• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salateRaccolte

Plumcake salati – 5 ricette facili per tutti i gusti

di Miria Onesta 23 Marzo 2020
1,4K

I plumcake salati sono perfetti come ricette svuotafrigo, partendo da una base, si possono arricchire a piacere con quello che più ci piace. In questo periodo di quarantena, dobbiamo cercare di uscire il meno possibile e sfruttare al meglio quello che abbiamo in frigo. Un problema di questo periodo è la mancanza di lievito di birra, al supermercato è introvabile. Ma possiamo preparare qualcosa di sfizioso anche con il lievito istantaneo, in questa raccolta 5 idee facili da portare in tavola per la felicità di grandi e bambini.

Questi plumcake si preparano in 5 minuti, in poco più di 30 minuti avrete una torta salata profumatissima che piacerà a tutti. Se non avete la farina 00 potete sostituirla con la farina 0, l’olio di oliva con quello di semi e la panna con il latte e viceversa, insomma non perdetevi d’animo, tutto si può sostituire. E se non avete uno stampo da plumcake, nessun problema, utilizzate una teglia rotonda o anche uno stampo da muffin. Per preparare questi plumcake salati non occorre avere attrezzature particolari, basta una ciotola e una forchetta.

Plumcake salati per tutti i gusti

Plumcake salato carciofini e prosciutto

Ottimo per accompagnare salumi e formaggi, preparato con prosciutto crudo e carciofini sott’olio.

Leggi tutto…

Plumcake salato con carciofini sottolio e tonno

Plumcake salato tonno e carciofini

Abbinamento classico per un plumcake salato preparato con yogurt greco e erbe aromatiche.

Leggi tutto…

Plumcake salato pomodori secchi e pancetta

Preparato con pomodori secchi sott’olio, pecorino e pancetta.

Leggi tutto…

Plumcake salato asparagi, tonno e uova sode passo passo

Plumcake salato asparagi, tonno e uova sode

Perfetto per le scampagnate primaverili, con asparagi e tonno nell’impasto e un cuore di uova sode.

Leggi tutto…

Plumcake salato con olive e pancetta

Soffice impasto alla panna con olive verdi e nere e pancetta affumicata.

Leggi tutto…

Se avete dei bambini in casa, provate anche i mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli, saranno felicissimi di aiutarvi, ma ancor di più di mangiarli, soprattutto se li portate in tavola come ho fatto io.

Mini plumcake salati con prosciutto cotto e piselli

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

PicnicSalumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Apple pie – La torta di mele americana
Post successivo
Pane alle mele con mirtilli e pinoli

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Ciambelloni fatti in casa facili e veloci

30 Gennaio 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web