno sensi di colpa!

Rispondi
Semplicemente Buono 29 Novembre 2012 - 17:00

Anche io al caffè non so dire mai di no!
e queste cupolette sono davvero invitanti, bella la forma e sicuramente buonissime!!
brave!

Rispondi
Maria 29 Novembre 2012 - 18:43

BUONE DAVVERO….MA TANTO TANTO…..BELLA PRESENTAZIONE, UN BACIO DOLCEZZE

Rispondi
La cucina di Esme 29 Novembre 2012 - 18:53

questi dolcetti danno veramente la carica e in una gionata così triste e piovosa mi servirebbe proprio!
baci
Alice

Rispondi
Emma Mon 30 Novembre 2012 - 1:53

Che belle queste cupolette.
Passa da me, ho una sorpresa per te. ^_^

Rispondi
semplicementehariel 30 Novembre 2012 - 15:55

nonho caffè istantaneo perchè non ne uso..ma credo di poter rimediare…e spero di farle presto..sembrano buonissime! e come sempre…gran belle foto ;)

Rispondi
Monica 30 Novembre 2012 - 20:33

Che buoni!!!

Rispondi
In cucina da Eva 2 Febbraio 2013 - 20:13

che belli!! ma dove la trovo la farina integrale? io non riesco a trovarla!

Rispondi
dueamicheincucina 2 Febbraio 2013 - 20:17

la trovo nel mio solito supermercato, la trovi anche tra i prodotti molino chiavazza

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web