La cheesecake zucca e Oreo con caramello salato e noci è un dolce al cucchiaio golosissimo dai sapori autunnali.
Non avevo mai preparato una cheesecake, anzi si una sola volta 10 anni fa per per una rubrica, una cheesecake al limone, da allora non ne ho più fatte, praticamente è come se fosse la prima. Poi è arrivata l’occasione, ho preparato una cheesecake a tema Halloween per il sito di Gala Supermercati e me ne sono innamorata. Così ho deciso di prepararne subito un’altra, la prima era finita in un baleno. Una cheesecake alla zucca e Oreo con caramello salato e noci, un dolce dai sapori autunnali che definire godurioso è riduttivo.

Una cheesecake cotta in forno, con una base di Oreo, una farcitura di zucca, formaggio e cannella e una volta cotta e raffreddata l’ho cosparsa di noci tostate e caramello salato. So già che non potrò più farne a meno che da adesso preparerò molto spesso una cheesecake, modificando il sapore in base alla stagione.

Cheesecake zucca e Oreo con caramello salato e noci
Portata: Dolci
Porzioni: 10 -12 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora
Ingredienti
Per la base
- 300 g di biscotti Oreo
- 70 g di burro fuso freddo
Per la farcitura
- 400 g di formaggio spalmabile
- 100 g di ricotta
- 250 g di polpa di zucca già cotta
- 150 g di zucchero
- 150 ml di panna fresca
- 3 tuorli
- 2 uova
- Cannella a piacere
Copertura
- 100 g di zucchero semolato
- 100 ml di panna fresca
- 1 cucchiaino di burro
- Un pizzico di sale
- 60 g di noci tritate grossolanamente e tostate
Preparazione
- Iniziate dalla base, frullate i biscotti Oreo, versateli in una ciotola e unite il burro fuso freddo, mescolate bene.
- Rivestite una teglia a cerniera da 24 cm di diametro con la carta forno e versate all’interno i biscotti, pressate con un cucchiaio per formare una base compatta.
- Mettete in frigo e fate riposare per circa 30 minuti.
- Accendete il forno a 170 gradi e lasciate preriscaldare.
- Nel frattempo preparate la crema di farcitura.
- In una ciotola versate il formaggio spalmabile, la ricotta e lo zucchero, mescolate bene, poi unite anche la polpa di zucca, la cannella e mescolate ancora.
- Unite uova e tuorli, aggiungendoli uno alla volta, mescolando sempre molto bene.
- Versate a filo anche la panna e amalgamate.
- Prendete lo stampo con la base di biscotti e versateci dentro la crema, infornate e lasciate cuocere per circa un’ora.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente poi coprite e mettete in frigo per circa 3-4 ore, anche tutta la notte.
- Al momento di servire preparate il caramello salato.
- Versate in un tegame lo zucchero, portate sul fuoco e attendete che lo zucchero diventi di un bel colore ambrato.
- Allontanate dal fuoco , unite il burro, la panna e un pizzico di sale e mescolate bene.
- Riprendete la torta dal frigo, eliminate lo stampo e sistematela su un piatto da portata.
- Versate le noci tostate nel caramello salato e versatelo sulla superficie della torta.
- Lasciate freddare il caramello e servite.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok