• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Frozen yogurt ai lamponi e fiori di sambuco

di Miria Onesta 6 Luglio 2021
Gelato su stecco allo yogurt con lamponi freschi e sciroppo ai fiori di sambuco
1,1K

Il frozen yogurt ai lamponi e fiori di sambuco è un gelato facile e leggero da fare in 5 minuti, con solo 3 ingredienti e senza gelatiera. Con il caldo di questi giorni, mangiare un gelato, rinfresca corpo e anima, ma non si può esagerare, che poi c’è la prova costume che ci attende dietro l’angolo. La mia prova costume, fallisce ogni anno, ma ad un gelato rinfrescante non ci rinuncio. Per gustarmi una pausa fresca e golosa, senza sensi di colpa, da qualche anno ho iniziato a preparare i frozen yogurt in casa.

Con solo yogurt bianco, frutta e zucchero, sono decisamente più leggeri dei gelati tradizionali. In base ai propri gusti si può scegliere di aggiungere pochissimo zucchero, oppure dolcificare il frozen yogurt con sciroppo di agave o miele. Per diminuire ancora di più le calorie, si può utilizzare yogurt bianco light.

gelato su stecco allo yogurt e lamponi, senza gelatiera

Sono tante le varianti provate fino ad oggi, ma non avevo mai provato ad addolcire i frozen yogurt con lo sciroppo di fiori di sambuco. Il risultato è stato più che soddisafacente, oltre ad addolcire, lo sciroppo di fiori di sambuco, dona anche un piacevolissimo profumo al frozen yogurt. I lamponi li ho aggiunti al naturale, una breve sosta in congelatore, per poterli sbriciolare facilmente senza ridurli in poltiglia. Se non vi piacciono i lamponi, potete sostituirli con more o fragole.

Lo sciroppo di sambuco è quello che preparo ogni anno, con i fiori raccolti nella campagna umbra, ottimo per prepare dissetanti bevande, ma anche per aromatizzare dolci.
Se non lo avete mai preparato, questa è la mia ricetta dello sciroppo ai fiori di sambuco.

Yogurt gelato su stecco con lamponi

Ricetta del frozen yogurt ai lamponi e fiori di sambuco

Portata: Dolce
Porzioni: 4 – 6 gelati

Preparazione: 5 minuti
Riposo: 4- 6 ore in congelatore

Ingredienti

  • 200 g di yogurt bianco
  • 40 g di sciroppo di fiori di sambuco
  • 40 g di lamponi

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate e asciugate i lamponi, stendeteli su un piatto e metteteli in congelatore finchè non saranno congelati, tanto da poterli sbriciolare senza romperli.
  2. Versate lo yogurt in una ciotola, unite lo sciroppo di fiori di sambuco e mescolate bene.
  3. Riprendete i lampni dal congelatore e sbriciolateli delicatamente, lasciandoli cadere nello yogurt, amalgamate con delicatezza.
  4. Versate lo yogurt in stampi da gelato con stecco e mettete in congelatore, finché non ssaranno completamente gelati.

Se vi piacciono i frozen yogurt provate anche:
Frozen yogurt alle pesche con granadilla e sciroppo d’acero
Frozen yogurt al caffè e cioccolato

Gelato allo yogurt con lamponi e sciroppo di fiori di sambuco

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Cucinare con fiori e erbe spontaneeRicette con i lamponiRicette per Bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bruschette umbre, la ricetta della tradizione e due varianti
Post successivo
Insalate estive – 10 ricette facili e leggere

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web