• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salateSenza uova

Torta salata con verdura e patate

di Miria Onesta 10 Aprile 2020
4,7K

Torta salata vegan farcita con cicoria e patate

La torta salata con verdura e patate, è un rustico facilissimo da preparare, una pasta con solo farina olio e acqua e un ripieno di cicoria e patate. Ultima ricetta prima di Pasqua, e anche se quest’anno il pic nic di Pasquetta non si farà, una bella torta salata la possiamo preparare comunque. Nessuno ci vieta di organizzare un bel pic nic in terrazza o in giardino, ma se non abbiamo ne uno ne l’altro, il pic nic ce lo possiamo fare anche in cucina.

Torta salata vegan, cicoria e patate

Questa torta salata, si può preparare con un po’ di anticipo, e anche con verdura e patate avanzate. Il guscio esterno è un impasto semplice senza uova, 3 strati sottilissimi di pasta spennellati con olio, che dopo la cottura diventano croccanti e sfogliati. Per farcire io ho utilizzato della cicoria, ma vanno benissimo anche altri tipi di verdura, broccoletti, spinaci, e potete anche aggiungere al posto delle patate, salsiccia o pancetta, a voi la scelta del ripieno.

Torta alle verdure e patate, ricetta per pic nic

Torta salata con verdure e patate

Portata: Torta salata
Porzioni: 6-8 persone

Preparazione: 20 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 35 – 40 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Per la pasta:

  • 200 g di farina 0
  • 50 g di olio extra vergine di oliva
  • 80 g di acqua
  • sale

Per il ripieno:

  • 400 g di verdura cotta
  • 150 g di patate
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione:

  1. Versate gli ingredienti della pasta in una ciotola, impastate finché non otterrete un impasto liscio ed elastico.
  2. Dividete ‘impasto in 6 parti, formate delle palline fate riposare in frigo per un’ora.
  3. Nel frattempo versate 2 cucchiai di olio in una padella, unite l’aglio e il peperoncino e fate soffriggere.
  4. Unite la verdura, salate e lasciate insaporire per 5 minuti.
  5. Versate la verdura in una ciotola, unite le patate grattugiate e amalgamate bene.
  6. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  7. Preparate una teglia da 22 cm di diametro.
  8. Riprendete la pasta dal frigo e stendete, su un foglio di carta forno, una prima pallina molto sottilmente, deve essere trasparente.
  1. Aiutandovi con la carta forno mettete la prima sfoglia nella teglia.
  2. spennellate con l’olio, poi stendete un’altra pallina e mettete la sfoglia sopra la prima, dovete fare tre strati alternati di pasta e olio.
  1. Stendete le altre 3 palline d’impasto e sovrapponetele spennellando sempre con l’olio tra uno strato e l’altro, tenetela da parte sulla carta forno.
  2. Bucate il fondo della pasta nello stampo e riempite con la verdura.
come preparare una torta salata con verdura
  1. Coprite con le sfoglie di pasta tenute da parte.
  2. Rifilate i bordi e sigillateli bene, attorcigliando la pasta su se stessa.
  3. Bucate con una forchetta la superficie della torta e spennellate con olio.
  1. Infornate per circa 35 – 40 minuti.
  2. Sfornate e fate raffreddare leggermente, eliminate lo stampo e servite tiepida, ma anche fredda.
torta salata vegan con verdure e patate

Se vi piacciono le torte salate alle verdure, provate anche farcita con borragine e salmone.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

PicnicRicette con le patateVeganVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostata con charoset turco
Post successivo
Ricette con il pane raffermo – 7 idee antispreco

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

4 commenti

Jesse-Gabriel 10 Aprile 2020 - 15:19

Großartig, vielen dank für das tolle vegane Rezept!
Viele Grüße,
Jesse-Gabriel

Rispondi
zia Consu 11 Aprile 2020 - 10:21

Mi piace moltissimo questo procedimento per la pasta! Da provare ^_^

Ti aspetto anche sul mio profilo IG
➡️ https://www.instagram.com/zia_consu/ ⬅️
Buona Pasqua 🐰

Rispondi
Davide 30 Aprile 2023 - 9:09

Buongiorno, ricetta molto sobria ed attraente! Il mio ammirato apprezzamento per la procedura.

Rispondi
Miria Onesta 10 Agosto 2023 - 16:23

grazie mille

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web