• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza lattosio

Tortilli al finocchio con zafferano e pinoli

di Miria Onesta 5 Febbraio 2013
piatto di pasta light saporito e facile con finocchio, zafferano e pinoli
421

I tortilli al finocchio con zafferano e pinoli, sono un primo piatto light saporito e colorato, da fare in pochi minuti.
Secondo appuntamento con il finocchio, dopo l’ insalata di finocchi, arance e pinoli, di ieri, oggi un primo gustoso, colorato e leggero, il finocchio dona a questa pasta un sapore delicato e fresco, i pinoli la nota croccante. Non li avevo mai provati insieme, ma pinoli e finocchio stanno proprio bene insieme.

piatto di pasta con finocchio, zafferano e pinoli

Vi consiglio di leggere anche cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco per utilizzare i finocchi al 100%

tortilli al finocchio, zafferano e pinoli tostati, primo piatto light

Tortilli al finocchio con zafferano e pinoli

Portata: Primo
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 320 g di pasta corta (io tortilli) 
  • 2 finocchi
  • 1/2 porro
  • 1 bustina di zafferano
  • Una manciata di pinoli tostati
  • Olio d’oliva 
  • Sale 
  • Pepe

Preparazione

  1. Togliete le foglie dure ai finocchi, tagliateli in 4 parti e cuoceteli in acqua salata per 15 minuti.
  2. Scolate i finocchi, (lasciate l’acqua di cottura) fateli raffreddare leggermente e tritarli insieme al porro.
  3. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo scaldate un paio di cucchiai d’olio, unire i finocchi e il porro, lasciate cuocere per 5-10 minuti, se serve regolate di sale.
  4. Unite lo zafferano sciolto in poca acqua di cottura dei finocchi, spegnete la fiamma ed unite i pinoli tostati.
  5. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento, pepate a piacere e  portate a cottura la pasta.
  6. Servite il piatto cosparso con foglioline di finocchio tritate. 
pasta light con finocchio, zafferano e pinoli tostati

Ringrazio Olio Dante per gli auguri e la bottiglia d’olio ConDisano, si lo so le feste sono passate da un po’, ma io ho ricevuto il pacco solo ieri, al più presto nuove ricette con questo prezioso olio arricchito con Vitamina D.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Frutta seccaVeganZafferano
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di finocchi, arance, radicchio e pinoli
Post successivo
Involtini di Arista e Pancetta al Finocchio

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

15 commenti

Memole 5 Febbraio 2013 - 10:12

Appetitosi!!!

Rispondi
ISABELLA 5 Febbraio 2013 - 10:45

Buono semplice e veloce
BACI ISA

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 5 Febbraio 2013 - 11:22

Che bella idea, wow pensa che ho in frigo giusto 3 finocchi piccolini che stavo giusto pensando come utilizzarli, di solito li cucino gratinati in forno ma volevo un pò cambiare. Ecco l'idea che mi serviva!

Rispondi
Beth 5 Febbraio 2013 - 11:35

Hummmmm… sa donne faim!!!!

Bisous

Rispondi
Artù 5 Febbraio 2013 - 12:28

Molto interessante questo primo piatto, devo provare i pinoli coi finocchi! mi piace l'idea!

Rispondi
Ilaria 5 Febbraio 2013 - 12:55

Mi piace sempre aggiungere un po' di frutta secca alle preparazioni salate (soprattutto nei primi) e uso in particolare le noci. Ma i pinoli stanno benissimo assieme ai finocchi. Hai realizzato un primo davvero molto delicato grazie all'utilizzo del finocchio.

Rispondi
Kappa in cucina 5 Febbraio 2013 - 13:15

Troppo gustoso e che solore magnifico che da lo zafferano ai piatti! gnammy!!buona giornata

Rispondi
Monique 5 Febbraio 2013 - 13:26

mmm interessanti:-)

Rispondi
ILENIA MEONI 5 Febbraio 2013 - 14:08

Che bel piatto!! un accostamento delicato e delizioso!

Rispondi
Mariangela Circosta 5 Febbraio 2013 - 15:08

Piatto meraviglioso! Se passate dal mio blog c'è un regalino!

Rispondi
Günther 5 Febbraio 2013 - 15:17

un ottimo modo per portare nel primo piatto i finocchi

Rispondi
Semplicemente Buono 5 Febbraio 2013 - 16:38

Ciao! che bella idea! di solito non utilizziamo i finocchi per preparare la pasta, è veramente una buona idea per preparare un piatto un po' diverso dal solito!!
A presto

Rispondi
renata 5 Febbraio 2013 - 18:42

Ma daiiiiiiiiiiiiiiiii
io i finocchi li ho sempre mangiati solo ad insalata
Ma quante ne sapete???ahahah BRAVISSIME!

Rispondi
Patrizia 5 Febbraio 2013 - 21:53

mi piace!!! che bell'abbinamento!!

Rispondi
Ci pensa Mamma 6 Febbraio 2013 - 11:47

Che originalità! Brave!
Mai usati i finocchi così!!!
Da oggi vi seguiamo anche noi! Ci fa piacere se ci venite a trovare sul nostro blog per condividere consigli e opinioni! A presto!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web