416
Buongiorno, vi sono piaciuti i Panini alle Erbe Aromatiche di ieri? Spero di si, anche perché nel primo di oggi le erbette sono l’ingrediente principale.
Ingredienti per 2:
160 g di farfalle
30 g di burro
Un cucchiaio d’olio
Una cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di erbe aromatiche tritate (timo, maggiorana,prezzemolo, mentuccia, finocchietto selvatico)
Un cucchiaino di salsa Worcester
Sale Marino Verde delle Hawaii
Pepe
Preparazione:
Tritate la cipolla e fatela rosolare con l’olio, il burro e l’aglio, per 2-3 minuti. Eliminate l’aglio ed unite le erbe aromatiche, lasciatene 1/2 cucchiaio per decorare, mescolate e dopo un paio di minuti unite la salsa worcester mescolata a un cucchiaio d’acqua. Unite un pizzico di sale e pepe. Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata, scolatele e versatele nella padella con il condimento, mescolate per un minuto. Versate in un piatto e cospargete con le erbette rimaste.
14 commenti
le erbe aromatiche rendono speciale qualsiasi piatto!!
baci
mi piacciono queste preparazioni super fast e dal sapore deciso…la tengo a mente!
bacio
Appetitose!!!
Si che ci sono piaciuti al pari di queste farfalle 🙂 Ed invidio sempre di più il tuo mitico orticello 😉
Io li ho visti solo oggi i panini e mi sono piaciuti un sacco, nei vasetti poi…strepitosi! Buonissime anche queste farfalle, io amo molto le erbe aromatiche fanno primavera e accompagnano il sole di oggi, sperando che duri.
un abbraccio.
alice
Mimì 🙂 sempre bravissima
Piatto ricco di colore! Bellissimo!
Mi piace anche questa ricetta! e poi I love erbette aromatiche!!! Baci mie care!!!
Un primo piatto ricco di colore e aromi, decisamente invitante 🙂
Molto molto interessanti, anche i vostri panini sono davvero una bellissima idea.
Ciao, a presto.
Buona settimana.
presentazione e piatto da dieci e lode! complimenti vivissimissimi! Vally
mi piacciono anche queste farfalle, semplici…che piacciono a tutti i palati, anche i più complicati!!!!
Che aspetto invitante hanno queste farfalle!!! Hai ragione Mimì, non serve spendere una fortuna per fare un buon piatto!!! baci 😉
adoro le erbe aromatiche… complimenti per le ricette!!! a presto