• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Torte, plum-cake e ciambelle

Torta al cioccolato e amarene al Recioto

di Miria Onesta 18 Aprile 2016
scritto da Miria Onesta 9 commenti
Torta al cioccolato, amarene e Recioto

Dolce soffice con vino Recioto

La torta al cioccolato e amarene al Recioto è un dolce sofficissimo, reso ancora più goloso, dalla glassa al cioccolato versata calda sul dolce appena sfornato.  Meglio se preparate questa torta il giorno prima di servirla, in questo modo  la glassa penetrerà bene nella torta. Questa torta è perfetta per il contest #chocolat di Alchimia e Petitpatisserie in collaborazione con Babbi e riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua.
Il Recioto classico DOCG della Valpolicella della cantina Zenato, è un vino rosso  da dessert che si abbina alla perfezione al cioccolato fondente.

Torta al cioccolato, amarene e Recioto

Torta al cioccolato, amarene e Recioto

Torta al cioccolato e amarene al Recioto

 
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Autore: Miria Onesta
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12
 
Ingredienti

Per la torta:

 

  • 250 g di farina 00
  • 3 uova
  • 2 albumi
  • 250 g di zucchero semolato
  • 130 g di burro
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 80 g di cioccolato al latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 g di Recioto classico DOCG
  • 150 g di amarene

Per la glassa:

  • 20 g di burro
  • 50 g di panna fresca
  • 30 g di cioccolato fondente
  • 35 g di Recioto classico DOCG
Preparazione:
  1. Per la torta.
  2. Preriscaldate il forno a 170 gradi.
  3. Imburrate e infarinate una teglia da 24 cm di diametro.
  4. Fondete i due cioccolati e aggiungete il Recioto tiepido, mescolate bene.
  5. Montate a neve tutti e 5 gli albumi.
  6. In una ciotola montate il burro con lo zucchero, aggiungete un tuorlo alla volta.
  7. Versate a filo il cioccolato fuso e continuate a mescolare.
  8. Aggiungete la farina setacciata con il lievito.
  9. Amalgamate con una spatola, gli albumi montati a neve e le amarene.
  10. Versate nella teglia e infornare per 40-45 minuti.
  11. Per la glassa.
  12. Mettete burro, cioccolato e panna in un tegamino e fate fondere a fuoco lieve, aggiungete anche il Recioto e mescolate bene, otterrete una glassa liquida.
  13. Sfornate la torta e toglietela dallo stampo, capovolgetela su una griglia e forate con uno spiedino di legno.
  14. Versate la glassa calda sulla torta con un cucchiaio, poca alla volta.
  15. Fate raffreddare la torta prima di servire.
 
Note:
Questa torta sarà ancora più buona se preparata il giorno prima di servirla.
3.5.3208

 Fetta di torta al vino Recioto e cioccolato

“Con questa ricetta partecipo al contest Chocolat di Alchimia e Petitpatisserie in collaborazione con Babbi”

banner_contest_blog_Babbi

CioccolatoContestFesta della MammaRicette antispreco
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di pollo e avocado con asparagi
Post successivo
Pollo al curry verde

Ti potrebbe anche interessare

Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle

6 Giugno 2022

Pan dolce di Cannobio, ricetta per la Pentecoste

1 Giugno 2022

Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco

6 Aprile 2022

Plumcake al limone e yogurt, dolce da colazione...

30 Marzo 2022

Torta di carote brasiliana – Bolo de cenoura

3 Febbraio 2022

Mannik alle mele e kefir – Torta russa...

20 Gennaio 2022

9 commenti

Petitpatisserie 18 Aprile 2016 - 11:18

Le tue foto rendono proprio l’idea della bontà di questa torta! Tutto il cioccolato che serve per prepararla le conferiranno una golosità unica!
Grazie Miria,sono molto felice tu abbia partecipato al nostro goloso contest!
In bocca al lupo,baci
Serena

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Aprile 2016 - 16:47

Grazie a voi Serena, ho partecipato con molto piacere.
Un bacio
Miria

Rispondi
Laura 18 Aprile 2016 - 16:55

Cara Miria,
innanzitutto grazie ancora.
Come ti ho scritto ho giusto in casa una bottiglia di recioto in attesa di degustazione e ora ho l’idea giusta!
Poi adoro le ortensie azzurre, il cioccolato, le torte soffici…insomma, mi hai conquistata.
Un bacione

Rispondi
Due Amiche in Cucina 28 Aprile 2016 - 21:54

grazie a voi, per questo bellissimo contest, vedi abbiamo anche trovato un modo per degustare il Recioto.
Un bacio
Miria

Rispondi
Sonia 18 Aprile 2016 - 20:16

stai sicura che un dolce così farebbe furore a casa mia! che goduria! un bacio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 28 Aprile 2016 - 21:55

grazie Sonia

Rispondi
Luna 19 Aprile 2016 - 12:55

Caspita un altro capolavoro come del resto tutti quelli che crei con le tue manine d’oro :) E’ sempre un piacere passare qui, poi quando c’è la cioccolata…..

Rispondi
Due Amiche in Cucina 28 Aprile 2016 - 21:56

Grazie Luna, tu sei sempre così gentile, un bacio

Rispondi
uno spicchio di melone 6 Giugno 2016 - 12:52

Ma buonissimaaaaaa! Che ricetta fantastica! Da provare assolutamente! Grazie!
unospicchiodimelone!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web