• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiSenza lattosio

Insalata di cereali e legumi con sgombro e verdure

di Miria Onesta 19 Giugno 2018
insalata di cereali e legumi con patate, fagiolini e sgombro al naturale
5,K

Piatto freddo a base di cereali e legumi per i pranzi estivi

Finalmente l’estate è arrivata, ma con l’arrivo del caldo, si ha meno voglia di stare ai fornelli, e i piatti diventano freddi e più leggeri. In questo periodo adoro mangiare le insalate di pasta o di riso, da preparare in anticipo e arricchire con pesce, carne e verdure. Quella di oggi è un’insalata di cereali e legumi con sgombro e verdure. Ho aggiunto al mix di cereali e legumi, patate e fagiolini lessati, avanzati dal giorno prima, sbizzarritevi ad inventare sempre nuovi abbinamenti di sapori.  Ottima da portare nel cestino da picnic, ma anche in ufficio per la pausa pranzo.

insalata di cereali e legumi con patate, fagiolini e sgombro al naturale

insalata di cereali e legumi con patate, fagiolini e sgombro al naturale
Stampa

Insalata di cereali e legumi con sgombro e verdure

Cerali e legumi in insalata con sgombro al naturale e verdure

Piatto Piatto unico
Cucina Italiana
Parole chiave Insalate estive, Legumi e cereali
Preparazione 10 minuti
Cottura 13 minuti
Tempo totale 23 minuti
Porzioni 4 persone
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 300 g mix cereali e legumi
  • 200 g patate lessate
  • 150 g fagiolini lessati
  • 4 cucchiai olive nere denocciolate
  • 200 g sgombro al naturale
  • 2 carote
  • 4 foglie erba aglina
  • 4 foglie erba cipollina
  • 1 rametto prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Preparazione

  1. Lessate il mix di cereali e legumi in abbondante acqua salata per circa 14-16 minuti, scolate e fate raffreddare su un piatto.

    Nel frattempo tagliate raschiate la carota, tagliatela a fette e tuffatela per 2-3 minuti in acqua bollente, scolate le carote e fatele raffreddare. 

  2. Versate il mix di cereali e legumi in una ciotola, unite le patate tagliate a cubetti, i fagiolini tagliati a pezzetti, le olive, le carote e lo sgombro.

    Aggiungete le erbe aromatiche tritate, condite con olio e sale. 

    Mescolate bene e fate riposare per circa un'ora in frigo prima di servire. 

Il Mix Cereali e legumi di Riso Gallo, insieme alla insalatiera salvaspazio, era nella Degustabox di Maggio.

insalata di cereali e legumi con patate, fagiolini e sgombro al naturale

Erbe aromaticheLegumiPicnicRicette con il pesceVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frittata di fichi acerbi, ricetta economica
Post successivo
Pasta fredda: 7 ricette per l’insalata di pasta

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Sciroppo di melissa, ricetta per farlo in casa

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web