761
Buongiorno, prosegue la settimana dedicata alle erbe aromatiche, oggi un secondo molto economico. Ho utilizzato le sarde, pesce poco pregiato, è il nostro “poverissimo” pesce azzurro, ma ricco di sostanze nutritive importantissime per il nostro benessere. Impariamo ad utilizzare anche questo tipo di pesce, risparmieremo denaro e ne guadagneremo in salute, non è necessario cucinare pesce pregiato per ottenere dei piatti gustosissimi e anche belli da presentare, basta un po’di fantasia e ingredienti freschissimi.
Ingredienti:
Sarde
Finocchietto selvatico
Aglio e peperoncino (io Ariosto)
Olio d’oliva
Pinoli
Preparazione:
Pulite le sarde, o fatelo fare al vostro pescivendolo, lavatele bene, stendetele se un piatto, al centro mettete un ramettino di finocchietto, piegate le sarde a metà e fermate con uno stuzzicadenti. Fate scaldare un filo d’olio con l’insaporitore, unite le sarde e fatele cuocere un paio di minuti, girate ed unite una manciata di pinoli. Servite con finocchietto selvatico fresco tritato al momento.
11 commenti
Adoro il pesce azzurro e le sarde ovviamente.
Piatto gustoso e ben presentato!
Buono e bello! Le ricette semplici e ben impiattate sono le mie preferite ^_^
Bravissime, ispira un sacco questo piatto!
adoro il finocchietto selvatico…col pesce va davvero a nozze!
bacione
Meravigliose, come sempre…
Spesso la fantasia è l'elemento che consente di trasformare un piatto buono in uno meraviglioso. E la fantasia non ti manca proprio tesoro mio…!
Ciao! Sono Giorgia… vienimi a trovare nel mio fantastico mondo…
http://mymagicgraphicworld.blogspot.it/
A presto! Baci baci! :-* ^__^
L ho vista la tua ricetta del parmigiano, fantastica e ti ho votato subito! Sono daccordo con te, utilizzo spesso pesce azzurro. Ottima presentazione, un piatto gustoso ed estivo
il pesce azzurro ci fa bene e dovremmo mangiarne spesso. le sarde cosi' sono un'idea diversa da provare:)
un bacione
che dire… fantastico!!!
Ma che meraviglia! Belle e buone.
10 e lode.
Ciao da Lorena