• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSenza glutine

Polpette di salmone di Jamie Oliver senza glutine

di Miria Onesta 16 Maggio 2014
polpette di pesce e patate
700

Le polpette di salmone di Jamie Oliver sono un secondo piatto facile e gustoso, con pesce e patate.
Oggi è venerdì e quindi si cucina senza glutine per il 100% Gluten Free fri(Day). Oggi 16 Maggio è anche il Food Revolution Day  di Jamie Oliver, una giornata dedicata all’alimentazione sana e buona, iniziamo ad educare i nostri figli ad una sana alimentazione fin da piccolissimi, saranno adulti consapevoli e attenti, coinvolgiamoli anche nella preparazione dei cibi, per loro sarà un divertimento e impareranno a conoscere e rispettare il cibo.  Le ragazze di Gluten Free Travel and Living hanno pensato di partecipare tutti in massa a questo evento, rendendo le ricette di Jamie Oliver anche senza glutine. Io ho scelto di preparare le polpette di salmone, con patate e piselli, facili veloci, sane e naturalmente glute-free. 

Ricordatevi sempre di controllare che i prodotti che usate siano presenti nel prontuario AIC.

 
Polpette di salmone di jamie oliver con senza glutine

Polpette di salmone di Jamie Oliver

Portata: Secondi
Porzioni: 12 polpette

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 – 20 minuti

Ingredienti per 12 polpette:  

  • 600 g di patate
  • 50 g di piselli
  • 150 g di salmone cotto al vapore
  • 1 uovo
  • Erba cipollina
  • 1 cucchiaio di farina di mais
  • 1 cucchiaio di farina di riso mescolati insieme
  • Olio extra vergine d’oliva
  • 1 limone
  • Sale
  • Pepe  

Preparazione

  1. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, tuffatele in abbondante acqua in ebollizione salata e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, o finché le patate non saranno quasi cotte.
  2. Aggiungete i piselli e terminate la cottura, scolate e fate raffreddare.
  3. In una ciotola versate il salmone cotto al vapore e schiacciatelo, unite l’erba cipollina, schiacciate le patate e i piselli ed uniteli al pesce.
  4. Aggiungete la buccia del limone grattugiata e un cucchiaio di mix di farine, regolare di sale e pepe e mescolate bene. Dividete l’impasto in 12 parti e con le mani infarinate fate delle polpette, cuocete in padella con un cucchiaio d’olio.
  5. Servite con fette di limone e insalata fresca. 

Se vi piacciono le ricette di Jamie Oliver, provate anche:

Crumble di mele e fragole di Jamie Oliver
Cookies avena e uvetta di Jamie Oliver

Con questa ricetta partecipo al 100% Gluten Free fri(day) #GFFD

Con questa ricetta partecipo al Food Revolution Day 2014 #FRD2014

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

FrittiRicette con il pesceRicette con le patate
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Sciroppo ai fiori di sambuco, profumato e dissetante
Post successivo
Farro con verdure verdi di primavera, ricetta vegan

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

12 commenti

Elle 16 Maggio 2014 - 7:57

Evvai con il #Foodrevolutionday! E con questo stupendo appuntamento del gluten free friday. Vedrò di organizzarmi e parteciparvi prossimamente. Intanto mi segno queste polpettine perché le trovo sfiziosissime visto che ci stiamo avviando nel periodo dei brunch! Un abbraccio

Rispondi
Sugar Ness 16 Maggio 2014 - 8:37

Deliziose queste polpette! E bellissima iniziativa… Di cui ho letto solo oggi… Troppo tardi per aderire… Un abbraccio!

Rispondi
Anna Lisa 16 Maggio 2014 - 8:44

Era una delle ricette che volevo fare :)
Grazie!!!!

Rispondi
Beth 16 Maggio 2014 - 9:18

J'adore le saumon, ta eu une excellente idée!
bisous

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 16 Maggio 2014 - 13:01

Ancora una bella idea con il salmone ( mio marito lo adora in ogni versione ). Partecipi sempre a moltissime iniziative e questo mi porta a conoscerle anche quando mi sfuggono!! :-)

Rispondi
Ely Valsecchi 16 Maggio 2014 - 16:46

Deliziose sai? E complete verdure e pesce, devo dire che una tira l'altra!!!! Un bacione

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 16 Maggio 2014 - 19:00

Ottime queste crocchette al salmone, devono essere buone anche cotte al forno ! Buon fine settimana Miria, un bacione!

Rispondi
Simo 16 Maggio 2014 - 20:07

io cucino troppo poco pesce…urge cambiare abitudini…
Grazie per la bella e sana ricettina…che proverò!

Rispondi
Ciro Simu 17 Maggio 2014 - 5:52

Buonissimo!
ci piace molo l tuo blog e ci piacerebbe inserirlo nel nostro blog come blog amico!

Rispondi
Fabipasticcio 17 Maggio 2014 - 12:30

Questa ricetta è nella mia wish list, ma potrei addentare lo schermo nel frattempo!
Brava brava brava!
Che bello che ci potremmo conoscere presto :-D
Buon sabato e sorrisi per te :-D

Rispondi
La Cassata Celiaca 17 Maggio 2014 - 18:29

da te sempre e solo roba buonissima!! grazie di cuore sempre mia cara! bacioni e buon we

Rispondi
CONTROTUTTI 18 Maggio 2014 - 14:45

tutto in versione 'polpetta' è squisito!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web