• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Colazione - Merenda - SpuntinoPane, pizza e torte salate

Plumcake salato con verdure, formaggio e salame

di Miria Onesta 12 Maggio 2021
Plumcake salato svuotafrigo, con sott'oli
1,3K

Il plumcake salato con verdure, formaggio e salame è una ricetta svuotafrigo facile da preparare in 5 minuti. Non so se vi succede mai di avere in frigo degli avanzi da eliminare, ma che non avete voglia di mangiare così come sono. A me succede spesso, mi ritrovo con mezzo vasetto di sott’oli, pezzetti di salumi che non si riesce più ad affettare e anche qualche pezzo di formaggio. Se nessuno li vuol mangiare, non si possono di certo buttare, così li utilizzo per preparare qualche torta salata svuotafrigo. Stavolta ho preparato un plumcake con verdure sott’olio, cubetti di salame e formaggio a cubetti e grattugiato. Una ricetta da fare in 5 minuti, con una ciotola e una forchetta.

Remane morbido per 2 -3 giorni, è ottimo da mangiare da solo, per un spuntino o la merenda. Perfetto con salumi, formaggi, ma anche verdure cotte. Farà una bella figura su un tavolo da buffet, si trasporta con facilità, quindi adatto anche al cestino da pic nic o la pausa pranzo. Potete personalizzare il vostro plumcake in base ai vostri gusti e a quello che avete in frigo, avrete una torta salata sempre diversa, che non annoierà nessuno.

Torta salata con verdure sott'olio, formaggi e salame

Plumcake salato con verdure, formaggio e salame

Portata: Antipasto
Porzioni: 6 – 8 persone

Preparazione: 5 minuti
Cottura: 30 minuti
Stampo: Plumcake da 30 cm

Ingredienti

  • 4 uova
  • 125 g di latte
  • 50 g di olio di oliva
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 200 g di farina
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 200 g di verdure sott’olio ben sgocciolate
  • 100 g di salame
  • 100 g di formaggio a piacere
  • Sale

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi, rivestite una teglia da plumcake con la carta forno.
  2. Rompete le uova in una ciotola, unite il latte e l’olio e sbattete con una forchetta.
  3. Unite anche il parmigiano, il sale e mescolate.
  4. Aggiungete anche la farina setacciata con il lievito e mescolate velocemente.
  5. Unite il formaggio e il salame tagliati a cubetti e i sott’oli, amalgamate e versate nello stampo.
  6. Infornate per circa 30 – 35 minuti.
  7. Sfornate, fate raffreddare leggermente, poi eliminate lo stampo e fate freddare completamente su una griglia.

3 ricette svuotafrigo facili e gustose

Torta salata alle zucchine, cotto e formaggio
Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli
Plum cake salato carciofi e prosciutto

Plumcake salato svuotafrigo
Plumcake salato con verdure, formaggio e salame

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Formaggi e latticiniSalumiSvuotafrigoVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Powder buns i biscotti al cocco tipici del Belize
Post successivo
Crostata ricotta e marmellata di limoni al sambuco

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Bagel ai cereali con gorgonzola, mele, miele e...

11 Novembre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web