Il pane al radicchio e noci è un pane dal sapore autunnale, ottimo da abbinare a piatti di carne, ma anche da farcire per dei panini golosissimi. Adoro il pane semplice, quello di tutti i giorni, ma anche i pani arricchiti con verdure, frutta secca, formaggi, perfetti per creare un cestino del pane ricco e gustoso. Quella che vi propongo oggi è una ricetta per preparare un pane dal sapore rustico, che ben si abbina a piatti di carne, ma anche a formaggi o affettati.
Io ho preparato dei piccoli panini, ma se preferite potete anche preparare un’unica pagnotta, da tagliare a fette, ma se dovete servirli ad una cena, il panino è più comodo da servire. Questi panini sono ottimi anche farciti con speck o formaggi morbidi, per uno spuntino veloce.
Se amate i pani arricchiti con le noci, provate anche:
Albero di pane alle noci
Pane alle sorbe e noci – Ricetta con frutti dimenticati
Pan nociato di Todi, cucina regionale umbra
Pane al radicchio e noci
Portata: Pane
Porzioni: 10 – 12 panini
Preparazione: 15 minuti
Lievitazione: 4-5 ore
Cottura: 10 minuti circa
Ingredienti
- 500 g di farina 1
- 140 g di radicchio
- 50 g di noci tritate
- 30 g pecorino romano grattugiato
- 300 ml di acqua
- 8 g di sale
- 10 g lievito di birra fresco
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Per prima cosa preparate il radicchio, lavatelo e tagliatelo a striscioline sottili. Mettete il radicchio in una padella antiaderente con l’olio e un pizzico di sale, portate sul fuoco e lasciate cuocere per circa7 – 8 minuti. Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
- setacciate la farina su un piano da lavoro, formate una fontana e unite il lievito, sbriciolandolo, versate a filo l’acqua e iniziate ad impastare con una forchetta, incorporate metà farina, poi unite il pecorino, il radicchio e le noci tritate, impastate con le mani per circa 10 – 15 minuti.
- Mettete l’impasto in una ciotola, leggermente unta di olio, coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio.
- Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, dividetelo in 12 -15 parti, date una forma rotonda e sistemate i panini in una teglia rivestita di carta forno e lasciate lievitare ancora fino al raddoppio.
- Quando i panini avranno raddoppiato il loro volume, preriscaldate il forno a 200 gradi.
- Infornate i pani e lasciate cuocere per circa 12 – 15 minuti.
- Una volta che i panini saranno ben dorati, sfornate e lasciate raffreddare su una griglia.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok