• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Cioccolatini e dolcetti

Dolcetti alle mele con fragole e cioccolato bianco

di Miria Onesta 11 Aprile 2013
panini dolci alle mele
656

I dolcetti alle mele con fragole e cioccolato bianco, sono perfetti per un pic-nic di primavera.
Alcuni giorni fa, ho scoperto il contest Pic-nic in Pink!, un contest dedicato ai blogger. Il tema è preparare una ricetta con le Pink Lady, adatta ad essere portata nel cestino da pic-nic. Come non partecipare, amo le Pink Lady e i pic-nic, speriamo che inizi finalmente la primavera per goderci delle belle giornate all’aria aperta, sdraiati su un prato a goderci il primo sole. Che preparare per un pic-nic? Ho pensato ad un dolcetto per finire in dolcezza un romantico pic-nic a due, naturalmente va bene anche per un pic-nic tra amici. Nell’impasto troverete mele e gocce di fragola disidratata, come farcitura mele, fragole e cioccolato bianco. Poco più piccoli una mela, possono essere trasportati direttamente nei cartoncini delle mele.

dolcetti alle mele e fragole per il pic nic
dolcetti alle mele con fragole per il pic nic

Dolcetti alle mele con fragole e cioccolato bianco

Portata: Dolci
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 120 g di farina
  • 30 g di amido di mais
  • 8 g di lievito per dolci
  • 50 g di panna acida
  • 2 cucchiai di latte
  • 50 g di mele Pink Lady
  • 15 g di gocce di fragola disidratata

Per la farcitura

  • 75 g di mele Pink Lady
  • 75 g di fragole
  • 30 g di zucchero semolato
  • 35 g di cioccolato bianco

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Montate le uova intere con le zucchero, unite il latte, la panna acida, poi la farina setacciata con l’amido di mais e il lievito.
  3. Unite anche le gocce di fragola e le mele a cubetti.
  4. Versate in stampi a semisfera da 8 cm, infornate e fate cuocere per 15 minuti circa.
  5. Nel frattempo preparate la farcitura, tagliate le mele e le fragole a cubetti, mettetele in un tegamino con lo zucchero, fate cuocere per circa 15 minuti, o finché le mele saranno morbide.
  6. Frullate con un mixer ad immersione, unire il cioccolato bianco e mescolate finché non sarà ben amalgamato.
  7. Sfornate le semisfere, fate raffreddare e pareggiate la parte piatta.
  8. Spalmate con un po’ di farcitura e accoppiate con un’altra semisfera, mettete in pirottini di carta, spolverizzate non poco zucchero a velo.
 

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoContestFruttaPicnicRicette con le fragoleRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Involtini di carpaccio e carote
Post successivo
Biscotti alle carote e farro con avena, mandorle, uvetta

Ti potrebbe anche interessare

Waffle di Danzica – Wafle gdańskie

25 Marzo 2025

Bignè mimosa con crema al liquore Strega

5 Marzo 2025

Baci Perugina Gold – Ricetta per farli in...

11 Febbraio 2022

Praline rosa di Lione – Ricetta per farle...

31 Gennaio 2022

Pampepato bianco, rivisitazione del dolce umbro tipico di...

22 Dicembre 2021

Pampepato senza glutine, dolce umbro di Natale

17 Dicembre 2021

20 commenti

Beth 11 Aprile 2013 - 7:50

Hummmm….juste de regardez sa donne envie de manger, ils sont superbe!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 11 Aprile 2013 - 8:00

grazie, un bacione

Rispondi
Casale Versa 11 Aprile 2013 - 7:57

mamma mia che bontà! complimentoni..

Rispondi
dueamicheincucina 11 Aprile 2013 - 8:03

grazie, la prossima settimana, le ricette per il vostro contest, a prestissimo

Rispondi
dolci creazioni 11 Aprile 2013 - 8:09

devono essere davvero buone… proverò la ricetta!!

Rispondi
Memole 11 Aprile 2013 - 8:11

Che buoni!!!

Rispondi
Cinzia Ceccolin 11 Aprile 2013 - 8:28

Ma sono bellissime!!! Un idea,meravigliosa per un pic nik!! Bravissima, un abbraccio

Rispondi
Luisa Piva 11 Aprile 2013 - 8:36

che belle queste tortine!! troppo buone e carine!
brave!!

Rispondi
Ribana Hategan 11 Aprile 2013 - 8:59

Che bel abbinamento, sono stupendi questi dolcetti e le foto sono bellissime, complimenti!
Buona giornata!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 11 Aprile 2013 - 10:03

che bella ricetta golosa ed originale, Auguroni per il contest e mille complimenti come sempre per l'inventiva e la bravura nella presentazione :)

Rispondi
giovanna pisano 11 Aprile 2013 - 14:57

sei davvero bravissima ti faccio tanti complimenti e un grosso in bocca al lupo per il contest :-)

Rispondi
Daniela 11 Aprile 2013 - 15:33

Che buone, viene davvero voglia di preparare il cesto e andare ad un bel pic nic :)
Complimenti.

Rispondi
elly 11 Aprile 2013 - 16:13

Delizia! E bei colori. Mette tanta allegria!!!!

Rispondi
Meggy Fri 11 Aprile 2013 - 17:35

Presentazione da 10 e lode!
Da questo momento sono diventata una nuova follower…
Se vi va questo è il mio mondo:
http://impossibilefermareibattiti.blogspot.it
A presto,
Meggy

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 11 Aprile 2013 - 18:20

mamma mia che bellezza mi avete fatto voglia di fare un pic nic!!!! e questi dolcetti sono una vera coccola!!!

Rispondi
Valentina 11 Aprile 2013 - 19:39

originalissima questa farcitura, non vedo l'ora di provarla!

Rispondi
DelizieSaporiGlutenFree 11 Aprile 2013 - 22:05

Buoni buoni buoni!!! :-)

Rispondi
sabry 12 Aprile 2013 - 9:54

Ummmmmmm ma sono farcite come un panino? Deliziose!

Rispondi
sabry 12 Aprile 2013 - 9:54

Ummmmmmm ma sono farcite come un panino? Deliziose!

Rispondi
Gioia 13 Aprile 2013 - 12:22

assolutamente deliziosi!!!! Mi piacciono … buon week end

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web