• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Bon bon al cocco e lamponi

di Miria Onesta 11 Luglio 2018
bon bon al cocco e lamponi senza cottura
3,K

I bon bon al cocco, palline di wafers, lamponi e mandorle

Voglia di dolce e pochissima voglia di cucinare? In questo periodo succede spesso, solo l’idea di accendere il forno fa sudare, si ha voglia di dolci veloci e freschi. I bon bon al cocco e lampone di oggi, si preparano in 10 minuti e si conservano in frigo. Sono preparati con i nuovi wafers Loacker lampone-yogurt trovati nella Degustabox di Giugno. Delle palline golose con mandorle tritate, cocco wafers ai lamponi e un lampone fresco al centro. Potete servire questi dolcetti in pirottini di carta, o in vasetti di vetro, come ho fatto io, ma anche infilati a bastoncini da cake pops. Piaceranno molto anche ai bambini, se  li preparate per un fine cena, dove ci sono solo adulti, potete aggiungere all’impasto un goccio di liquore ai lamponi, saranno ancora più sfiziosi.

bon bon al cocco e lamponi senza cottura
Stampa

Bon bon al cocco e lamponi

Palline al cocco, lamponi e mandorle, senza cottura

Piatto Dolci
Cucina Italiana
Parole chiave Dolcetti al cocco, Finger food
Preparazione 10 minuti
Riposo in frigo 1 ora
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 12 pezzi
Calorie 62 kcal
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 70 g wafers lampone-yogurt
  • 30 g mandorle pelate
  • 1 cucchiaino zucchero semolato
  • 20 g cocco disidratato
  • 1 cucchiaino zucchero semolato
  • 30 g latte di cocco
  • 50 g yogurt bianco intero
  • 12 lamponi freschi
  • cocco disidratato per copertura

Preparazione

  1. Mettete i wafers in un piatto e schiacciateli con una forchetta, aggiungete il cocco disidratato. 

    bon bon al cocco e lamponi senza cottura
  2. Tritate le mandorle con lo zucchero ed unitele ai wafers. Aggiungete lo yogurt e il latte di cocco

    bon bon al cocco e lamponi senza cottura
  3. Amalgamate bene, formate delle palline grandi come noci, mettete al centro di ognuna un lampone.

    bon bon al cocco e lamponi senza cottura
  4. Rotolate le palline nel cocco disidratato e sistematele in un piatto.

    Fate riposare in frigo un'ora prima di servire.

    bon bon al cocco e lamponi senza cottura

Video ricetta

Note

Conservate i bon bon al cocco e lamponi in frigo.

 

Finger foodFruttaFrutta esoticaFrutta seccaRicette con i lamponi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zucchine ripiene di sorgo, peperoni e patate
Post successivo
Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web