• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Barrette di farro soffiato e cioccolato ai pistacchi

di Miria Onesta 23 Aprile 2014
830

Buongiorno, le barrette di farro soffiato e cioccolato ai pistacchi sono l’ideale per riciclare la cioccolata delle uova di Pasqua. Penso che la maggior parte di noi si ritrovi in casa un bel po’ di cioccolata, io ho deciso di preparare queste barrette aggiungendo del farro soffiato e dei pistacchi salati, si avete capito bene salati, e devo dire che con il cioccolato ci stanno benissimo. Con questa ricetta partecipo al Contest Verde Primavera  di Marianna con il mio ingrediente verde, il pistacchio.

Se avete tanto cioccolato da riciclare, provate anche:
Torta al cioccolato e amarene al Recioto
Crostata al cioccolato e nocciole
Torta al cocco e cioccolato fondente

Ricetta per riciclare le uova di cioccolato

Barrette di farro soffiato e cioccolato ai pistacchi

Portata: Dolci
Porzioni: 10 – 12 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • 300 g di cioccolato fondente
  • 200 g di cioccolato al latte
  • 45 g di pistacchi tostati salati
  • 45 g di pistacchi tostati non salati
  • 100 g di farro soffiato (io Casale 1485)

Preparazione

  1. Tritate grossolanamente il cioccolato, mettete in una ciotola e fate fondere nel microonde o a bagnomaria.
  2. Quando il cioccolato sarà fumo e ben amalgamato, unite i pistacchi, mescolate bene e versate in uno stampo rivestito di alluminio.
  3. Lasciate solidificare il cioccolato e tagliate a piacere.
Barrette di cioccolato e farro con pistacchi
Con questo post partecipo al Contest “La Verde Primavera”  di cucina in cucina

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestFrutta seccaRicette antispreco
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Orecchiette di Farro e Ceci al Prezzemolo con Pomodorini, Ceci e Baccalà
Post successivo
Involtini di Pollo con Asparagi e Asiago

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

16 commenti

Alice 23 Aprile 2014 - 9:16

io l'ovetto di cioccoloato l'ho già spazzolato :-P queste barrette sono davvero golose e il colore del pistacchio ci sta proprio bene. tempo fa compravo un cioccolato al latte che dentro aveva delle arachidi salate (che forse erano pure caramellate) e mi piaceva un sacco l'accostamento :-)

Rispondi
Daniela 23 Aprile 2014 - 9:50

Quanto sono golose queste barrette e il verde del pistacchio ci sta proprio bene :)
In bocca al lupo per il contest.
Un bacio

Rispondi
Valeria Della Fina 23 Aprile 2014 - 10:36

Mmmm, che fame che mi hai messo con queste barrette! Quei pistacchi che fanno capolino sono troppo invitanti :)
Un bacio :)

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 23 Aprile 2014 - 11:01

Ciao Miria!!! Che bella idea impiegare il cioccolato delle uova, ne avanza sempre così tanto e amo il tocco salato dei pistacchi!!!! Brava, bravissima!!!Grazie per aver aderito al contest!!! A presto!!

Rispondi
paola 23 Aprile 2014 - 11:50

complimenti per il goloso riciclo ma anche per aver trovato il modo di inserire il verde nella ricetta,un bacione

Rispondi
Valentina - La Pozione Segreta 23 Aprile 2014 - 14:10

Mmm che bontà!

Rispondi
Ely Valsecchi 23 Aprile 2014 - 14:52

Queste è sicuro che te le copio, ho ben 8 kg di cioccolato fondente, hai letto bene 8 kg, in qualche modo devo pur utilizzarle, e il cioccolato con il salato dei pistacchi io dico che è meraviglioso!!!! Un bacione

Rispondi
elena 23 Aprile 2014 - 15:57

io cioccolato qua è già tutto finito! in ogni caso per questa delizia lo compero apposta..complimenti una gran proposta!!!

Rispondi
annaferna 23 Aprile 2014 - 16:15

cioccolato di uova non ne ho ma cmq avendo pistacchi e cioccolato fondente provvederò a farmi del "male" con questa tua proposta supergolosa!! ^_^
bacio

Rispondi
Barbara Baccarini 23 Aprile 2014 - 20:36

facile,veloce e golosissima!!
Miria grazie per aver partecipato al contest…in bocca al lupo…io intanto mi segno gli ingredienti e al più presto la provo!!
un abbraccio grande

Rispondi
Mila 24 Aprile 2014 - 8:37

Di uova di cioccolato come al solito il piccolo ne ha ricevute una montagna…per cui mi tengo questa ricetta stretta stretta!!!
Buona giornata e buon weekend lungo

Rispondi
Unafettadiparadiso 24 Aprile 2014 - 14:20

di una facilità estrema…anche nel farlo sparire!troppo goloso!

Rispondi
Maria Grazia 24 Aprile 2014 - 14:49

Splendida idea, Miria!
Grazie!

Rispondi
lagreg74 24 Aprile 2014 - 15:38

Fantastica ricettina di riciclo! Ho anche i pistacchi…quasi quasi provo in questi giorni
Bacioni

Rispondi
tiziana marconetti 25 Aprile 2014 - 5:57

ricetta spettacolo… non oso immaginare la meraviglia!!!!! sai che ti dico.. anche se non ho uova da riciclare… la devo fare assolutamente. ..
ricetta salvata! grazie!
a presto
tizi

Rispondi
Erica Di Paolo 28 Aprile 2014 - 12:33

E pensare che cercavo un modo idilliaco di usare il farro soffiato…. ECCOLO!!!!!!!! Divino, complimenti ^_^

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web