• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcettiSenza glutineSenza lattosioSenza uova

Cookies ai soffiati e cioccolato fondente

di Miria Onesta 6 Febbraio 2017
Cookies ai soffiati e cioccolato fondente
7

Come preparare in casa i cookies ai soffiati vegan

I cookies ai soffiati e  cioccolato fondente sono dei deliziosi dolcetti, vegan e senza glutine. Questo mese sono riuscita a partecipare allo scambio ricette di Bloggalline, un divertente giochino, dove  ci divertiamo a scambiarci ricette tra blogger. A me questo mese è stata abbinata Daniela Boscariolo e il suo blog Timo e lenticchie. Sono andata a curiosare tra le sue ricette vegan e vegetariane e ho scovato questi deliziosi cookies ai soffiati,   ho seguito la sua ricetta apportando solo piccole variazioni. Sono così buoni che non vi accontenterete di uno soltanto.

Cookies ai soffiati e cioccolato fondente
Cookies ai soffiati e cioccolato fondente

Cookies ai soffiati e cioccolato fondente

Portata: Dolci
Autore: Miria Onesta
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 12 minuti
Per: 60 cookies

Ingredienti:

  • 50 g di quinoa soffiata
  • 50 g di miglio soffiato
  • 40 g di mandorle tritate
  • 50 g di amaranto soffiato
  • 70 g di gocce di cioccolato fondente
  • 60 g di sciroppo di agave
  • 40 g di farina di riso
  • 50 g di olio di girasole
  • 6-7 cucchiai di latte vegetale
  • Un pizzico di sale
  • 100 g di cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi ventilato.
  2. Versate in una ciotola la quinoa, il miglio e l’amaranto, aggiungete anche le mandorle, le gocce di cioccolato, la farina di riso e il pizzico di sale.
  3. Aggiungete l’olio e lo sciroppo di agave sciolto nel latte vegetale, mescolate bene.
  4. Versate l’impasto negli stampi in silicone da 4 cm di diametro e pressate leggermente.
  5. Infornate per 12 minuti, sfornate fate raffreddare e togliete dagli stampi.
  6. Fondete il cioccolato fondente e immergete il fondo dei biscotti, mettete su un foglio di carta forno per fare solidificare il cioccolato.
Cookies ai soffiati e cioccolato fondente

Daniela ha formato i cookies aiutandosi con un cucchiaio, io ho preferito utilizzare degli stampi in silicone con impronta dal diametro di 4 cm e alti 2.

biscottini vegan
Biscottini ai soffiati
Dolcetti vegan al cioccolato

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

CioccolatoFrutta seccaVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Guanciale alla salvia e aceto – Ricetta umbra
Post successivo
Baci di dama salati

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

6 commenti

Selene 6 Febbraio 2017 - 14:10

Che idea geniale dentro i stampini in silicone devono essere buonissimi ispirano moltissimo anche me ?Da provare ricetta salvata ;)

Rispondi
saltandoinpadella 6 Febbraio 2017 - 14:53

Mamma mia devono essere sfiziosissimi, sicuramente uno tira l’altro

Rispondi
ipasticciditerry 6 Febbraio 2017 - 15:22

E ti dirò: hai fatto benissimo a usare lo stampo! Guarda lì come sono tutti belli precisi. Bella idea

Rispondi
Daniela 6 Febbraio 2017 - 16:49

Allora la prossima volta li faccio negli stampi anche io! Un abbraccio grande

Rispondi
Mary Vischetti 7 Febbraio 2017 - 10:37

Me ne sono innamorata Miria…Sono una favola!
Un abbraccio grande,
Mary

Rispondi
Simo 7 Febbraio 2017 - 18:52

Miria….sono uno spettacolo!!! Non me ne basterebbero dieci, ahahaha…;) e addio dieta…
Baci amica

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web