• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Senza lattosioTorte, plum-cake e ciambelle

Torta speziata alle carote

di Miria Onesta 9 Novembre 2016
Torta speziata alle carote
625

La torta speziata alle carote è un dolce da credenza semplice e profumato, pensato per partecipare al concorso CHRISTMAS CHALLENGE, la sfida a colpi di ricetta, di Hotpoint, in collaborazione con iFood, dove 50 blogger, daranno sfogo alla loro creatività in cucina, preparando piatti per la tavola di Natale. Per la preparazione della mia ricetta ho avuto modo di provare il nuovo Slow Juicer Ultimate Collection, un elettrodomestico dalle dimensioni compatte, perfetto anche per chi ha poco spazio in cucina. Oltre a succhi e polpa di frutta, perfetta per la preparazione di dolci, lo Slow Juicer vi permetterà anche di realizzare gustosi sorbetti, semplicemente congelando la frutta. Estrae il 35% di succo in più da frutta e verdura, rispetto alle normali centrifughe. Facilissimo da montare e smontare, ogni parte può essere lavata comodamente in lavastoviglie. Che io amo i dolci semplici ormai lo sapete, avendo a disposizione per la mia ricetta lo Slow Juicer, ho pensato di preparare una ricetta sana e a zero spreco, una torta soffice e speziata con la polpa delle carote e succo di mela nell’impasto, insieme a tante spezie e datteri, e una golosa glassa alle carote, un dolce perfetto per la colazione delle feste, accompagnato da un bicchiere di estratto di carote, mele e arancia.
E non dimenticate di visitare il sito, xmaschallenge.hotpoint.it per scoprire tutte le 50 ricette natalizie in gara e dove potrete registrarvi per partecipare attivamente al concorso e avere la possibilità di vivere un’esperienza da ricordare per sempre. A Dicembre, i vincitori del concorso avranno la possibilità di  partecipare allo showcooking e diventare aiuto chef delle 10 blogger finaliste in una sfida ai fornelli, una grande festa prenatalizia.

Leggi la ricetta su Hotpoint xmaschallange  Torta speziata alle carote
Partecipa al concorso xmaschallange

Torta speziata alle carote

Torta speziata alle carote

Torta speziata alle carote

Torta speziata alle carote
Recipe Type: Dolci
Author: 2 Amiche in Cucina
Ingredients
  • Per la torta :
  • 2 uova
  • 70 g di zucchero di canna
  • 50 g di olio di mais
  • 1 mela (50 g di succo)
  • 180 g di carote (110 g di polpa )
  • 50 g di farina di mandorle
  • 230 g di farina
  • 8 g di lievito per dolci
  • Un cucchiaino di spezie miste (cannella, zenzero, cardamomo, chiodi di garofano, noce moscata)
  • 50 g di datteri
  • 100 g di zucchero a velo
  • Per il succo carote, mela e arancia:
  • 300 g di carote
  • 3 mele
  • 2 arance
Instructions
  1. Per prima cosa preparate il succo di mela e la polpa di carote per la torta.
  2. Preparate lo slow juicer inserendo il filtro per estratti.
  3. Lavate accuratamente le mele, tagliatele a spicchi, accendete lo slow juicer e inserite le mele. Versate il succo in bicchiere e tenete da parte.
  4. Raschiate le carote e lavatele, inseritele nello slow juicer.
  5. Pesate 110 g di fibra di carote e tenetela da parte. Coprite il succo con il coperchio in dotazione e mettete in frigo.
  6. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  7. Ungete e infarinate uno stampo a ciambella da 20 cm
  8. Eliminate il nocciolo ai datteri, tagliateli a pezzetti e infarinateli.
  9. Montate le uova con lo zucchero di canna, aggiungete l’olio e il succo di mela.
  10. Aggiungete la polpa di carote, la farina di mandorle e le spezie.
  11. Setacciate la farina con il lievito ed unitela delicatamente al composto.
  12. Aggiungete anche i datteri, mescolate bene e versate nello stampo.
  13. Infornate e fate cuocere per circa 35 minuti.
  14. Sfornate la torta e fatela raffreddare su una griglia.
  15. Versate lo zucchero a velo in una ciotola, unite gradualmente il succo di carote, tanto quanto ne occorrerà per ottenere una glassa fluida, rimettete il succo rimasto in frigo. Versate la glassa sulla torta e fate asciugare.
  16. Mentre la glassa della torta si asciuga, preparate il succo.
  17. Raschiate le carote e lavatele, lavate le mele tagliatele a spicchi, sbucciate le arance.
  18. Riprendete la caraffa con il succo di carote dal frigo e posizionatelo sotto il beccuccio,
  19. Azionate lo slow juicer e inserite la frutta e le carote alternandole, versate il succo nei bicchieri e servite con la torta speziata.
Notes
Potete sostituire il succo di mela nell’impasto con quello di carota o di arancia.[br]Anche per la glassa potete utilizzare il succo che preferite e anche aromatizzarlo a vostro piacere, con cannella, cardamomo o zenzero.
3.5.3208

Torta speziata alle carote

Aggiungete gradualmente il succo di carote allo zucchero a velo, per ottenere la giusta consistenza.

Torta speziata alle carote

Torta speziata alle carote

Torta speziata alle carote

Torta speziata alle carote

Torta speziata alle carote

Torta speziata alle carote

Con questa torta la colazione dei giorni di festa sarà sana e gustosa.

 

ColazioneDolci di NataleFruttaFrutta seccaNatale Capodanno EpifaniaRicette di Natale per intollerantiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zuppa di farro e lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia
Post successivo
Blu di Bagnoli e Shropshire al Porto e uva di Corinto

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Banana bread con mirtilli e mandorle

23 Febbraio 2025

2 commenti

lisa fregosi 9 Novembre 2016 - 10:15

Miria che voglia che mi hai fatto venire!!!
Bellissima ricetta
Un abbraccio

Rispondi
Simo 9 Novembre 2016 - 12:45

deliziosa amica mia, bellissime foto, e….metti su un bel tè che arrivooooooooooo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web