Il miglio con asparagi, porro e fiori di borragine, è un piatto fresco e leggero, adatto alla stagione, in vista della prova costume. E’ da poco che ho scoperto il miglio, lo avevo utilizzato per l‘insalata tiepida di miglio e soia con zucca e pancetta affumicata, stavolta l’ho abbinato a porro e asparagi, ho aggiunto dei fiori di borragine che danno un bel tocco vivace e fresco, ma anche un sapore in più. Il miglio non contiene glutine, quindi adatto a preparare ricette per gli amici intolleranti.
Miglio con asparagi, porro e fiori di borragine
Portata: Primo
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Ingredienti
- 300 g di miglio
- 100 g di asparagi di bosco (vanno bene anche quelli coltivati)
- 80 g di porro
- 30-40 fiori di borragine
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino
- Sale
Preparazione
- Cuocete il miglio in abbondante acqua salata per 30 minuti circa, scolate e fate raffreddare.
- Eliminate la parte dura agli asparagi, lavateli e tuffateli in acqua bollente leggermente salata per 5 minuti, scolateli e tagliateli a pezzetti.
- Scaldate due cucchiai d’olio in padella con un pezzetto di peperoncino, unite il porro e fate appassire per 5 minuti.
- Unite gli asparagi (tenete da parte alcune punte per decorare il piatto) e il miglio, mescolate e fate insaporire per 5 minuti.
- Fate raffreddare unite metà fiori di borragine e se vi piace, altro peperoncino tritato.
- Servite decorando il piatto con le punte degli asparagi tenute da parte e i fiori rimasti.


Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
8 commenti
Un piatto davvero pieno di primavera, complimenti :)
Mi segno la ricetta e vi auguro buon weekend :)
Un bacio!
grazie cara, un bacio a te
Che meraviglia Miria! E che foto! Sei sempre più brava. Ti abbraccio cara “Isabelle”, e ti auguro un buon WE
grazie Meris, io ci provo a migliorare, piano piano, un bacione
…che spettacolo di piatto, si presenta meravigliosamente….sai che non ho mai assaggiato il miglio?! Lo voglio provare….
bacioni e buon fine settimana!
grazie Simo, lo mangio da poco anche io, ma lo adoro, un bacione
Io adoro il miglio e lo cucino spesso…questo piatto è davvero bellissimo!
grazie, a presto