• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostata alle fragole con crema e pistacchio

di Miria Onesta 24 Maggio 2013
crostata farcita con crema e fragole
619

La crostata alle fragole con crema e pistacchio è un dolce golosissimo che si può realizzare senza troppa fatica.
Anche se sembra pieno inverno voglio proporvi una crostata molto primaverile, preparata con la mia confettura di fragole. Chi mi conosce sa che amo partecipare ai contest, e non per vincere, ma per conoscere nuove amiche e mettermi alla prova, mi piace l’idea di avere un tema da rispettare e cercare di creare qualcosa di unico.

Grazie al contest di Cà Versa nasce questa crostata, le ragazze chiedevano una ricetta con la confettura di fragole fatta in casa. Fatta la confettura, mi sono  messa in cerca dell’abbinamento giusto, secondo me l’esperimento è riuscito, la confettura di fragole si sposa benissimo con la crema pasticcera, le gocce di cioccolato fondente danno quella nota decisa e la copertura ai pistacchi fa il resto. Altra cosa che credo ormai sappiate di me è che credo nell’amicizia, e quando un’amica come Artù ti invita ad un Happy Party Blog per festeggiare il secondo anno di blog, di certo non si può rifiutare. L’unica cosa che lei chiede e di portare ognuno qualcosa, non può certo preparare un buffet per tutti noi. Conoscendo da un po’ questa dolcissima ragazza, so che ama i prodotti Bio, e la mia confettura lo è al 100% non ho neanche comprato le fragole, sono di produzione propria. Cara Artù il dolce lo mangeremo tutti insieme, a te arrivi anche solo virtualmente il portadolce all’uncinetto, anche quello fatto da me, spero ti piaccia.

crostata fragole e crema

Crostata alle fragole con crema e pistacchio

Portata: Dolci
Porzioni: 10 -12 persone

Preparazione: 1 ora
Riposo in frigo: 1 ora
Cottura: 1 ora

Ingredienti

Per la frolla

  • 190 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro freddo
  • Un uovo
  • Un cucchiaino di lievito per dolci

Per la farcitura e la decorazione

  • Crema pasticcera
  • Confettura di fragole
  • Gocce di cioccolato fondente
  • 30 g di pistacchi tostati
  • Un cucchiaio di farina

Preparazione

  1. Per la frolla montate il burro ammorbidito a te temperatura ambiente con lo zucchero, unite l’uovo e la farina setacciata con il lievito.
  2. Avvolgete la pasta nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
  3. Trascorso il tempo di riposo della pasta, togliete 110 g e tenetela da parte, il resto stendetela e foderate uno stampo imburrato da 30 cm di diametro.
  4. Versate nel guscio di pasta, la crema e la confettura a cucchiaiate, alternandole.
  1. Cospargete con le gocce di cioccolato
  1. Riprendete la pasta tenuta da parte, unite un cucchiaio di farina e i pistacchi tritati, mescolate bene e sbriciolate su tutta la superficie della crostata.
  1. Cuocete a 180 gradi per 40-45 minuti.  
La crostata alle fragole con crema e pistacchio

 

Happy Blog Party

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestFruttaFrutta seccaRicette con le fragole
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Risotto alle rose e pepe rosa
Post successivo
Frittelle di Borragine con Pecorino e Alici in Salsa Piccante

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

44 commenti

Barbapapà, Luna e Blade! 24 Maggio 2013 - 9:00

Ma qui è tutto fantastico! Sia la crostata, sia la sportina per portarla :) Sei troppo brava!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:08

grazie

Rispondi
paneamoreceliachia 24 Maggio 2013 - 9:14

Spettacolare la crostata e super delizioso il porta dolci. Hai le mani d'oro. Ti

Dai partecipate anche al nostro contest con una bella tartare!
Baci
Alice

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:09

si,sto studiano una ricettina

Rispondi
Artù 24 Maggio 2013 - 9:30

Cara!!!! mi sono commossa nel leggere il post….che dolce che sei!!!! doppio regalo per il mio party! e soprattutto sei stata moooolto attenta alle mie richieste. e mi conosci benissimo. ti lovvo!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:09

grazie Artù, sono contenta ti sia piaciuta, baci

Rispondi
Giovanna Bianco 24 Maggio 2013 - 9:43

Una crostata che alla festa di Artù avrà unsuccessone, complimenti!!! Il portatorte poi, è grazioso, mi piace tantissimo. Un abbraccio.

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:10

grazie, un bacio

Rispondi
SimoCuriosa 24 Maggio 2013 - 11:03

ma che bontà!!! anch'io parteciperò a quel contest.. pensa che ho fatto la mia prima marmellata un mesetto fà… quant'è bona! infatti l'ho dovuta rifare…!
questa crostata è uno spettacolo e anche il tuo portadolci all'uncinetto..
sai che mi hai fatto venire una grande idea?
mia mamma ricama tanto e sa lavorare all'uncinetto..devo chiederle di farmi qualcosa .. :)
tutto troppo carino davvero!
un bacione e buon fine settimana
(mi hanno appena detto che qui sui monti vicini sta nevicando..ma ti rendi conto ??)

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:11

grazie, ci vediamo al contest, un bacio

Rispondi
Ale 24 Maggio 2013 - 11:15

ma che idea strepitosa….buonissima di sicuro!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:11

grazie

Rispondi
Cinzia Ceccolin 24 Maggio 2013 - 11:18

Ecco svelato il mistero del porta vivande all'uncinetto!! Golosissima!!! bravissima sia per dolcetto che per lavoro all'uncinetto carissima !!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:12

si, eccolo svelato grazie

Rispondi
colombina 24 Maggio 2013 - 12:08

Che bell'abbinamento, non mi sarebbe venuto in mente di abbinare marmellata e crema ma stanno benissimo insieme, complimenti! Un bacio

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:12

grazie, a presto

Rispondi
Romy 24 Maggio 2013 - 12:55

Che bella torta fa venire voglia di mangersela tutta!! Un bacio e buon week end

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:13

grazie, un bacio

Rispondi
Donatella Clementi 24 Maggio 2013 - 13:20

che crostata golosa… fa venire voglia di allungare la mano e prenderne una fettona immensa!! bellissimo anche il porta torte ;) in bocca al lupo per i contest bacio :) ♥

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:13

prendi pure tutte le fette che vuoi

Rispondi
Fireblue 24 Maggio 2013 - 13:21

Due capolavori!! Bravissima! La torta fa una gran gola….!!!!!!
Ciao e buon WE!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:14

grazie, baci

Rispondi
Simo 24 Maggio 2013 - 13:33

che buona…e che bello il portatorte!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:14

grazie Simo

Rispondi
Erica Di Paolo 24 Maggio 2013 - 14:02

Di questa crostata approvo tutto, ma proprio tutto (io sono una di quelle che i pistacchi li mette anche sotto il cuscino per la notte). Ma quel porta torte…..E' DIVINO!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:15

grazie, anche io amo i pistacchi, un bacio

Rispondi
semplicementehariel 24 Maggio 2013 - 14:14

bellissima!! e il porta torta all'uncinetto è un amore <3
…anche il copribarattolo a dire il vero!!! :P brava!
e in bocca al lupo per il contest :)

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:16

grazie, bacxi

Rispondi
CoCò 24 Maggio 2013 - 15:58

Ma che bontà e quel portatorta ne vorrei davvero uno uguale

Rispondi
dueamicheincucina 27 Maggio 2013 - 14:16

grazie, ne ho fatto soltanto uno

Rispondi
Daniela 24 Maggio 2013 - 18:00

La crostata è di una golosità pazzesca, ma quel porta torta fatto all'uncinetto è fantastico. Bravissima :)
In bocca al lupo per i contest!

Rispondi
Maria Grazia 24 Maggio 2013 - 19:46

Nooooo ma che meravigliaaaa una golosità senza fine, con i pistacchi, li adoro!!!! Sei bravissima anche con l'uncinetto, complimenti. Baci e buon fine settimana.

Rispondi
Günther 24 Maggio 2013 - 20:00

una crostata golosissima

Rispondi
Le Ricette di Tina 24 Maggio 2013 - 21:08

lo voglio anch'io quel portatorta quant'è bellooooooo..io mangio un pezzone di crostata hihihi ciaoo

Rispondi
carla 24 Maggio 2013 - 23:44

Bellissima crostata, e con tutti ingredienti che adoro, bravissima!!!
Io l'assaggio quando saremo tutte da Artù
Un bacio

Rispondi
Natural Photography 25 Maggio 2013 - 5:31

la crostata è stupenda e la presentazione idem… complimenti!!!!

Rispondi
Casale Versa 25 Maggio 2013 - 6:34

strepitosa! appena riesco l'inserisco!

Rispondi
Monica 25 Maggio 2013 - 6:54

Mimì…ma è fantastica!!!! Sia la crostata che il portatorte! Brava, come sempre!!!! Un abbraccio ;-)

Rispondi
carmencook 25 Maggio 2013 - 21:54

Meravigliosa la crostata e sfiziosissimo il portatorta!!!
Sei trooooooppo brava!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen

Rispondi
l'alternativa 26 Maggio 2013 - 12:47

Finalmente sono riuscita a fare un giro sul tuo bellissimo blog, complimenti!!!! Quanto sei brava!!!!!! Ti abbraccio, a presto
Emi

Rispondi
renata 26 Maggio 2013 - 18:11

Ma che bellissima e golosa crostata
l'abbinamento lo trovo super gustoso
e perfetto per la festa a casa di Artù
verrò anch'io
e non vedo l'ora di mangiare una bella fetta di questo dolce FANTASTICO ahahah
e ovviamente complimenti anche per il portadolce
Un bacione

Rispondi
Rosalba Lombardi 26 Maggio 2013 - 18:18

che golosissima crostata e complimenti anche per il porta crostate è bellissimo :)
http://mieleevaniglia.blogspot.it/

Rispondi
elena 26 Maggio 2013 - 19:55

ma deve essere strepitosa…che voglia di assaggiare…. sai che il nespolino è in infusione? grazie!

Rispondi
Laly 28 Maggio 2013 - 18:46

Ma che crostata stupenda! è da provare!
E poi il porta torta all'uncinetto è carinissimooooooo <3
Complimenti per la ricetta! Frego un pezzetto! Gnam gnam!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web