• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Fragole al caprino e saba

di Miria Onesta 6 Maggio 2013
479

Le fragole al caprino e saba, sono un finger food sfizioso, perfetto per un buffet di primavera.
Anche se guardando fuori dalla finestra mi sembra Novembre, oggi inizia la seconda settimana di Maggio, come tutti i mesi dedico questa settimana ad un ingrediente di stagione, per questo mese ho scelto la fragola. La ricetta di oggi è un antipasto, ma non perdete le ricette dei prossimi giorni. Questo con le fragole, sarà un menù, leggero, fresco e colorato, i piatti non richiedono tempi di cottura lunghi, adatto alla bella stagione e perché no, anche alla festa della mamma che sarà domenica prossima.

Ricette salate con le fragole:
Risotto alle fragole, la ricetta degli anni ’80
Tagliolini alle fragole e limone con menta e robiola
Insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori
Filetto di persico alle fragole

fragole al caprino e saba

Fragole al caprino e saba

Portata: Antipasto
Preparazione: 5 minuti

Ingredienti

  • Fragole grandi e sode
  • Caprino fresco
  • Saba o mosto cotto

Preparazione

  1. Lavate le fragole, tagliate la punta e svuotatele delicatamente con un coltello.
  2. Riempite l’incavo così ottenuto con il caprino, ricomponete la fragole e bagnatela con la saba.
  3. Servite su cucchiaini monoporzione.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Finger foodFruttaRicette con le fragole
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Uovo in camicia con asparagi di bosco
Post successivo
Tagliolini alle fragole e limone con menta e robiola

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

14 commenti

sississima 6 Maggio 2013 - 8:42

che bell'abbinamento di sapori, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 6 Maggio 2013 - 9:04

Questa è davvero sfiziosa come ricetta e si presenta ottimamente, come sempre del resto :)

Rispondi
Günther 6 Maggio 2013 - 10:36

un fine pasto golosissimo e graditissimo

Rispondi
Ely Valsecchi 6 Maggio 2013 - 12:16

Quando la semplicità vince! Uno splendido antipasto che ti copierò sicuramente! Un bacione

Rispondi
Luca Monica 6 Maggio 2013 - 14:04

Un antipasto davvero elegante e golosissimo…che mix di sapori!!!
Mi piace un sacco…e poi cosa dire della presentazione…spettacolo!!!

Un abbraccio
monica

Rispondi
Casale Versa 6 Maggio 2013 - 14:52

Che presentazione e che meraviglia gustosa!
Valeria

Rispondi
Erica Di Paolo 6 Maggio 2013 - 15:01

Deliziosa rivisitazione di fragole!! Complimenti…

Rispondi
Cuoca Gaia 6 Maggio 2013 - 15:24

ho comprato la saba durante una visita a un'acetaia e non l'avevo ancora provata con nulla, credo che la tua ricettina mi abbia dato un fantastico spunto ;) grazie!

Rispondi
Maurizio das 6 Maggio 2013 - 15:37

mamma come sono invitantiii!!!!! devo comprare le fragole quanto prima :) grazie e complimenti!!!!

Rispondi
pamelina 6 Maggio 2013 - 19:44

assolutamente eleganti, delicate e di ottima presentazione :)…come sempre!!!

Rispondi
Semplicemente Buono 6 Maggio 2013 - 20:16

Le fragole sono proprio uno dei simboli di questa stagione, e questa ricetta è davvero golosa!

Rispondi
Giovanna Bianco 6 Maggio 2013 - 21:37

Che idea carina!!! Un piatto bellissimo, complimenti.

Rispondi
Cinzia 6 Maggio 2013 - 21:58

geniale mi piace un sacco bravissima

Rispondi
sabry 7 Maggio 2013 - 9:05

Ti premierei (a parte l'abbinamento goloso) per le foto bellissime

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web